Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Lettori DVD e component out


    Esistono lettori DVD con uscita component che consentano di fissare tale uscita a 480p, nonstante sia in riproduzione materiale PAL?
    Sarei interessato a lettori non esageratamente costosi...

    Vi ringrazio tutti,
    Ciao Diego

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Lettori DVD e component out

    diegomansi ha scritto:
    Esistono lettori DVD con uscita component che consentano di fissare tale uscita a 480p, nonstante sia in riproduzione materiale PAL?
    Sarei interessato a lettori non esageratamente costosi...

    Vi ringrazio tutti,
    Ciao Diego
    A cosa ti servirebbe?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Re: Re: Lettori DVD e component out

    nemo30 ha scritto:
    A cosa ti servirebbe?
    A collegarlo al mio tv a retroproiezione LG che, a quanto capito (dato che la documentazione è ridicola a riguardo), dovrebbe accettare soltanto segnali progressivi a 480p.

    Grazie Ciao D.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Lettori DVD e component out

    diegomansi ha scritto:
    A collegarlo al mio tv a retroproiezione LG che, a quanto capito (dato che la documentazione è ridicola a riguardo), dovrebbe accettare soltanto segnali progressivi a 480p.

    Grazie Ciao D.
    Dovrebbe funzionare con qualsiasi lettore.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Il dubbio viene se sul retro, sopra i connettori, campeggia la scritta

    (480p/576i)

    E non viene detto da nessuna parte che il televisore sia Progressive Scan.
    Che dici? Tanto per essere precisi, il modello del televisore è

    Lg Re-40nz60rb

    Anche se non troverai molto in rete (diciamo pure nulla).
    Grazie mille, D.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Potrai attaccarci benissimo un lettore PAL con uscita component. A quel punto o gli invii un segnale progressivo oppure interlaccaito ed il tv lo renderà sicuramente progressivo.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Ma il retroproiettore in questione è un tritubo e non sono così certo che abbia un de-interlacer al suo interno (anzi ne sono certo dato che col dvd che ho collegato ora - in RGB o S-Video che sia - vedo alla grande le linee di scansione...



    Ciao D.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    diegomansi ha scritto:
    Ma il retroproiettore in questione è un tritubo e non sono così certo che abbia un de-interlacer al suo interno (anzi ne sono certo dato che col dvd che ho collegato ora - in RGB o S-Video che sia - vedo alla grande le linee di scansione...



    Ciao D.
    Sul sito ufficiale dice veramente poco. PArla di una scansione a 100Hz ( ) .

    Non lo so. Ma cosa c'è scritto sul manuale?
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    E infatti scanna a 100Hz, questo è certo.
    Il manuale è ridicolo quanto il sito.

    Ti posso solo dire che una volta ho provato un lettore di livello iperbasso (tipo Amstrad), dove potevi fissare l'uscita component a 480p (nel senso che non funzionava a 576p ma solo a 480p) e tutto funzionava, e l'immagine sembrava effettivamente più compatta. Quindi volevo capire se lettori migliori potevano comportarsi in maniera analoga.

    Tu che dici?
    Ora, tra l'altro devo scappare. Risponderò stasera o domani.

    Grazie mille dell'interessamento. D.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Insomma pare che accetti segnali progressivi in NTSC ed interlacciati in PAL.

    Con un normale lettore stand alone e software PAL ti resterà solo da mandargli un segnale interlacciato PAL 576i.

    Credo.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Yamaha DVD-S657


    Ho trovato questo che sembri fare al caso mio

    Yamaha DVD-S657

    o il suo fratello minore S557. Dalla brochure illustrativa e dal manuale si apprende che il lettori in questione effetuino conversioni sia NTSC->PAL sia PAL->NTSC. Interessante.
    Qualcuno sa se sono buoni lettori?

    Grazie D.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •