Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    speculazioni sulla max espressione di scaler


    mi stavo domandando, ora che l'alta definizione è alle porte(intendo la 1080p), pur considerando i tempi biblici necessari..., quando gli scaler arriveranno alla loro massima espressione tecnica prima che ne venga abbandonato lo sviluppo...
    mi sembrava dall'articolo del ces che ancora rimane qualche dubbio.
    qualche parere?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Probabilmente non esiste una "massima espressione tecnica", quanto meno in assoluto.
    Se da un lato è quasi prossimo l'arrivo dell'alta definizione ( intesa come 720p e 1080i ) è altrettanto vero che la rincorsa ad una risoluzione più elevata, cosa che sta già accadendo in Giappone, potrà portare allo sviluppo di scaler/deinterlacer che operano su risoluzioni ancora più elevate.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    per risoluzioni maggiori intendi la 1080p o altri proprio altri formati?
    nel caso del 1080p potremmo cmq acquistare un ottimo scaler da segnale pal etc a 1080i e un ottimo deinterlacciatore a 1080p, quello intendo...mi sono perso qualche passaggio, mi fa piacere sentire l'opinione di qualcun altro soprattutto perché sono ancora novizio di questo mondo.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Attualmente visualizziamo un segnale Pal di 576 linee.
    L'alta definizione in arrivo sarà 720p e 1080i.
    Ti riporto un estratto di un tread di Emidio Frattaroli:
    Il futuro è il Super Hi-Vision da 4320p ed oltre 32 milioni di pixel, attualmente in sperimentazione in Giappone.
    Lo standard in arrivo è comunque temporaneo e quindi nuove tecnologie, nuovi tv, nuovi scaler e/o altre elettroniche.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    benissimo hai risolto il mio dubbio grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    altro rimuginare altro parere da chiedere agli amici del forum:

    quando lo standard 1080p sarà sufficientemente maturo e consolidato e i prodotti saranno quindi (spero) all'altezza delle aspettative, l'elettronica integrata nei monitor o televisori potrà assolvere in maniera impeccabile il lavoro di scalo e deinterlaccio o una soluzione esterna (scaler est.) sarà sempre di qualità superiore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •