• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DENON 1920 versus Philips 9000

ciao, ti invito ad usare il tasto "RICERCA" in alto a DESTRA: si è già ampiamente parlato di ciò che chiedi.

salutoni

matteo
 
Ultima modifica:
ahha

pensa, l'ho pure guardato per sicurezza sullo schermo, ed ho comunque scritto destra!

by the way ciao albe, era un bel pò che non ci si beccava ;)

salutoni

matteo

PS: comunista io!!!!!
 
Nel dubbio tra "in alto a sinistra" e "in basso a destra" (io uso quest'ultima), la scelta di mata mi pare una giusta via di mezzo :D
 
Advanced Member

Registrato il: Jun 2004
Provenienza: R O M A
Messaggi: 1225
ICQ :
MSN :
Skype : matazen


ciao, ti invito ad usare il tasto "RICERCA" in alto a DESTRA: si è già ampiamente parlato di ciò che chiedi.


L'ho usato, l'ho usato ma i miei dubbi restano sempre

ciao
 
al di là del particolare quote che mi hai fatto, da una parte premetto che un parere univoco non si può mai avere, dall'altra aggiungo che io ho da poco comprato un denon 1920, ma che ancora devo provarlo con cura.

in generale comunque sappi che l'audio del phillo 9000 viene considerato come degno di una macchina superiore alla sua fascia di prezzo.

salutoni

matteo
 
matazen ha scritto:
in generale comunque sappi che l'audio del phillo 9000 viene considerato come degno di una macchina superiore alla sua fascia di prezzo.

salutoni

matteo

Hanno lo stesso DAC audio, però. ;)
 
appunto, avere una opinione univoca dell'uno e dell'altro lettore, anche solo nell'ambito audio, non è possibile, nonostante si avvalino entrambi del medesimo dac audio.

quindi mario, fai un pò tu ;)

salutoni

matteo
 
matazen ha scritto:
al di là del particolare quote che mi hai fatto, da una parte premetto che un parere univoco non si può mai avere, dall'altra aggiungo che io ho da poco comprato un denon 1920, ma che ancora devo provarlo con cura.

in generale comunque sappi che l'audio del phillo 9000 viene considerato come degno di una macchina superiore alla sua fascia di prezzo.

Io ho ascoltato il 9000 ma non il 1920 pertanto sarebbe gradita una tua impressione appena avrai provato il Denon

Grazie


ciao

Mario
 
BRIAN ha scritto:
il 9000 soffre di croma bug il 1920 no.
(ho semplificato la ricerca)
Va bene che non sarà un gran macchina, ma definirla un Bug, i sembra eccessivo :p
Per quanto riguarda il Chroma Bug invece, dai test che ho fatto io, ed altri vedi apposito thread, in analogico non è avvertibile.
Non ho la possibilità di provarlo in HDMI, quindi per il digitale non saprei.
Per la parte audio confermo le ottime doti, su questo si sono decine di test sul forum.

@ marioballoni
Non conosco il 1920 e quindi non posso fare paragoni, ma so che Matazen ha ponderato bene ed a lungo l'acquisto, ne posso solo dedurre che è un prodotto altrettanto valido.


Ciao.
 
Guardando le foto di avbuzz relative ai circuiti del 1920 e del 9000 si nota una maggior attenzione del 9000 per l'audio (schermatura della zona alimentatore,uscite audio sulla sessa board dove sono le uscite) e quindi non mi stupirebbe se il 9000 fosse superiore al 1920;però solo un test comparativo live potrebbe dare il responso definitivo.
Domandina per matazen: sul 1920 è possibile attivare il DSD sui CD Audio? Thanks ;)
 
BRIAN ha scritto:
il 9000 soffre di croma bug il 1920 no.
(ho semplificato la ricerca)

mi pare una dichiarazione un pò avventata e soprattutto sull'esperienza di chi ti stai basando ? la tua personale ? qualche conoscente ? perchè io fino adesso col 9000s nn ho riscontrato alcun problema del genere ;)
 
mi pare una dichiarazione un pò avventata e soprattutto sull'esperienza di chi ti stai basando ? la tua personale ? qualche conoscente ? perchè io fino adesso col 9000s nn ho riscontrato alcun problema del genere


Non e' la mia esperienza ma e' l'eperienza di una discussione
lunghissima letta su questo forum fatta da utenti molto piu autorevoli di me dove alla fine si diceva che era meglio il vecchio modello philips rispetto al nuovo causa croma bug era
Io uso molto il tasto ricerca fallo anche tu e vedrai che non e' stato detto solo in questo forum ma si faceva anche riferimento a commenti fatti su altri forum stranieri.

Figurati io il philips memore del suo predecessore lo stavo pure per comprare poi lette queste innumerevoli impressioni negative sul croma bug desistetti in favore del 1910 che costava pure meno.

Di sicuro ti posso dire che il croma bug sul 1910 e presumo anche sul 1920 non c'e' , e' questo lo ho provato con un DVD test che prova appunto fra tutte le prove possibile pure il croma bug tramite una scritta rossa in messo ad un campo meta' bianco e meta' nero.

Per il resto non ti inkazzare sto solo cercando di dare il mio contrubuto;)
 
BRIAN ha scritto:
Non e' la mia esperienza ma e' l'eperienza di una discussione
lunghissima letta su questo forum fatta da utenti molto piu autorevoli di me dove alla fine si diceva che era meglio il vecchio modello philips rispetto al nuovo causa croma bug era
Io uso molto il tasto ricerca fallo anche tu e vedrai che non e' stato detto solo in questo forum ma si faceva anche riferimento a commenti fatti su altri forum stranieri.

Figurati io il philips memore del suo predecessore lo stavo pure per comprare poi lette queste innumerevoli impressioni negative sul croma bug desistetti in favore del 1910 che costava pure meno.

Di sicuro ti posso dire che il croma bug sul 1910 e presumo anche sul 1920 non c'e' , e' questo lo ho provato con un DVD test che prova appunto fra tutte le prove possibile pure il croma bug tramite una scritta rossa in messo ad un campo meta' bianco e meta' nero.

Per il resto non ti inkazzare sto solo cercando di dare il mio contrubuto;)

no no è che ho letto tutto ... e come in questo thread quelli che continuano a tirar fuori la storia del croma bug , sono sempre e solo quelli che nn hanno questo lettore , strano no ? :o io ho letto molte critiche ed opinioni anche su forum stranieri ASSOLUTAMENTE POSITIVE sul Philips , e ciò nn significa che il denon nn lo sia altrettanto ... cmq leggi con attenzione perchè proprio nessuno ha mai detto che il lettore precedente fosse migliore ... se vuoi ti descrivo pure l'ottima recensione che il 9000s ha avuto su suono , sia per quanto riguarda l'audio che il video , dove guarda caso di croma bug nn si parla per niente ! ;)
 
Chiedo scusa in anticipo per l'OT.


Bert ha scritto:
un invito: marche e modelli sarebbe meglio scriverli corretti. Altrimenti è inutile poi usare il tasto cerca... :(

Grazie

Non sempre è così, prova, infatti, a fare una ricerca sul Panasonic PTA-E 700 e poi sul Panny 700! :D
 
Top