|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Acquisto lettore DVD
-
19-12-2005, 09:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Acquisto lettore DVD
Senza grosse pretese, pensavo di stare intorno ai 150-200 euro, quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere un lettore? Soprattutto ingressi-uscite.
Devo collegarlo ad un normalissimo televisore crt e ad un ampli yamaha 650.
Grazie
-
19-12-2005, 15:16 #2
Visto che lo devi collegare ad un normalissimo tv risparmia qualcosa e comprati un Pioneer DV 470 oppure un qualsiasi altro lettore con un processore Video di almeno 54Mhz a 10bit.
Sono tornato bambino.
-
27-12-2005, 14:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Pur risparmiando, per sfruttare le qualità audio dell'amplificatore, è necessaria l'uscita DTS o è sufficiente quella ottica o coassiale, poi ci pensa l'ampli a processare il tutto?
Scusate la mia ignoranza ma gradirei sapere se senza uscita DTS dal lettore queste tracce non si apprezzano o se avendo un ampli con DTS ci pensa lui e non serve sul lettore?
Comunque DTS o non DTS, per sfruttare il 5.1 o eventualmente 7.1 è necessaria unicamente un'uscita coassiale presente anche sui lettori da 40 euro? Oppure, oltre che ovviamente alla qualità, i lettori economici hanno anche altre limitazioni?
Lo chiedo xchè se non cambia nulla per il mio TV CRT di sottosottomarca da 29'' potrei andare sul super-risparmio per poi comprarne uno adeguato quando sarà adeguato anche il TV.
GrazieUltima modifica di max337; 27-12-2005 alle 14:46
-
27-12-2005, 14:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ci pensa l'ampli,prova il Sony dvp ns 52,ci stai comodo nel tuo budget
-
27-12-2005, 15:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Attenzione all'accoppiata ingresso-uscita
Ormai praticamente tutti gli ampli multicanale Home-theater integrano il decoder DTS e Dolby digital per cui un eventuale decoder sul lettore è praticamente inutile e scomodo da collegare con i 6 cavi audio analogici,visto che con un unico digitale te la cavi.
La cosa su cui starei molto attento è acertarsi che se compri un lettore con uscita digitale audio ottica o coassiale, sia affiancato d un ampli che abbia almeno un ingresso dello stesso tipo.
Non è improbabile che possano essere presenti solo di una tipologia, o solo ottici o solo coassiali, soprattutto con gli ampli più economici.
Se poi sullo stesso ampli, saranno attestati altri apparati con uscita audio digitale, tipo decoder digitale terrestre etc. che di solito montano un solo tipo di uscita digitale, accertarsi delle possibilità di connessione, altrimenti stai sempr con i cavi in mano, stacca uno metti l'altro.
Saluti.
-
27-12-2005, 15:33 #6
Originariamente scritto da max337
Sono tornato bambino.