• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

processore video per plasma e proiettore

roger

New member
Sono un possessore di un plasma panasonic pw6 e prossimamente di un proiettore pt-ae 900.
Sarebbe consigliabile l'acquisto di un processore video che piloterebbe entrambi i display ???
Varrebbe la pena spendere più di 1000 euro???
Sarei ripagato dalla miglior qualità risultante???


Grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
si

Sai, spendere 1000 euro per vedere meglio è soggettivo, mia sorella vede un plasma 42' collegato con il videoregistratore e dice "Bellissimo..";)
Personalmente direi SI, ne vale assolutamente la pena. Io la vedo così:spendi 1600 euro per un proiettore e (ipotizzo) almeno 2000 per un plasma= 3600 €.
Bèh è meglio spendere 3600 € per vedere o 4.600€ per vedere mooolto meglio?
Io uso un Iscan HD collegato a un Panny 700 e ad un plasma, c'è un miglioramento assoluto. Straconsigliato.
Francesco SP
 
Grazie mille Francesco SP era prorio la risposta che mi occorreva.
Come hai collegato i due display?
Io avrei pensato di collegare il plasma in vga 852x480 e il pt-ae 900 in hdmi a 720p. è corretto.
Con tutti i processori video è possibile collegare due display?
Ma è molto laborioso passare da un display all'altro ,cambiare risoluzione ecc. ecc.???

Grazie ancora
 
no

Tutto molto semplice: io esco in vga al plasma e in dvi-hdmi al panny.
Circa la semplicità di utilizzo.......considera che mia moglie riesce a usare lo scaler da sola!!!!
Colleghi tutto in ingresso e tutti i segnali sono disponibili in uscita tramite la vga e la dvi, poi hai 1 ingresso (e relativa uscita passante ) per vga e 1 per dvi.
Quindi (faccio copia e incolla!):

Ingressi
2 Component video (YPbPr)
2 S-video (Y/C)
2 Composite video
1 Analog passthrough
1 DVI
2 Optical audio
2 Coaxial audio

Uscite
1 Analog: RGB or YPbPr
1 DVI
1 Optical Audio
1 Coaxial Audio

Di fatto copri tutte le risoluzioni da 480p a 1080i, poi, se vuoi giocare anche con l'audio hai 2 ingressi ottici+ 2 coassiali e 1+1 uscite ottico /coassialegli ingressi e le uscite.
Dettagli e affini li trovi nel sito della DVDO.

Ciao,
Francesco
 
Nessuno ha visto all'opera questo processsore
Dovrebbe essere della stirpe del Cristalyo.

Plasma enhancer pe 1000 pro
 

Allegati

  • ridimensiona diridimensiona dipro_front_panel.jpg
    ridimensiona diridimensiona dipro_front_panel.jpg
    3 KB · Visualizzazioni: 63
Marco 60 ha scritto:
...per 1.000 Euro, non hai pensato ad un HTPC?;)

ecco...non sapendo quasi nulla di processori video mi stavo proprio domandando...meglio un processore video da 1000 euro o un htpc di pari valore ? Che lettore è consigliabile in abbinamento ad un processore tipo l'iscan hd ?
 
Re: no

Francesco SP ha scritto:
Tutto molto semplice: io esco in vga al plasma e in dvi-hdmi al panny.
Circa la semplicità di utilizzo.......considera che mia moglie riesce a ..............................................................................2 ingressi ottici+ 2 coassiali e 1+1 uscite ottico /coassialegli ingressi e le uscite.
Dettagli e affini li trovi nel sito della DVDO.

Ciao,
Francesco

Francesco ma tu che processore usi?
Puo avere senso usare un proc. video con un htpc o è una buffonata?

Stefano
 
Roger, penso che hai ragione.
Il Plasma Enhancer 1000 Pro è un ottimo "compromesso" considerato il prezzo.
E' molto versatile, avendo un ingresso scart, molto utile per migliorare sensibilmente il segnale Sky;
un sintonizzatore terrestre, anch'esso riscalato dal processore e
non ultimo... un ingresso SDI!
Insomma, sarà probabilmente il mio prossimo processore.



;)
 
Re: no

Francesco SP ha scritto:
Tutto molto semplice: io esco in vga al plasma e in dvi-hdmi al panny.
Circa la semplicità di utilizzo.......considera che mia moglie riesce a usare lo scaler da sola!!!!
Colleghi tutto in ingresso e tutti i segnali sono disponibili in uscita tramite la vga e la dvi, poi hai 1 ingresso (e relativa uscita passante ) per vga e 1 per dvi.
Quindi (faccio copia e incolla!):

Ingressi
2 Component video (YPbPr)
2 S-video (Y/C)
2 Composite video
1 Analog passthrough
1 DVI
2 Optical audio
2 Coaxial audio

Uscite
1 Analog: RGB or YPbPr
1 DVI
1 Optical Audio
1 Coaxial Audio

Di fatto copri tutte le risoluzioni da 480p a 1080i, poi, se vuoi giocare anche con l'audio hai 2 ingressi ottici+ 2 coassiali e 1+1 uscite ottico /coassialegli ingressi e le uscite.
Dettagli e affini li trovi nel sito della DVDO.

Ciao,
Francesco

Volevo chiederti riesci a mappare pixel x pixel entrambi i display?
Non hai mai avuto problemi di fluidità di immagini ?
Ho sentito spesso parlare di interfacciamento soprattuto con plasma e lcd .Che monitor hai?

ciao Roger
 
Re: Re: no

mammabella ha scritto:
Francesco ma tu che processore usi?
Puo avere senso usare un proc. video con un htpc o è una buffonata?

Stefano
Io uso un Iscan HD.
Usare un processore video con un htpc? Non non è una buffonata....;)
No, direi che non avrebbe alcun senso.
Francesco
 
Re: Re: no

roger ha scritto:
Volevo chiederti riesci a mappare pixel x pixel entrambi i display?
Non hai mai avuto problemi di fluidità di immagini ?
Ho sentito spesso parlare di interfacciamento soprattuto con plasma e lcd .Che monitor hai?

ciao Roger
Si, puoi lavorare pixel x pixel, ho utilizzare una delle risoluzioni -una ventina circa- già preiimpostate- Io ho un plasma Hantarex "vecchio" (852x480). Come già scritto interfaccio il plasma e il panny700.
No, problemi di fluidità delle immagini non ce ne sono. Tieni presente che oltre alla risoluzione puoi anche impostare la frequenza. Che dire, io ne sono molto soddisfatto (fino a quando mi girano le scatole e parto per un altro upgrade....;) )
Francesco
 
Top