Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344

    Recensione sony dvp ns-930


    Allora dopo una settimana di utilizzo posso postare le prime impressioni:

    MECCANICA e OTTICA: ottima, il carrellino si apre velocemente e la lettura del disco comincia al max dopo 1-2 secondi. Nessun problema con i masterizzati. Il cambio di strato è leggermente avvertibile, ma non crea mai fastidiosi impuntamenti. il lettore è molto silenzioso.

    COSTRUZIONE: discreta, uscite e tasti sono ben curate ma certo i materiali non sono da soluzione high-end. Il peso è infatti contenuto in poco meno di 3kg. Per un lettore che fino a circa un anno fa era il top di gamma la Sony poteva fare di più.

    QUALITA' VIDEO: ottima. L'uscita component a 576p è di ottimo livello e il deinterlacciatore si comporta ottimamente. Unico difetto un impercettibile rumore sulle scene scure, ma sinceramente non saprei dire quanto questo non dipenda dalla sorgente stessa e comunque stiamo parlando veramente di "pignolerie". Sono assenti le sucite digitali.

    QUALITA' AUDIO: buona. rispetto ai convertitori dell'HK i bassi hanno guadagnato corpo ed estensione tanto da portarmi quasi ha spengere il sub. Sui medi e sugli alti il comportamento è simile.

    SOFTWARE: eccellente, si può regolare praticamente qualsiasi cosa, filtri di denoise, sharpness, contrasto variabile, posizionamento dei diffusori e chi più ne ha più ne metta.

    CONCLUSIONI: se ne trovano molti usati a 150€, io personalmente l'ho pagato, usato in perfette condizioni con garanzia fino al 2007, 130€ comprese s.s.
    a questo prezzo se non vi interessano le uscite digitali dubito che possiate prendere qualcosa di meglio.

    P.S: un enorme ringraziamento ad Happymau che mi ha consigliato nell'acquisto con competenza, imparzialità e gentilezza.
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da supercola
    Allora dopo una settimana di utilizzo posso postare le prime impressioni:

    MECCANICA e OTTICA: ottima, il carrellino si apre velocemente e la lettura del disco comincia al max dopo 1-2 secondi. Nessun problema con i masterizzati. Il cambio di strato è leggermente avvertibile, ma non crea mai fastidiosi impuntamenti. il lettore è molto silenzioso.

    COSTRUZIONE: discreta, uscite e tasti sono ben curate ma certo i materiali non sono da soluzione high-end. Il peso è infatti contenuto in poco meno di 3kg. Per un lettore che fino a circa un anno fa era il top di gamma la Sony poteva fare di più.

    QUALITA' VIDEO: ottima. L'uscita component a 576p è di ottimo livello e il deinterlacciatore si comporta ottimamente. Unico difetto un impercettibile rumore sulle scene scure, ma sinceramente non saprei dire quanto questo non dipenda dalla sorgente stessa e comunque stiamo parlando veramente di "pignolerie". Sono assenti le sucite digitali.

    QUALITA' AUDIO: buona. rispetto ai convertitori dell'HK i bassi hanno guadagnato corpo ed estensione tanto da portarmi quasi ha spengere il sub. Sui medi e sugli alti il comportamento è simile.

    SOFTWARE: eccellente, si può regolare praticamente qualsiasi cosa, filtri di denoise, sharpness, contrasto variabile, posizionamento dei diffusori e chi più ne ha più ne metta.

    CONCLUSIONI: se ne trovano molti usati a 150€, io personalmente l'ho pagato, usato in perfette condizioni con garanzia fino al 2007, 130€ comprese s.s.
    a questo prezzo se non vi interessano le uscite digitali dubito che possiate prendere qualcosa di meglio.

    P.S: un enorme ringraziamento ad Happymau che mi ha consigliato nell'acquisto con competenza, imparzialità e gentilezza.
    Sostanzialmente d'accordo con te. Non posso che confermare le qualità di questo lettore di fascia medio-alta della Sony (del 2003) in mio possesso e accoppiato ad un Panasonic TX-36PD30D. All'inizio avevo avuto una impressione non felicissima sul PS superata in breve tempo dopo l'ottimizzazione delle regolazioni in combinazione TV/DVD.

    Rimango un pò perplesso nel vedere la scarsa considerazione riscossa in Italia a fronte delle ottime recensioni e delle buone vendite dei paesi anglosassoni.

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=3023

    http://www.cine4home.de/tests/dvd-pl...DVP-NS930V.htm

    In germania peraltro è tuttora regolarmente in vendita a prezzi che vanno dai 380 euro in su. In italia si riesce a trovare qualche demo a prezzi favorevoli e non posso che concordare sul fatto che chi avesse bisogno della sola connessione analogica e del progressive scan dovrebbe fare un pensierino e valutare questo lettore. Personalmente non ho trovato problemi di rumore sulle scene scure, niente overscan, no chroma Bug. Avrei preferito maggiore escursione nelle regolazioni da menù che peraltro sono complete.

    Se dovessi acquisire un giorno il Denon 2900 (che rimane il mio obiettivo) dopo la buona esperienza penso che non mi libererò facilmente di questo validissimo lettore.

    Sebi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Ciao Sebi, che regolazioni usi per la parte video?
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da supercola
    Ciao Sebi, che regolazioni usi per la parte video?
    La cosa fondamentale per la parte video è quella, durante la visione in progressivo, di attivare da menù la casella "auto" (per tempo ho lasciato in "video" e devo dire che il cambiamento l'ho notato). Il resto (personalmente ho BNR a 2, enfasi digitale a 2, colore a -1 e tinta a +1) sono regolazioni che dipendono dal televisore che usi e quindi non mi sento di consigliarle. La cosa migliore è utilizzare un DVD test con il quale trovare il giusto compromesso soprattutto in riferimento a luminosità e contrasto.

    Ciao sebi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226
    Quale felice utilizzatore di questo lettore dvd non posso che confermare che è veramente ottimo e fino a quando non usciranno i nuovi formati HD non lo cambierò.

    Per quando mi riguarda lo uso collegato ad un proiettore Barco G808 in progressivo 576p tramite transcoder component--> RGBHV e la resa è estremamente cinematografica.

    Ho impostato il BNR a 3 e l' "enfasi" a 3. L'immagine restituità è profonda e veramente 3D e non sento assolutamente la necessità di riscalare a 720p o sup.

    Principali pregi:
    1) qualità del segnale component progressivo e le tante regolazioni video che permettono di trovare il giusto setup per il proprio display
    2) resa dei colori
    3) legge proprio tutto cd dvd + - r rw

    Principali difetti:
    1) il cambio strato è secondo me abbastanza lento ed evidente.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Io invece per ora sto utilizzando questi settaggi ma...working in progress!!!

    BNR 1
    ENFASI 2
    LUMINOSITA' +2
    TINTA -2
    CONTRASTO +1
    COLORE +1

    ciao
    tv:LG 65C7 lettore BR:Panasonic UB820amplificatore:MARANTZ SR7011 + NAD T773 (finale front) diffusori:FRONT e CENTER: Arendal 1723 SR: B&W CCM683 sub: Arendal SUB 2 + antimode 8803II cavi:DIY

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Anch'io, da quasi due anni, sono entusiasta di questo DVP-NS930V/B.
    Tra l'altro, il modello a mia disposizione è region free e si comporta ottimamente anche come lettore SACD.
    Un solo appunto: come in tutti i lettori SACD Sony che ho sentito (anche quelli solo audio di alta gamma), c'è un minimale segnale (ad alta frequenza, ma udibile) proveniente dal laser o dal pick-up ottico. Possibile non riescano ad eliminare questo fastidio con una zona lettura isolata acusticamente?

    C.
    Ultima modifica di ciesse; 26-01-2006 alle 13:40
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Anch'io, da quasi due anni, sono entusiasta di questo DVP-NS930V/B.
    Tra l'altro, il modello a mia disposizione è region free e si comporta ottimamente anche come lettore SACD.
    Un solo appunto: come in tutti i lettori SACD Sony che ho sentito (anche quelli solo audio di alta gamma), c'è un minimale segnale (ad alta frequenza, ma udibile) proveniente dal laser o dal pick-up ottico. Possibile non riescano ad eliminare questo fastidio con una zona lettura isolata acusticamente?
    Non l'ho ancora usato come lettore SACD e quindi non posso confortarti nelle tue impressioni. La notizia della buona qualità anche in ambito SACD come possessore del Player in oggetto non può che essere bene accetta

    Sebi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •