|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Denon 1920 o Samsung HD 950
-
28-12-2005, 10:03 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Denon 1920 o Samsung HD 950
Esiste una superiorità netta dell'uno sull'altro o bene o male (vista la fascia di prezzo) si equivalgono?
Ho un buono per comprare il secondo ma il marchio Denon è sempre sinonimo di qualità.
Cosa mi dite?
-
28-12-2005, 10:08 #2
Leggi, leggi, leggi!
Se n'è parlato. Il 1920 è un buon lettore in questa fascia di prezzo, il Samsung per me è una ciofeca. A parte i vari problemi di BtB e WtW si vede veramente male. A cosa lo dovresti collegare?Sono tornato bambino.
-
28-12-2005, 10:10 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Ad un VPR rigorosamente in DVI/HDMI.
-
28-12-2005, 10:15 #4
LE parole te le dobbiamo tirare fuori con la pinza!!!
Che vpr?Sono tornato bambino.
-
28-12-2005, 10:44 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
A saperlo.
Indecisiono tra SANYO PLV Z4 (lcd HD) e un DLP a matrice PAL (pretendenti sono INFOCUS 5700, OPTOMA H57 e MITSUBISHI HC 900/910 che mi è stato riferito essere superiore agli altri 2 in DVI).
Qualche suggerimento a tal proposito capitan NEMO?
-
28-12-2005, 11:26 #6
Soffri di arcobaleno?
Sono tornato bambino.
-
28-12-2005, 11:34 #7
Per il lettore ti consiglio senza dubbio il Denon.
Per il VPR andrei su uno dei nuovi LCD 720p: Sanyo Z4, Panasonic PT-AE900 ed Epson TW600.
Per un DLP è necessario, a mio parere, spendere qualcosa di più per avere un prodotto di qualità (es.: OPTOMA H79). Magari potresti prendere in considerazione il Benq 7700.
-
28-12-2005, 11:49 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da nemo30
Io sono per i DLP ma a 1280X720 di prezzo abbordabile quanti ce ne sono?
Inoltre vabbene premunirsi per il futuro ma volendo visionare sul VPR esclusivamente DVD, oggi il 99.9% sono a 576 linee orizzontali.
Mi chiedo quindi un VPR HD volendolo usare alla sua definizione dovrebbe essere accompgnato a lettori DVD che UPSCALINO il segnale dei DVD a 720 (e questo il SAMSUNG lo farebbe a dispetto del DENON)?
Ma quale è il risultato?
Delucidami.
-
28-12-2005, 12:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
anche il denon upscala a 720
la differenza è che con il denon si può fare solo in dvi/hdmi mentre con il samsung si può fare in component ma i risultati non sono un gran che
-
28-12-2005, 12:48 #10
Lo so che potrò sembrare ripetitivo
, ma per un collegamento in DVI/HDMI io andrei sull'Oppo!
Dai un'attenta occhiata a questo autorevole sito U.S., specializzato in test seri soprattutto di lettori DVD.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
28-12-2005, 13:28 #11
Sponsorizzatore!
Dai non andiamo OT.
Sono tornato bambino.
-
28-12-2005, 13:48 #12
Considerato quello che mi è successo con lo schermo, io non comprerei mai un lettore in Olanda o peggio ancora in America.
Queste sono le mie motivazioni, del tutto personali ed ovviamente opinabili:
1) Perchè il suddetto non aggancia i 50 hz.
2) Perchè i laser tendono all'usura e se chiedi assistenza oppo in Italia probabilmente ti rideranno in faccia, non sapendo di cosa stai parlando.
3) Perchè chi non ha uno stipendio (come me che studio ancora) non può rischiare di gettare 250 euro. Per quanto il rischio possa essere basso, ai soldi do ancora un certo valore.
Sarò ripetitivo anche io a questo punto, ma ripropongo la domanda di mammone, scambiando un po' i lettori. Siamo in un periodo un po' particolare e quindi non credo valga la pena spendere 1000 euro per un lettore dvd (3910), anche se molto probabilmente sarebbe la migliore scelta, qualitativamente parlando, quindi a questo punto chiedo:
volendo scegliere un lettore da collegare hdmi-hdmi tra: toshiba sd350 (170€ nei negozi), sony ns92 (280€ nei negozi), denon 1920 (350€ nei negozi) quale scegliereste e perchè?
-
28-12-2005, 14:08 #13
Originariamente scritto da Kronk
1) Non è corretto.. a parte il fatto che l'ho testato personalmente con un thomson Intuiva, e quel televisore ha agganciato perfettamente tutte le modalità video a 50 Hz, inclusa la 540p, proprio ieri sera ero al telefono con l'amico forumer "mario" il quale lo aveva appena testato in abbinamento al suo VPR, e mi ha confermato la stessa cosa. Ci sono state altre conferme su avsforum.
2) Vero, ma dopo quanti anni? Ho un lettore CD che oramai ha 15 anni, e non ha ancora presentato quel problema. Il driver (loader) che utilizza l'Oppo è un sanyo DV34S, quindi se mai si presentasse quell'inconveniente, non vedo grossi problemi. E poi tra un bel po' di anni, chissà cosa staremo utilizzando.
3) Quella non l'ho capita. Buttare i soldi? L'Oppo è costruito molto meglio di tanti altri lettori, e anche il nuovo telecomando è molto valido sotto tutti gli aspetti. Sono sicuro che se tu ne avessi uno, non parleresti così.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
28-12-2005, 14:47 #14
Mm no forse mi sono espresso male per la 3. Mi correggo. Quello che intendevo dire è che (non puoi darmi torto su questo) acquistare così lontano è un bel rischio. Da un lato potresti avere fortuna e quindi aver risparmiato un bel po' di soldi che sarebbero stati necessari per comprare un lettore di pari livello, dall'altro potresti essere sfortunato ed avere problemi. E rimettersi in contatto con gli Olandesi, richiedere la sostituzione, mandarlo indietro a spese tue, ecc.ecc.. mi farebbero uscire i capelli bianchi per lo stress e per qualche eventualità, in caso di problemi di sostituzione, potrei aver perso 250 euro.
Rinnovo la domanda:
volendo scegliere un lettore da collegare hdmi-hdmi tra: toshiba sd350 (170€ nei negozi), sony ns92 (280€ nei negozi), denon 1920 (350€ nei negozi) e per la gioia di happymau aggiungo anche l'oppo :P, quale scegliereste e perchè? Ricordo che devo collegarlo ad un Sanyo PLV-Z4
Happy sei sicuro che la qualità di questo oppo sia tanto superiore a quella degli altri tre, a tal punto da giustificare il rischio che prima ho detto?
-
28-12-2005, 14:54 #15
Originariamente scritto da Kronk
Avendo già speso 2.000€ per la TV -non seguendo "la moda del piatto a tutti costi" - sono andato alla ricerca di un lettore dall'ottimo compromesso prezzo/prestazioni.
Ovviamente fidandomi dei giudizi dei forumers e dalle recensione lette in giro.
Oggi sono un felicissimo possessore dell'Oppo ed è proprio per questo che ai soldi attribuisco valore