Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    registrare da videocamera dig su dvdrecorder


    Salve ed auguri di buone feste a tutti
    Vorrei sapere se è possibile registrare direttamente su un dvd recorder i filmati della videocamera digitale (sony hc18) in formato dvd (mpeg2) - ovviamente per risparmiare spazio e senza passare per il pc per comprimere il video.
    Se sì, quale modello di dvd recorder dovrei acquistare?
    Di nuovo auguri a tutti.
    Cerpa62

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Qualunque modello abbia l'ingresso dv. Fai solo attenzione allo standard accettato, se DVD+R o -R, per la compatibilità con altri lettori da te posseduti.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Pioneer 320 S. Spendi (adesso..) poco e ottieni tanto. Certo se vuoi spendere qualche eurino in più ti consiglio di prenderlo con HD
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    L'ideale sarebbe utilizzare il PC perché poi il livello di compressione MPEG2 lo decidi tu con programmi creati apposta per quel tipo di utilizzo.

    Se proprio vuoi utilizzare un DVD recorder concordo con Luca1972 prendilo con l'HD perché altrimenti se vuoi riversare le miniDV su DVD-/+R e hai tante ore (da registrare) la compressione sara bruttina, con il rischio di vanificare il lavoro di ripresa.

    Saluti
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Quando si riversa una cassetta da un'ora (lo standard), i recorder vanno settati sulla compressione minima, cioè quella che permette di regitrare un'ora di filmato su un DVD singola faccia (per Sony è HQ). Questo permette di avere la migliore qualità possibile.

    P.S. io ti consiglio i recorder Sony .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •