• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony RDR GX700 oppure Pioneer DV470?

cloale

New member
Ciao a tutti, avendo deciso di cambiare il mio Panasonic S75 con qualcosa di più performante (visto che ho appena acquistato un favoloso Pana 37PV500) pensavo a questi 2 modelli perchè il primo, oltre ad essere un recorder, ha un'ottima resa video (ma costa sicuramente di +), il secondo dovrebbe avere sempre un'ottima resa video ma costare meno. Sono indeciso fra i 2 e vorrei sentire qualche parere. Tenete conto che ho già un recorder (Pana DMR-E60) che quindi rimpiazzerei (e venderei di conseguenza) col Sony che farebbe quindi anche da lettore dvd di qualità.
Grazie a tutti.
 
Ciao!

Per esperienza personale, per quello (poco) che fa, oggi come oggi non vale assolutamente la pena di acquistare un Pioneer DV470...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
eragon ha detto:
Ciao!

Per esperienza personale, per quello (poco) che fa, oggi come oggi non vale assolutamente la pena di acquistare un Pioneer DV470...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)

Dici meglio prendere il Recorder Sony? Come qualità di immagine siamo meglio del mio S75?
 
Visto che se ne parla in questo topic vorrei sapere se c'è qualche possessore di dvd-recorder sony (gli ultimi modelli, che credo siano identici a parte la capacità degli hd) e quindi avere qualche commento sulla qualità di visione rispetto al lettore sony con uscita in hdmi (al momento non ricordo la sigla esatta...).
 
cloale ha detto:
Dici meglio prendere il Recorder Sony? Come qualità di immagine siamo meglio del mio S75?
L'unica cosa che il DV470 fa decentemente e' l'RGB via scart.
Scordati il component, soprattutto progressivo, che alla fine risulta peggiore dell'RGB.

Il Panasonic 37PV500 merita qualcosa di piu', magari un player con uscita digitale...

In alternativa ad un DVD player, come DVD recorder + Hard Disk + HDMI potresti anche prendere in considerazione l'LG RH7900M (che pero' non ho avuto possibilita' di provare molto), con un ottimo rapporto Q/P.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Grazie Eragon ma è fuori budget. Il recorder Sony lo acquisterei a 250 per cui se devo proprio scegliere prenderei quello. Come qualità in riproduzione che tu sappia è ok?
 
cloale ha detto:
Il recorder Sony lo acquisterei a 250 per cui se devo proprio scegliere prenderei quello.
Un recorder ce lo hai gia', mi sembra, IMHO allora resta ancora cosi' fino a quando non riesci a prendere qualcosa di buono con uscita video digitale degno del 37PV500.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
cloale ha detto:
Qualcosa tipo Pana S97 andrebbe bene?
Come sempre, dipende da quanto vuoi spendere...

Se fai una ricerca sul forum trovi tantissimi post sui lettori DVD con HDMI o DVI.

Se vuoi spendere poco, l'ultimo in corso su argomenti simili e' questo Miglior lettore dvd tra questi....

Vedrai che forse qualche spunto puoi trovarlo.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Ho deciso di azzardare l'acquisto del Pioneer DV470 e devo dire che mi posso ritenere soddisfatto. L'ho collegato in component con un buon cavo ed i risultati sono più che buoni. Ottima profondità di immagine e colori eccellenti. L'ho provato con Nemo e FFantasy e sono rimasto favorevolmente impressionato. So bene che probabilmente non siamo a livelli dei lettori più noti e costosi ma per adesso (in attesa dei nuovi lettori HD) va benissimo e mi posso togliere comunque qualche bella soddisfazione. Grazie a tutti per i vostri consigli.
 
cloale ha detto:
L'ho collegato in component con un buon cavo ed i risultati sono più che buoni.
Confrontalo con il suo stesso RGB e vedrai che in quel modo l'immagine risulta migliore, le linee oblique in movimento non appaiono seghettate.
Fai caso, per esempio, alle differenze nei lineamenti di un volto in primo piano (per es. i contorni delle labbra mentre una persona parla).

E' stata una brutta sorpresa anche per me dopo averlo preso...
Un cavo component sprecato...

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Ok, lo proverò e ti saprò dire. Per il cavo component lo posso sempre usare per qualsiasi altra sorgente per cui l'acquisto andava comunque fatto visto che non ne avevo.
 
Top