• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Mysky installazione condominiale

valentinop

New member
Salve a tutti,

vorrei avere qualche informazione per quanto riguarda l'installazione del nuovo decoder nei condomini?

Come funzionerà? Se sono l'unico che nel mio palazzo ha richiesto il nuovo decoder adegueranno l'impianto solamente per me?

Ed esattamente per guardare un programma e registrare un secondo devono montare un secondo lnb ?

grazie,
v.
 
valentinop ha scritto:
Salve a tutti,

vorrei avere qualche informazione per quanto riguarda l'installazione del nuovo decoder nei condomini?

Come funzionerà? Se sono l'unico che nel mio palazzo ha richiesto il nuovo decoder adegueranno l'impianto solamente per me?

Ed esattamente per guardare un programma e registrare un secondo devono montare un secondo lnb ?

grazie,
v.

penso proprio che hai sbagliato Forum . Comunque che c'entra il condominio.
Non devi adeguare niente.
Il nuovo decoder ha una memoria per gestire le funzionalità di cui parli.
 
valentinop ha scritto:
e con un cavo solamente posso registrare 2 programmi contemporaneamente?

Ti installeranno un partitore e basta, potrai registrare e vedere contemporaneamente solo canali con la stessa polarizzazione.
 
erick81 ha scritto:
Ti installeranno un partitore e basta, potrai registrare e vedere contemporaneamente solo canali con la stessa polarizzazione.
:o Temo per i poveri installatori che non sia cosí!
Io sto ancora aspettando ma riporto da un sito inglese (mysky si chiama Sky+ in UK):

http://www.radioandtelly.co.uk/skyplus.html

Sky+ is available direct from Sky TV and requires installation by a Sky engineer and needs a twin-LNB and two cable feeds from the Sky dish to the Digibox, as the box needs two separate feeds to allow simultaneous viewing and recording of different channels. The Sky+ box must also be connected to a UK phone line.

;)

Ovviamente se avete notizie di prima mano fateci sapere. :rolleyes:
 
faber magnus ha scritto:
:o Temo per i poveri installatori che non sia cosí!
Io sto ancora aspettando ma riporto da un sito inglese (mysky si chiama Sky+ in UK):

http://www.radioandtelly.co.uk/skyplus.html

Sky+ is available direct from Sky TV and requires installation by a Sky engineer and needs a twin-LNB and two cable feeds from the Sky dish to the Digibox, as the box needs two separate feeds to allow simultaneous viewing and recording of different channels. The Sky+ box must also be connected to a UK phone line.

;)

Ovviamente se avete notizie di prima mano fateci sapere. :rolleyes:

sono ancora piu convinto che sono soldi buttati prendere questo nuovo decoder.
 
Gianrico ha scritto:
sono ancora piu convinto che sono soldi buttati prendere questo nuovo decoder.
Prova a spiegare a tua moglie come registrare con Progdvb! :D
Con poco piú di 200 euro hai un onesto PVR per un anno, in attesa dell'alta definizione... ;)
A me sembra accettabile, a te no...
Chi l'anguria chi il melone :cool:
 
Sinceramente non mi sembra poi cosi male il nuovo decoder, anche perchè altre soluzioni non ufficiali comportano tanti altri problemi... per un anno di utilizzo... (sempre apparte i 99€ che mi sembrano una truffa...)
 
Personalmente mi ero informato dall'installatore ufficiale sky che mi ha fatto l'impianto e lui mi ha detto che i 99€ al contrario di quello che avevo capito io dalla pubblicità sky, sono solo per i nuovi abbonati, ma i vecchi pagheranno solo il canone mensile. Per l'installazione non ho chiesto se occorre o meno tirare un secondo cavo o cosa per via dei due sintonizzatori, però mi sembra strano che tu possa vedere solo i canali con la stessa polarizzazione...se fosse così sarebbe veramente una ca***a enorme.
Cmq mi tengo il mio CI e il dvd recoder che tanto va bene ugggguale.

Cià.
 
faber magnus ha scritto:

Ovviamente se avete notizie di prima mano fateci sapere. :rolleyes:

In questo caso, come faranno i condomini?

Ad ogni modo, io sono già a posto!:D

@Pompone:

i 99 € andranno pagati da tutti, anche se hanno già un impianto perfettamente compatibile.:o

No LNB twin out, no canali con differenti polarizzazioni.
 
Avrai un LNb speciale e boppia cascata per il momento. Poi, sembra da maggio, inizieranno ad installare cavi bipolari. Un unico cavo, ma doppio.
Potrai registare 2 canali contemporaneamente e vedere un terzo programma registrato, oppure unoi le registri e uno lo guardi!
 
krypto ha scritto:
Avrai un LNb speciale e boppia cascata per il momento. Poi, sembra da maggio, inizieranno ad installare cavi bipolari. Un unico cavo, ma doppio.
Potrai registare 2 canali contemporaneamente e vedere un terzo programma registrato, oppure unoi le registri e uno lo guardi!

Scusa, ma se l'LNB è uno solo, anche con cavo sdoppiato, non dovrebbe cambiare nulla, credo.

Ad ogni modo, ho un centralino SAT, collegato a due LNB HV/HV (spero si scriva così, Lanzo non crocifiggermi) puntati su 19,2 °E e 13 °E: il mio impianto è già a posto. Pagherò i 99 € e manderò via l'installatore.
 
In effetti i 99€ sul sito sembra proprio che bisogna pagarli...però il tipo mi ha garantito diversamente e di solito è affidabile.:eek:
Sinceramente solo provando si saprà.
Per la storia del cavo dipolare...dite che anche a me che servirà collegare skyfobox e CI facendo scendere un unico cavo dall'antenna sul tetto potrà venire utile? Lo domando perchè fisicamente 2 cavi nelle canaline non mi ci stanno.

Cià.
 
A detta di un installatore sky, il 9-11 a Vicenza si è svolto un corso di aggiornamento per illustrare il mysky.
Le prime consegne partiranno il 20/11 (quindi 5 gg. più tardi di quello annunciato in fase di prenotazione).
per il momento l'obbligo del secondo cavo per aderire resta (badate bene in fase di istallazione, poi secondo il tecnico, e anche secondo me, il decoder con alcune limitazioni funzionerà ugualmente anche con un solo cavo come avviene in inghilterra).
da maggio invece saranno installati speciali lnb a 4 uscite ma con una sola calata. quindi chi ha pazienza aspetti maggio...chi invece come me gli piace sperimentare e testare l'attesa stà per terminare...

si dice qualcosaQUI
 
krypto ha scritto:
per il momento l'obbligo del secondo cavo per aderire resta (badate bene in fase di istallazione, poi secondo il tecnico, e anche secondo me, il decoder con alcune limitazioni funzionerà ugualmente anche con un solo cavo come avviene in inghilterra).
da maggio invece saranno installati speciali lnb a 4 uscite ma con una sola calata. quindi chi ha pazienza aspetti maggio...chi invece come me gli piace sperimentare e testare l'attesa stà per terminare...
[/URL]

E' quello che ho scritto io, in pratica: con un partitore (sdoppiamento del cavo), si potrà utilizzare, ma con le limitazioni di cui ho parlato nella pagina precedente.
 
Ma, limitazioni non direi. Due tuner indipendenti.....sono come due parable e due dec. Il cavo di cui si parla altro non e che una guaina con 2 o piu' cavi all'interno. Partiranno sulle due uscite, procederanno su un unico cavo e si divideranno in due per coprire i due Tuner del decoder.

Gli lnb saranno a 4 quattro uscite per il disorso multivision con due mysky.....
 
Top