• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

differenze tra hd950 - hd 850

nice

New member
Ragazzi, stanco di aspettare, l' hd950 che ho ordinato, ormai da un 40g.g in un noto sito pi..., la cui disponibilità viene continuamente posticipata, vi chiedo se tra i fratelli hd950 e hd850 vi siano sostanziali differenze, visto che il fratello minore sarebbe disponibile.
Premetto che il player sarà collegato ad un sam. ps42s5s.
Grazie!:confused:
 
nice ha scritto:
Ragazzi, stanco di aspettare, l' hd950 che ho ordinato, ormai da un 40g.g in un noto sito pi..., la cui disponibilità viene continuamente posticipata, vi chiedo se tra i fratelli hd950 e hd850 vi siano sostanziali differenze, visto che il fratello minore sarebbe disponibile.
Premetto che il player sarà collegato ad un sam. ps42s5s.
Grazie!:confused:
Due consigli:

1. Cambia fornitore.

2. Dai un'occhiata al nuovo sony DVP-NS92 ;) - costa un pochino di più, però..
 
Re: Re: differenze tra hd950 - hd 850

happymau ha scritto:

2. Dai un'occhiata al nuovo sony DVP-NS92 ;) - costa un pochino di più, però.. [/I]

Se scalasse pure su component un pensierino ce lo farei sicuramente...si hanno notizie in tal senso? :confused:
 
Non penso proprio che upscali su component. Però vorrei farti notare che se l'upscaling non è di qualità, i risultati saranno di conseguenza, e comunque se lo colleghi ad un display digitale, l'upscaling lo farà lui comunque ;)
 
intanto ti ringrazio molto della risposta :)

forse dovrei aprire un thread apposito, cmq cerchero' di riassumere in breve tutte le mie problematiche...
attualmente non dispongo di un display HD, bensi' di un TV CRT Panasonic TX-32PX30D, che accetta segnali component presumibilmente fino ai classici 576p.
in base a questo ed ad un futuribile upgrade ad un VPR (non so ancora se CRT/DLP/LCD), mi piacerebbe molto avere il migliore upscaling su component in circolazione, senza che questo debba necessariamente costarmi un rene ed una cornea :D

ho letto di questo 950, cosi' come pure del Momitsu, dell'S97 (che non fa upscaling su component) ed infine del nuovo sony di cui parlavamo (idem con patate)....

decidere per il 950 per un immediato utilizzo via component in accoppiata con il TV Panasonic suona cosi' male come idea?c'e' di meglio secondo te in circolazione, anche a prezzi leggermente superiori? :confused:

saluti a tutti ;)
 
Secondo me un qualunque lettore DVD con un uscita component decente ti darà ottimi risultati collegato al CRT in 575p. Se poi conti di acquistare un VPR, presumo che in quel caso utilizzerai il collegamento DVI/HDMI, quindi io non mi farei alcun problema ad acquistare un lettore con upscaling BUONO su DVI/HDMI, dimenticando l'upscaling in component ;)

Del Pana S97 oltreoceano ne hanno parlato bene.. leggevo proprio ieri di un tizio che ha acquistato sia l'S97 che il denon 1920, e dopo circa un mese di comparazioni, si è tenuto il pana, e ha messo in vendita il denon. Anche dei sony parlano molto bene.. non utilizzando il chipset faroudja non risentono di problemi di Marcoblicking, per quello ti avevo suggerito un sony. :)
 
l'S97 (oltre a costare troppo per il mio tipo di utilizzo)risente di tutti quei problemi di cui facevi menzione, anche se con i recenti firmware upgrades va decisamente meglio di prima...nel frattempo e' uscito l'S77 che pare sovraperformarlo decisamente nei test etc.

lasciando quindi perdere lettori di costo superiore ai 300 euro....quale lettore ha un uscita component che si possa definire decente? il sony e' troppo nuovo, sei riuscito a vederlo in azione?
questo samsung 950 me lo bocci senza remore?

p.s.
parlavo del component per il VPR perche' m'era venuta la malsana idea di comprarmi un tritubo CRT :D
 
VPR CRT? Allora, se sei abbastanza smaliziato, e non ti spaventerebbe eventualmente fare un paio di semplici ed economiche modifiche hardware (eventualmente, non obbligatoriamente), ti consiglierei il Momitsu V880DX, che sicuramente conoscerai ;) - upscala in component fino a 1080i, region-free, Macrovision e HDCP free, Macroblocking free, e costa 200 euro.

- Se invece cerchi un prodotto di qualità superiore, e non sei uno "smanettone", il mio istinto mi dice che quel sony potrebbe essere una buona scelta :)

ps. il pana S77 non l'ho visto in Europa.
 
come "smanettone" non mi definirei certo uno di primo pelo, pero' per una volta in vita mia vorrei riuscire a starmene buonino e tranquillo, e godermi per una volta cio' che compro senza dover necessariamente effettuare "la regolazione fine dell'ultimo secondo" (immagino tu sappia a cosa mi riferisco:rolleyes: ) per cui attendero' di saperne qualcosa in piu' sul sony che tu consigli e poi procedero' all'acquisto.

il Pana S77 non e' uscito in EU difatti....era tanto per dire che se si aspettano 15gg esce sempre qualcosa di meglio...il che ci riporta al discorso di cui sopra.

se ti venissero in mente altre alternative, di' pure, saro' tutt'orecchi
:)
 
The_Brain ha scritto:
se ti venissero in mente altre alternative, di' pure, saro' tutt'orecchi
:)
Ti potrei segnalare il nuovo kiss DP-600 che sta per uscire sul mercato (per fine novembre dovrebbe esserci).. un prodotto da tenere d'occhio. Trovi una discussione dedicata sul forum.
 
Il sony DVP-NS92 l'ho visto proprio ieri alla sony gallery dell'emporio Armani a Milano e devo ammettere che è proprio una bella macchina. Il problema è che costa 400 e passa euro.
Non capisco poi come mai Nice aspetta l'HD 950 da 40 gg ....a me è arrivato dopo 5 giorni dall'ordine.....ma di dove sei Nice?
 
no no e' vero....in questo momento i "pixmaniaci" non lo danno come disponibile e spostano perdippiu' i termini di consegna sempre piu' avanti :(

ma il DVP-NS92 con doveva costare sui 300? siam gia' oltre i 400 ora? :mad:
 
Il DVP-NS92 costa in Italia di listino 300 euro IVA inclusa. Videodigit lo vende a 277 euro. In germania si trova a meno.
 
Sectral ha scritto:
Il sony DVP-NS92 l'ho visto proprio ieri alla sony gallery dell'emporio Armani a Milano e devo ammettere che è proprio una bella macchina. Il problema è che costa 400 e passa euro.


Io mi sono infomrato dalle mie parti, arrive fra una settimana, il prezzo di euro 299,00.

Cmq su pixmania-pro si trova con 250 euro.
 
okkio....:eek:

di rimando ad un forum australiano (ricordo, x chi non lo sapesse, che li lo standard e' sempre PAL), in riferimento all' NS92 quoto quanto segue:

The Sony website seems to indicate that this new player will only do Progressive for NTSC.
This actually true. I called Sony and spoke to someone about it. They checked and and actually confirmed that it is only capable of NTSC progressive not Pal. Why would they do that. The person thet checked also was surprised that sony would do this.

...sul sito Sony italia non si fa menzione di nulla chiaramente :rolleyes:
 
The_Brain ha scritto:
okkio....:eek:

di rimando ad un forum australiano (ricordo, x chi non lo sapesse, che li lo standard e' sempre PAL), in riferimento all' NS92 quoto quanto segue:




...sul sito Sony italia non si fa menzione di nulla chiaramente :rolleyes:
Dai dai.. su.. non diciamo stupidate.. le versioni europee sono conformi ai nostri standard. Sony non è un cin-chun-chan, e sul sito italiano le specifiche sono chiaramente indicate. Figurati se vende un lettore progressive, che poi non funziona. Trovi lettori progressive scan cinesoni a partire da 60 euro.
 
Quindi tu non credi a quanto indicato da sony nelle schede prodotto, e ti fidi di più di un commento lasciato da uno sconosciuto in australia, che poteva anche essere ubriaco fradicio? Secondo quel ragionamento si può mettere in discussione qualunque cosa.. anche che Emidio sia un personaggio reale o virtuale :D
 
Top