• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scaler con Sanyo Z4?

romano

New member
Salve a tutti,
secondo voi è necessario acquistare uno Scaler per accoppiarlo con uno Z4 che sto ordinando on-line? Infatti non sono un grande esperto di computer e configurazioni, quindi se potessi farne a meno preferirei ma ho letto più volte qui sul forum che lo Scaler interno dell Z4 non è certamente tra i migliori!
Premetto anche che sto prendendo un sintoampli Marantz SR8500 ed in lettore DVD Marantz Richard Pryor7600.
Casomai sarei intenzionato a prendere un Cinemateq POP II in quanto mi sembra di aver capito che rispetto al DVDO è di più semplice configurazione.
Ringrazio tutti colro che mi potranno dare un aiuto.
Romano
 
ciao,
se prendi il pop 2 avrai la mia stessa accoppiata!
e pure il marantz come dvd ....solo che io ho un "vecchio" 8400.
se posso darti un consiglio.....
premetto che il pop è uno spettacolo!
non so se ti conviene prendere una sorgente ottima e il processore,
il marantz ha già l'upscaling del segnale , una buona hdmi,farlo passare tramite il pop lo vedo un po uno spreco, senza contare che a breve avremo altre sorgenti hd per cui il processore potrebbe non servirti.
rimescolando le carte.....io ti consiglierei il pop 2, da usare come switch, ci colleghi sat, dtt ,consolle da gioco....e un buon dvd in component, lo fai uscire in 720p, mappi la matrice dello z4, lo scaler interno non viene utilizzato, e ti godi oltre al dvd anche il sat e il dtt, se ami lo sport ti garantisco che si vede da dio rispetto al pal rgb via scart.
i soldi risparmiati per il dvd (....non sarebbero pochi) ti serviranno tra qualche mese(....un annetto) per l'acquisto di un dvd blu ray.
se poi guardi solo film su dvd......ben venga il marantz, upscaling a720p
rimappi la matrice (niente scaler interno) e risparmi il processore.
spero di esserti stato utile.
ps il pop rispetto al dvdo è mooolto piu vestatile avendo gli ingressi (2) via scart comodissimi per sat e dtt ,oltre che (2) component 2(s-video)
e 2 compositi(o due sdi!)
spero di esserti stato utile
 
Ultima modifica:
Piovano, penso che tu mi sei stato molto di aiuto, solo che ci metterò un pò a capire cosa esattamente mi hai consigliato! sono un profano e mi studierò attentamente la tua risposta/consiglio.
Grazie mille
Romano
 
...

Sul fatto che l'iimagine resa attraverso uno scaler esterno abbia una resa video migliore rispetto all'immagine trattata dallo scaler del proiettore non ci sono dubbi.
Personalmente non spenderei xxx per un buon player con uscite digitali da collegare direttamente al proiettore per 2 motivi:
1 - Credo proprio che l'immagine elaborata da uno scaler resti comunque migliore, quindi Romano potresti risparmiare qualche (:p ) euro per il player e veicolarne il segnale sullo scaler per processarlo (sarò un romantico ma credo che se non compri un player "esagerato" un buon lettore dvd collegato in component ad uno scaler faccia ancora la sua porca figura. I 700/800 euro del lettore potrebbero diventare tranquillamente 250/300.
2 - Con lo scaler esterno (rispetto all'acquisto del solo lettore) riesci anche a rendere dignitosa la visione di SKY, dtt, playstation e tutto quello che vuoi processare e vedere con il tuo Z4

Riguardo alla considerazione che il POP 2 rispetto al DVDO (quale poi, l'HD o l'HD+?)sia "mooolto" più versatile io avrei qualche dubbio: stabilito che entrambe sono eccellenti macchine, io ho la sensazione che le possibilità operative del DVDO siano maggiori, a livello di ingressi siamo più o meno sullo stesso livello fatto salvo la scart (presente sul cinemateq e non sul dvdo). Sul DVDO comunque il segnale RGBs (tipico dei decoder) che sarebbe sfruttato sul POP 2 grazie alla scart puoi portarlo ugualmente al DVDO con un bel cavetto scart-component+composito (per il sincronismo).
pssst.: comunque scegli, con uno scaler esterno, scegli bene!
Ciao, Francesco
 
Ciao Francesco,
credo che tu abbia ragione sulla scelta del dvd. Quale mi consigli? Secondo te è meglio sceglierne uno della Marantz, tipo il DV4360, per avere poi un solo telecomando usando anche l'SR8500?
Grazie della disponibilità.
Romano
 
Francesco SP ha detto:
Riguardo alla considerazione che il POP 2 rispetto al DVDO (quale poi, l'HD o l'HD+?)sia "mooolto" più versatile io avrei qualche dubbio: !


Fermo restando che siamo della stessa opinione in generale per il resto della tua risposta......


la mia opinione sulla versatilità si limitava alla presenza delle due scart,
per un profano è una bella comodità connettere a dritto due scart!

Per il resto ho avuto la possibilità di testare sia pop che dvdo hd, e se il dvdo "di targa" dovrebbe essere piu performate il pop mi è parso piu user friendly ed esteticamente piu elegante.

io ho scelto il pop anche perchè nella mia catena video i risultati erano indistinguibili.

certo che magari visto che Romano vorrebbe prendersi un dvd hdmi l'ingresso dvi pass thru del dvdo sarebbe molto comodo.
 
Ultima modifica:
il denon è un buon apparecchio,
ne parlano molto bene pure nel test di af digitale di dicembre.

purtroppo (o per fortuna)al momento mi è passata l'upgradite
del payer dvd per cui non sono molto aggiornato......

potrebbe essere un idea uno di questi player universali....
tipo oppo...
tempo fa dopo che il kiss 600 era stato posticipato per la 50° volta
(ancora non è arrivato) avevo idea di prendere lo snazio (ma chi glieli mette sti nomi?),legge tutto anche wmv hd e (wi -fi) visualizza tutti i file da pc, oltre che upscalare i normali dvd fino a 1080i
se fai una ricerca sul forum trovi molte info
 
per Piovano

Scusami se ti rompo, ma un forumer mi ha fatto venire alcuni dubbi:
1) Lo scaler cinemateq POP II ha una uscita digitale DVI, ma in entrata dal DVD posso farci entrare un segnale anche questo in digitale oppure solo in component?
2) Mi conviene farlo passare prima attraverso il sintoampli Marantz 8500?
3) Se il POP lo prendo con SDI?
Grazie ancora.
Romano
 
Top