Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    50

    Consiglio per aggiunta PVT (long)


    Salve a tutti. Questo è il mio primo thread anche se vi leggo da svariato tempo. Sono di Modena e necessito di qualche vs. consiglio : vorrei comprare un VPT e vorrei integrarlo in modo "intelligente" con l'hardware già in mio possesso.

    Attualmente posseggo un pannello Pioneer PDP-435XDE al quale ho collegato :
    - HD-DVD Recorder SONY RDR-HX 1000 con cavo componet -> 625p
    - console XBOX con Scart RBG -> 625i
    - SAT SKY con Scart RGB -> 625i
    - ingresso SUB15 analogico frontale non utilizzato
    - ingresso HDMI non utilizzato

    Come VPT pensavo di cominiciare a fare esperienza con un Epson TW600 o similari (quindi con risoluzione nativa 1280x720) , e,se non significasse avere immagini "guardabili", per il momento non vorrei acquistare un'altro player DVD aspettando la definizione dei player per supporti HD.

    Per collegare il tutto e per sopperire anche alle mancanze dell'attuale player DVD, che non ha upscaler interno e non va oltre le 625p, pensavo di acquistare un processore video "decente" al quale delegare l'upscaling dei segnali alle risoluzioni native del plasma e del VPT.

    Se la passata lettura del Vs. forum è servita a qualcosa, credo di aver capito che la miglior visualizzazione si ottiene evitando di utilizzare i processori interni del plasma e del VPT facendogli arrivare un segnale pari alla risoluzione nativa . Quindi nel mio caso specifico :
    - un segnale 1024x768 attraverso l'ingresso PC (gli altri ingressi credo non bypassino il suo processore);
    - un segnale 1280x720 attraverso l'ingresso HDMI ->DVI

    Fra i vari processori analizzati avrei identificato il DVDO Scan HD+ .

    Cosa ne pensate ?!?! sarebbe soddisfacente la qualità DVD dopo l'upscaling ?!?

    Grazie infinite per l'attenzione che mi dedicherete.

    Cordialmente
    Pandus

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    50
    .. avrò sbagliato le sigle del videoproiettore , avrò sbagliato modi e tempi nel postarvi il mio quesito, ma almeno una risposta in 22 letture !!!!

    Grazie

    Ho capito che è meglio frequentarvi leggendovi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao Pandus,
    forse non hai scelto il momento migliore per aprire questa discussione.. gli ultimi giorni prima di Natale sono caotici per tutti, ed in seguito molti fortunati se ne vanno in vacanza

    Da quel che ho sentito, pare che ci siano dei problemi a mappare 1:1 il tuo pioneer, quindi facendo un'analisi più attenta, ti consiglierei per il momento di lasciar perdere l'acquisto di un processore esterno, e partire con l'acquisto di un buon proiettore (VPR), possibilmente con uscita DVI o HDMI che collegherai direttamente al tuo PIO, e con un ingresso analogo, al quale collegare un buon lettore DVD con upscaling, tipo l'Oppo che in DVI è eccellente (circa 250 euro incluso cavo DVI-DVI e spedizione). Il processore potrai sempre acquistarlo in seguito, se ancora lo riterrai opportuno .. male che ti vada, lo pagherai di meno, e con i soldi risparmiati ti sei pagato l'Oppo o per gli stessi soldi potrai trovare qualcosa di più performante.

    Come VPR potresti dare un'occhiata al panasonic 900 o al sanyo Z4, dei quali si sente parlare bene, e hanno un buon rapporto qualità prezzo. Non risparmiare sul proiettore.. informati bene sui vari modelli, e aspetta piuttosto a comprare il processore esterno.

    Buone feste
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    50
    Contraccambio con piacere gli auguri di buone feste.

    ... tornando al mio quesito, in questa fase di cambi e di estrema evoluzione per il VPR mi dispiacerebbe spendere cifre più impegnative. Sono dell'idea che, come per i pannelli LCD e/o Plasma anche i VPR 1920x1080, arriveranno a costare meno.

    Tornando al mio PIO hai riferimenti da darmi che illustrano le difficoltà a mapparlo 1:1 ? Per quanto uso il suo decoder analagico e digitale potrei arrivare anche a collegare le mio sorgenti e quindi l'eventuale centralina direttamente con l'attacco DVI del panello stesso eliminando, se possibile, completamente il decoder. Quando lo comprai ero molto più profano e compravo in base alla "fama" e non alle reali esigenze.

    Ora come ora comprerei un semplice pannello con nessuna elettronica , un grosso monitor VGA-DVI per intenderci.

    Leggendo dal suo manuale (quello del PIO) non mi sembra così impossibile mapparlo 1:1 attraverso il collegamento VGA posto anteriormente al decoder. ...... dovrei avere solo un processore da provare.

    Bye
    Pandus
    Ultima modifica di pandus; 26-12-2005 alle 10:07

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da pandus
    .. avrò sbagliato le sigle del videoproiettore , avrò sbagliato modi e tempi nel postarvi il mio quesito, ma almeno una risposta in 22 letture !!!!

    Grazie

    Ho capito che è meglio frequentarvi leggendovi.
    Ciao e benvenuto.
    Vedi, sbagli completamente atteggiamento. Non è un caso che si spinga molto a far scrivere dei titoli chiari, proprio per un migliore visibilità della discussione.
    Tieni inoltre presente che di discussioni simili alla tua ce ne sono un po' troppe, basterebbe rispettare una delle regole:
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    Il fatto che molti abbiano dato una letta e nessuna risposta non significa che i forumer siano poco socievoli, ma che forse le risposte che cerchi le trovi già scritte, basterebbe un'attenta lettura.
    Infine non si capisce se vuoi consigli sul VPR (sezione del forum sbalgiata!) o sulla sorgente (titolo non conforme).
    Meglio chiudere e ricominciare da capo, questa volta rispettando il regolamento
    Paolo
    Ultima modifica di Paolo UD; 26-12-2005 alle 11:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •