Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Aiutatemi a capire...

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161

    Aiutatemi a capire l'utilità dei lettori dvd hd


    a cosa servono i lettori dvd con uscita in alta definizione o hdmi o dvi quando di dvd in hd ce ne sono pochissimi e quasi tuti in lingua straniera?

    ci si guadagna soltanto sul collegamento quindi ma la risoluzione anche su un lcd hdtv rimane sempre 576 giusto?
    Ultima modifica di steverance; 11-11-2005 alle 19:26

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Steverance,
    quando usciranno i lettori HD ci saranno anche i dvd HD, quello che trovi ora sono quelli in formato WMVHD.
    Il collegamento HDMI o DVI e' un'altra cosa.
    Posso darti un consiglio ?
    Inizia a farti una bella ricerca per 'alta risoluzione', 'hdmi' e 'hdtv', studiati bene quello che troverai (e non sara' poca roba, di questi argomenti abbiamo scritto di tutto e di piu') in modo da avere le idee piu' chiare... fatto questo si puo' andare nello specifico trattando argomento per argomento.
    Ciao

    Angelo

    P.S. per favore modifica il titolo del thread in modo che sia piu' chiaro!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    angelone ha scritto:
    Steverance,
    quando usciranno i lettori HD ci saranno anche i dvd HD, quello che trovi ora sono quelli in formato WMVHD.
    Il collegamento HDMI o DVI e' un'altra cosa.
    Posso darti un consiglio ?
    Inizia a farti una bella ricerca per 'alta risoluzione', 'hdmi' e 'hdtv', studiati bene quello che troverai (e non sara' poca roba, di questi argomenti abbiamo scritto di tutto e di piu') in modo da avere le idee piu' chiare... fatto questo si puo' andare nello specifico trattando argomento per argomento.
    Ciao

    Angelo

    P.S. per favore modifica il titolo del thread in modo che sia piu' chiaro!
    no no guarda che so quasi tutto su queste, cose il mio dubbio era che se non ci sono dvd in 720p o 1080i con un segnale hdmi dal lettore dvd che ce ne facciamo?
    migliora a quel punto solo il collegamento, e quindi questi lcd per esempio con ris 720p non possono essere sfruttatim quindi a mio parere li sfrtutteremo bene soltanto con le prossime console, mha...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    steverance ha scritto:
    no no guarda che so quasi tutto su queste, cose il mio dubbio era che se non ci sono dvd in 720p o 1080i con un segnale hdmi dal lettore dvd che ce ne facciamo?
    migliora a quel punto solo il collegamento, e quindi questi lcd per esempio con ris 720p non possono essere sfruttatim quindi a mio parere li sfrtutteremo bene soltanto con le prossime console, mha...
    Si, è vero che non li sfrutteremo appieno se non con l'arrivo della vera HD, ma la scalabilità serve, eccome se serve.

    I nostri vpr/display con matrice HD o half HD sono provvisti di una matrice almeno di 1280x720 linee, siccome come saprai il "povero" segnale PAL è di solo 720x576 linee il vpr dovrà per forza scalare l'immagine a 720. Questa operazione non è proprio cosa semplice e gli scaler in dotazione ai display/vpr, solitamente, non sono eccezionali. Ecco allora che avere un lettore con un buon scaler e provvisto di uscita digitale permette di vedere al meglio un dvd con una risoluzione maggiore.

    Non dimentichiamo poi che la peculiarità maggiore del collegamento digitale è la trasmissione di un segnale digitale senza alcuna conversione D/A - A/D, per cui restando in ambiente digitale non dovrebbero esserci perdite/deterioramenti del segnale.

    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161
    cmq penso che la 360 anche in vga possa rendere bene con un dvd in alta definizione su un hdtv, la differenza fra collegamento hdmi e vga non è molta (parlo di qualità), poi vabè logicamente un lettore fatto apposta per lo scopo sarà superiore ma quello che dico io è che anche con una 360 settata in 720p con vga vedremo i film in 720p sui nostri hdtv

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241



    Confesso di aver riletto tutto il 3d e di non aver capito ancora cosa vuoi dire e/o cosa vuoi sapere!

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •