• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiutatemi non ci capisco più nulla!!!1920 o OPPO?

Erik 1981

New member
Ciao a Tutti
mi sono letto tutti i post ma mi è servito solo a fare confusione!
Possiedo un Panasonic PT-AE 900E e avendo un dvd player scadente vorrei acquistarne uno buono avendo un budget sui 350 euro!
Ho letto di scontri tra 1920 e s97, di Oppo OPDV971H ma la confusione nella mia testa stà aumentando sempre più!
Mi sono deciso a scrivere questo thread perchè vorrei porre fine ai miei dubbi!
Avendo la possibilità di scegliere voi cosa mi consigliereste?
Sono veramente indeciso tra 1920 e Oppo OPDV971H, mi piacerebbe collegarlo in hdmi (visto che l'oppo non ce l'ha lo connetterei dvi-->hdmi ma fa differenza?rispetto a un hdmi -->hdmi?)
Mi interessa una buona qualità video perchè ora collegandolo con scart rgb fa davvero pena...Aiutate un povero novellino ad avere finalmente un impianto ht che si rispetti come resa video!!

GRAZIE

Enrico
 
La differenza c'è e si vede

Qualcuno dirà che l'unica differenza è che nel dvi non transita l'audio digitale.
Ma sul collegamento dvi possono transitare solo 8 bit colore (2 elevato alla 8 per ogni colore). Sul collegamento hdmi ne transitano 10 di bit per ogni colore. Fai i calcoli e noterai la enorme diversità di sfumature colore.
Comunque all'atto pratico tali differenze sono poco percepibili, comunque ci sono e sono verificabili con qualunque test di luma-ramp che trovi su dvd di test come quelli allegati un annetto fa ad una rivista.
Secondo me il problema che noto è che vi sono 2 grandi categorie di utenti: chi è avvezzo a fare acquisti su internet all'estero e ad eventualmente avere capacità di intrattenere possibili (certamente non augurabili) diatribe per ritardi, malfunzionamenti, richieste chiarimenti con tali venditori e con voglia di fare pacchi internazionali, ricerche di firmware capacità di fare upgrade etc. e chi invece vuole andare nel negozio, vedere l'apparecchio nello scatolo chiuso ed imballato, e nel caso di problemi, avere con chi incavolarsi di persona e col centro assistenza autorizzato raggiungibile con pochi minuti di automobile.
Mi sembra che in questo caso sia buona la seconda.
Ottimi apparecchi entrambi, con un rapporto prezzo/possibilità operative a favore dell'oppo.
Per la qualità ottimi acquisti entrambi.
Saluti.
 
Perchè hai escluso il panny?

Rileggendo ho visto che ti stavi indirizzando anche verso l's97.
Quale amenità ti ha fatto propendere solo per gli altri 2?
l's97 monta il processore faroudja fli-2310 al pari del denon 2910 e 3910 e dello yamaha s-2500.
Il denon 1920 monta l'fli-2301.....
Visto che sono a poche decine di euro di differenza di prezzo, se lo trovassi (praticamente irreperibile) nel tuo caso non esiterei, anche perchè vista a volte l'entropia che corre tra sorgenti e vpr, avere 2 panny non sarebbe male. Immagino che in casa Panasonic nello sviluppare il software per il pt900 a cosa l'avranno collegato? ;)
Inoltre è un apparato che è on road da un annetto e molti bug iniziali sono stati risolti.
Vale comunque quanto scritto nella risposta precedente.
Salutoni.
PS: l's97 non legge i divx
 
criobit ha detto:
l's97 monta il processore faroudja fli-2310 al pari del denon 2910 e 3910 e dello yamaha s-2500.
E al pari del BBK-Oppo ;)

Inoltre nel BBK-Oppo è possibile abilitare/disabilitare alcune funzionalità presenti nel FLI2310, tipo il CCS (Cross Color suppression), il TrueLife detail enhancement, il NR (noise reduction), per ottenere le massime prestazioni in base ai gusti personali, o alla sorgente ;)
 
Erik 1981 ha detto:
Possiedo un Panasonic PT-AE 900E e avendo un dvd player scadente vorrei acquistarne uno buono avendo un budget sui 350 euro!

Qualsiasi cosa tu prenda, assicurati che vada anche coi 50hz del Pal: a mio parere sui grandi schermi (visto che stiamo parlando di VPR, non di plasma 42') i 60hz scattano ..... e parecchio. ;)
 
X CRIOBIT
Grazie moltissime per le risposte veloci e chiare!
In effetti direttamente sul sito panasonic ho trovato il lettore a 399 euro!
Sono molte?Come prezzo in linea generale intendo..
X Peval e Happymau
In effetti l'oppo mi interessa parecchio (anche se l'assenza di hdmi mi fa propendere come dice criobit verso l's97) anche se costa meno ma ho letto sul sito del venditore olandese che in component non funge il 720p e il 1080p..
è vero?
Quindi sarei costretto a usare per forza visto che non è hd ready il collegamento dvi --> hdmi per il mio video proiettore?

P.s. per vedere che facciano a 50 hz basta che ci sia scritto la risoluzioner e poi pal?che ne so 720p(PAL) oppure deve essere specificato?

Grazie ancora a tutti!!!:)
 
Il BBK-Oppo è un lettore che nasce per usato in DVI/HDMI, in component non fa upscaling come del resto la stragande maggioranza dei lettori.

Per quanto riguarda la "scattosità" dei 60 Hz, chi lo possiede e lo usa abbinato a proiettore, ha detto più di una volta che non ha notato fenomeni del genere. Certi discorsi non si possono generalizzare..
 
happymau ha detto:
Per quanto riguarda la "scattosità" dei 60 Hz, chi lo possiede e lo usa abbinato a proiettore, ha detto più di una volta che non ha notato fenomeni del genere. Certi discorsi non si possono generalizzare..

Allora Erik comprati quel che ti consiglia Happy: poi sappici dire ;)
 
Peval ha detto:
Allora Erik comprati quel che ti consiglia Happy: poi sappici dire ;)
Erick è capace di leggersi da solo i commenti nella discussione sull'Oppo in questo forum, e anche le due sul forum in U.S., per un totale di oltre 250 pagine, se gli interessa quel lettore.

Per il resto, dove sarebbe la mia frase che consiglia ad Erick di acquistare l'Oppo? Qualunque lettore avessi mai "consigliato" ad erick, sicuramente tu avresti avuto da ridire.. oramai non è una novità... non fa "notizia".

Infine, tu Peval sei proprio un tipo "strano" sai? Quando nella discussione sul test eseguito dal Manuti all'Oppo, io mi sono permesso di segnalare che non erano indicati gli aspetti negativi (da persona non di parte), tu sei stato proprio il primo ad attaccarmi con foga! Quando faccio notare gli aspetti positivi dell'Oppo, mi attacchi lo stesso.. insomma, sei proprio una persona affidabile ;)
 
happymau ha detto:
Per il resto, dove sarebbe la mia frase che consiglia ad Erick di acquistare l'Oppo? Qualunque lettore avessi mai "consigliato" ad erick, sicuramente tu avresti avuto da ridire.. oramai non è una novità... non fa "notizia".

E chi ha detto che gli consigliavi l'Oppo :)
Dai happy, te l'ho già detto: LEGGI prima di scrivere ..... :D :D (questo SI' che farebbe notizia): il mio era solo un invito ad Erick di non dar peso al mio consiglio e di fidarti di tè, invitandolo cmq a farci sapere le sue impressioni in seguito ... dopo averci speso dei soldi. ;)

happymau ha detto:
Quando nella discussione sul test eseguito dal Manuti all'Oppo, io mi sono permesso di segnalare che non erano indicati gli aspetti negativi (da persona non di parte), tu sei stato proprio il primo ad attaccarmi con foga! Quando faccio notare gli aspetti positivi dell'Oppo, mi attacchi lo stesso.. insomma, sei proprio una persona affidabile ;)

Quando si parla di affidabilità ...... è giusto che tù intervenga :D :D
Per quanto riguarda poi la recensione del Manuti ti ricordo che non sono stato io a giocare col "dico/non dico" e fare ilazioni. Fosse stato per mè non sarebbe andato tutto a "tarallucci e vino" ..... vabbhè, vediamo i lati positivi: potremo bearci ancora a lungo della tua compagnia ;)
 
Peval forse stavi ancora scrivendo il tuo post e non hai fatto in tempo a leggere il mio. Spero che come ultimo avvertimento sia sufficiente a far capire ad un member storico che non è il caso di insistere! Se devi chiarire qualcosa con Maurizio fallo in mp. :mad:
Paolo
 
cmq tornando al 3d io ho preso un BBK che poi non è altro che un OPPO solo perchè mi serviva un lettore upscaling e visto che il prox anno usciranno i blue ray secondo me non vale la pena spendere troppo per un lettore attualmente quindi OPPO è la soluzione ottimale.
 
ziopera ha detto:
io ho preso un BBK che poi non è altro che un OPPO solo perchè mi serviva un lettore upscaling

Io ho appena ordinato l'Oppo, lo userò per pilotare un VPR DLP 1280x720. Tu come ti trovi? A cosa lo hai collegato?

Ciao
Marco
 
Top