Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    38

    Oppo + Plasma Enhancer 1000 pro


    Ciao, volevo chiedere al buon Manuti,che su una nota rivista ha provato l'accoppiata in oggetto, come ha settato la risoluzione dell'Oppo. Io sono riuscito a far andare il tutto solo settando il lettore a 720p mentre il processore rimappa tutto a 1366x768, la risoluzione del mio lcd Sharp 32ga4e.E' chiaro che accetto eventuali suggerimenti da tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Strano che tu sia riuscito a pilotare il PE1000-PRO solo a 720p.. l'Oppo esce anche a 576p. Però, solitamente quando si utilizza un lettore in abbinamento ad un processore video di qualità, sarebbe preferibile uscire dal lettore in 576i (o meglio ancora in SDI se possibile), in modo che tutti i processi di deinterlacing e upscaling vengano eseguiti dal processore esterno. Nel tuo caso, non mi risulta che ciò sia possibile con l'Oppo collegato in DVI, in quanto le modalità video dell'Oppo in DVI sono 480p, 576p, 540p, 720p, 1080i - dovrebbe invece supportare la 480i e la 576i su Component.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •