• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

576p in component: quale il migliore?

supercola

New member
Ciao leggendo tutti i post del forum non sono riuscito a rispondere a questo quesito: qual'è secondo voi il miglior player (prezzo max 400€) considerando l'uscita component in 576p?
ciao
 
Io ho un Marantz DV6600 pagato 490€ che uso esclusivamente in component 576p collegato ad un Plasma Panasonic PW6. Non so se è il migliore per questa fascia di prezzo, so però che va molto bene.

Per il component si parlava molto bene anche del Sony NS92V che costa circa la metà del suddetto Marantz.

Stefano
 
Ti segnalo il sony DVP-NS92V (prezzi da 210 a 290 euro), ed il Momitsu V880DX (200 euro). Il primo è il classico lettore di buona marca, reperibile ovunque, il secondo ne fa di cotte e di crude :D (vedi vecchia discussione dedicata) ma è più indicato a "smanettoni". :)
 
Ha ragione happymau :)
Il Sony DVP-NS92V è un lettore dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (poco meno di 260 Euro in Italia senza cavo HDMI che però non ti interessa, mi pare).
Io lo utilizzo in HDMI a 720p ed è fantastico, ma se leggi qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38057 , troverai giudizi positivi da parte di Volpone che lo ha collegato in component 576p al suo TV ;)
 
presente

confermo quello che ha detto parsifal, se ti leggi quella discussione, vedrai anche che ho fatto una prova comparativa con l'hdmi nonchè tante altre info:)
io sono soddisfatto di questo lettore in component 576p, sopratutto per la resa dei colori nettamente superiore ad un mio vecchio lettore dvd un pò più economico ma sempre collegato in component 576p:)
 
nel usato un denon 2900....
io ce l'ho e sono riuscito a prenderlo quasi a quel prezzo....ma c'è voluta pazienza

marzio
 
Grazie a tutti delle risposte:) , faccio un pò di considerazioni sintetizzando quello che letto in giro:

1) Mi stupisce l'assenza del pana s97:eek:
2) Il philips è ottimo anche dal punto di vista audio (cd), come si comporta il sony sotto questo punto di vista?:confused:
3) Ma il momitsu non è ottimo solo con le uscite digitali?:confused:
4) La mancanza totale sul forum degli Onkyo ed in particolare del modello 503:what:

Ciao e grazie per l'aiuto!!!:yeah:
 
supercola ha detto:
P.s: Ma il sony a 210€ dove si trova???
io l'ho preso a 209 euro (+15 euro trasporto ottimo con executive + spese bonifico 5 euro) dagli austriaci. Non so mandarti alla pagina automaticamente e non so se l'offerta ci sia ancora ma dovresti controllare nella discussione sul sonydvpns92 screenshift problem intorno alla data di fine novembre/inizio dicembre, non dovrebbero essere molte pagine indietro.......:)
ti mando un mp
 
Ultima modifica:
Top