sebi
New member
Scusatemi se tiro fuori un argomento di cui si è ampiamente discusso in più circostanze, ma di recente, a seguito del collegamento del mio TV progressive scan con alcune elettroniche mi sono reimbattutto in queste sigle e ho cercato di chiarirmi le idee. Da alcune ricerche fatte sul forum e altrove ho appurato che sono almeno due le spiegazioni che vanno per la maggiore: se dovessi fare una stima approssimativa di quello che ho letto direi che quella più sostenuta identifica nella sigla YPrPb un segnale a componenti di tipo analogico e viceversa nella sigla YCrCb un segnale a componenti di tipo digitale. L'altra spiegazione abbondantente e scrupolosamente argomentata in un alcuni threads identifica nella sigla YPrPb un segnale a componenti di tipo progressivo e viceversa nella sigla YCrCb un segnale a componenti di tipo interlacciato. Apparentemente, agli occhi di un non addetto ai lavori come me, le tesi sembrerebbero conflittuali. D'altro canto io credevo di avere letto qua e là che il segnale a componenti era di per se sempre analogico per definizione (quindi contro la prima tesi) così come in molti dispositivi (compreso il mio TV) la dicitura riportata nella "porta" a componenti è "YPrPb" quando so per certo che possono "entrare" i segnali 480i/p e 560 i/p, e questo, apparentemente in conflitto con la seconda tesi. Ho notato quindi che non esiste sufficiente chiarezza in quest'ambito o quantomeno io no sono in grado di percepirla: standard di colore, tipo di segnale, tipo di ingresso e/o uscita, risoluzione, metodo di codifica DVD etc sono tutte definizioni finiscono spesso nello stesso calderone con buona pace dei confusi come me.
Spero che con questo tentativo sia io sia coloro che hanno dei dubbi si schiariscano le idee
Ciao Sebi
ps spero di non aver sbagliato sessione
Spero che con questo tentativo sia io sia coloro che hanno dei dubbi si schiariscano le idee
Ciao Sebi
ps spero di non aver sbagliato sessione


