Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Plasma Enhancer e sdi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52

    Plasma Enhancer e sdi


    Sono in possesso da un mese circa di un plasma enhancer pe 1000 pro
    che ho accoppiato ad un plasma panasonic ,ne sono molto soddisfatto in generale ma soprattutto sono riuscito a migliorare di molto la qualità di sky. Ora mi chiedevo varrebbe davvero la pena acquistare un dvd modificato sdi o il miglioramento rispetto ad un collegamento analogico
    sarebbe comunque di modesta entità?
    c è qualcuno che ha potuto confrontare le diverse connessioni

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Dipende dal punto di partenza: se hai già un collegamento hdmi di un buon lettore, probabilmente il salto in meglio non sarà così eclatante. Se, come me, parti da un KiSS DP450 in S-Video, ti aspetti un terremoto!!! La verità te la dirò appena mi arriva a casa il PE insieme al DV7600 SDI (manca poco ormai...). Ovvio che, prima di tutto, valgono i tuoi occhi e la tua sensibilità/esigenza. In linea teorica, la resa Video di un segnale HDMI di un lettore Top Gamma non dovrebbe discostarsi troppo da quello SDI (un tale lettore dovrebbe avere un'elettronica di "livello", che non dovrebbe quindi strapazzare troppo il segnale video inserendo artefatti e roba del genere...), ma il vantaggio dell'SDI sta proprio nell'evitare questo rischio, prelevando il segnale digitale all'origine, saltando l'elettronica del lettore e portandolo direttamente al display dotato di SDI o al Videoprocessore. Infine, conta moltissimo anche la qualità del display. Schermo scarso: non noti differenze. Schermo ottimo: spalanchi gli occhi! (E' una generalizzazione...)
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    38
    Ciao, ho notato che in S-Video il Pe 1000 pro offre una visione mooolto buona. Anche io vedo molto bene sky (scart rgb). Purtroppo non ho nulla da collegare all'ingresso sdi.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da jarno
    Ciao, ho notato che in S-Video il Pe 1000 pro offre una visione mooolto buona. Anche io vedo molto bene sky (scart rgb). Purtroppo non ho nulla da collegare all'ingresso sdi.
    pensa che anche io il dvd in s video ho una qualità strepitosa e molto piu pulita sia del RGB che del component ..paradossale???
    apppunto per questo mi chiedevo se conveniva passare al sdi

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Dipende dal punto di partenza: se hai già un collegamento hdmi di un buon lettore, probabilmente il salto in meglio non sarà così eclatante. Se, come me, parti da un KiSS DP450 in S-Video, ti aspetti un terremoto!!! La verità te la dirò appena mi arriva a casa il PE insieme al DV7600 SDI (manca poco ormai...). Ovvio che, prima di tutto, valgono i tuoi occhi e la tua sensibilità/esigenza. In linea teorica, la resa Video di un segnale HDMI di un lettore Top Gamma non dovrebbe discostarsi troppo da quello SDI (un tale lettore dovrebbe avere un'elettronica di "livello", che non dovrebbe quindi strapazzare troppo il segnale video inserendo artefatti e roba del genere...), ma il vantaggio dell'SDI sta proprio nell'evitare questo rischio, prelevando il segnale digitale all'origine, saltando l'elettronica del lettore e portandolo direttamente al display dotato di SDI o al Videoprocessore. Infine, conta moltissimo anche la qualità del display. Schermo scarso: non noti differenze. Schermo ottimo: spalanchi gli occhi! (E' una generalizzazione...)
    Ettore
    Il mio punto di partenza è un lettore sony dvp-ns 585p collegato in S video ( che come ho già detto ho trovato migliore sia del component che dell RGB) al plasma enhancer e da questo in VGA al monitor al plasma panasonic pW 6 che sono riuscito a mappare in modo soddisfacente.
    quindi caro tacco ti sarei molto grato se una volta entrato in possesso dello stupendo lettore marantz riuscissi a fare una prova comparativa tra connessione analogica (s video , component ,rgb) e sdi
    grazie mille a tutti ciao roger

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da roger
    quindi caro tacco ti sarei molto grato se una volta entrato in possesso dello stupendo lettore marantz riuscissi a fare una prova comparativa tra connessione analogica (s video , component ,rgb) e sdi
    grazie mille a tutti ciao roger
    Ci proverò, ma mi sa che dovrai attendere un po'... ho talmente tanto da lavorare, e talmente tanto da "testare", sia Audio che Video, che ne avrò per i prosimi 100 anni
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •