|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Marantz 7600 = Pioneer 868?
-
27-09-2005, 10:04 #1
Marantz 7600 = Pioneer 868?
che il 7600 sia di derivazione PIONEER si sa, ok
ma a quale modello deve la sua struttura?
il modello 668 non prevedeva lo scaler e quindi non sembrerebbe essere questa la BASE DI PARTENZA
il modello 868 utilizza lo stesso T-REX (mi pare) .. potrebbe il 7600 essere un 868 privato di uscite digitali per il SACD?
tutto questo per capire se attendere FINE OTTOBRE per il PIONEER 989 o prendere adesso un MARANTZ 7600
grazie
-
27-09-2005, 10:30 #2
Aspetta fine ottobre per il Pio se ti interessa il video (cmq. "presunto", dato che questi lettori latitano in tutta Europa e non ci si può esprimere prima di una prova esaustiva).
Solitamente i Marantz suonano meglio (ma anche qui, non è una regola ferrea).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-09-2005, 10:44 #3
GRAZIE DELLA RISPOSTA
AlbertoPN ha scritto:
Aspetta fine ottobre per il Pio se ti interessa il video
Solitamente i Marantz suonano meglioscherzo ovviamente
io mi chiedevo soltanto: se il MARANTZ 7600 incorporasse la sezione video del PIONEER 868, allora potrebbe essere un buon acquisto per me che inseguo una buona resa videoe non vorrei spendere 1000 e passa eurini ... sarebbe anche normale che ora costasse 800euro un lettore "vecchio" di due anni, pur se rimarcato da MARANTZ e "quindi" bensuonante ...
altrimenti attenderò la prossima generazione di PIONEER T-REX2 ma sono 1200euro e non si spera sia FINE OTTOBRE :o
-
27-09-2005, 10:58 #4
Re: GRAZIE DELLA RISPOSTA
pampie ha scritto:io mi chiedevo soltanto: se il MARANTZ 7600 incorporasse la sezione video del PIONEER 868, allora potrebbe essere un buon acquisto per me che inseguo una buona resa video
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-09-2005, 11:07 #5
dubbio lecito
AlbertoPN ha scritto:
dubito che il 7600 sia un 868 ricarrozzato.
-
27-09-2005, 11:29 #6
Re: dubbio lecito
pampie ha scritto:e quindi, anche secondo te, da dove deriva? ... la meccanica è PIONEER, il deinterlacciatore è il T-REX PIONEER ... lo scaler non so quale sia ...
Alla fine la PCB del 668 era una 868 "castrata" in HW e poi in SW.
Bisognerebbe capire quanto la Marantz è stata disposta a pagare una piattaforma "vecchia" dalla Pio per implementarla in un prodotto "nuovo". Già l'ex top di gamma 9500 non era un 868 modificato (come sarebbe stato forse auspicabile) ... non sono sicuro che lo abbiano messo "qui dentro" ... daltronde da sempre i Marantz sono Pio ricarrozzati (come 3/4 delle sorgenti universali in commercio).
Bisogna capire quali sono le feature SW che permette questa macchina e confrontarle con il Pio "analogo". Magari anche già a livello di menù ....
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-09-2005, 12:16 #7
SONO DURO DI COMPRENDONIO
AlbertoPN ha scritto:
Bisognerebbe capire quanto la Marantz è stata disposta a pagare una piattaforma "vecchia" dalla Pio per implementarla in un prodotto "nuovo".
il tuo discorso non fa una piega.. la mia capacità di comprenderlo SI
il 7600 non ha il T-REX 2 ... quindi è cmq una piattaforma "vecchia" ... e quindi 868 o 668 ... ma il 668 era "castrato" e quindi ...
non ci sto capendo nulla.. si è capito?
-
27-09-2005, 12:25 #8
ammesso e non concesso che sia una piattaforma "vecchia" (la Pio potrebbe aver sviluppato qualche "clone" della progenitrice installata su 668 e 868 a quanto ne so io ... anche per altre applicazioni o su specifiche di qualche ditta che fa OEM ... così le "modifiche" le sono arrivate ... gratis ...
), bisognerebbe capire in quale versione.
Il Pio 868 a tutt'oggi è una macchina molto "equilibrata", anche se non si rinnova da un paio d'anni, in pratica un'era geologica per questo mercato.
Ora, perchè la Marantz dovrebbe usare una "base vecchia" di un paio d'anni (se pur ancora performante) e non magari qualche suo derivato ?
Se in Pio hanno sviluppato il T-Rex (e varianti sucessive) avranno voluto ammortizzare i costi inserendolo un pò "dovunque" (anche nel tuo Plasma dovrebbe essere parte della dotazione), anche appunto in qualche variante sucessiva della MoBo che costituiva la loro piattaforma universale "vecchia".
De il 7600 fosse un 868 con audio upgradato, la cosa potrebbe lasciare "il tempo che trova" tecnicamente parlando. O meglio, non sarebbe un'operazione degna di una Marantz (e del suo blasone).
Ma forse questi discorsi hanno poco (pochissimo) a che fare con l'aspetto tecnico della cosa.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-09-2005, 12:40 #9
molto interessante invece
AlbertoPN ha scritto:
Ma forse questi discorsi hanno poco (pochissimo) a che fare con l'aspetto tecnico della cosa.in quanto ampiamente logici.. e, in un certo modo, porterebbero anche a preferire un DV7600 al Pioneer868.. anche solo perchè "omaggiato" di un semplice aggiornamento software del T-REX
se volessimo parlare in termini semplicistici si potrebbe dire che la scelta sarebbe fra un "868" aggiornato e "migliorato" ed un 989 di SECONDA GENERAZIONE..
come nei DVD degli XMEN.. l'868 sarebbe XMEN 1, il 7600 è XMEN 1.5 ed il 989 è XMEN 2
è detta da pescivendolo ma potrebbe rendere l'idea, credo..
-
27-09-2005, 12:46 #10
Come dice Alberto aspetta ottobre. Sicuramente uscirà qualche prova sulle riviste e, male che vada, puoi sempre ritornare sul Marantz.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
27-09-2005, 13:13 #11
così ho tempo di metter da parte 1200euro
alex_co_99 ha scritto:
Come dice Alberto aspetta ottobree così farò.. intanto spedisco il mio 2910 ad un AMICO ed aspetto
ma il discorso MARANTZ 7600 = PIONEER ### potrebbe essere interessante per molti, credo..
-
27-09-2005, 13:50 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
ma il discorso MARANTZ 7600 = PIONEER ### potrebbe essere interessante per molti, credo..io ho il Pioneer 668 e ho preso il Marantz 7600 interessato all'uscita HDMI scalabile e secondo il mio modestissimo parere è il medesimo DAC Video da 12 Bit e 216 MHz forse leggermente modificato.
La qualità mi sembra identica e anche la possibilità di variare i vari parametri è uguale.
Il Marantz a differenza del vecchio Pioneer è più lento nel riconoscere i dischi, circa 12 secondi prima di arrivare el menù.
-
27-09-2005, 13:54 #13
non esistono pareri modesti e pareri illustri
Federico ha scritto:
secondo il mio modestissimo parere
hai l'ESPERIENZA DIRETTA SUL CAMPO, pensi si possa chiedere di più?
in più sul 7600 hai lo SCALER, che prima non era utilizzabile.. giusto?
quindi, secondo te, come menù ed utilizzo è moooolto simile al 668?
-
27-09-2005, 14:10 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
in più sul 7600 hai lo SCALER, che prima non era utilizzabile.. giusto?Guarda è stato il motivo per cui ho deciso di prendere il Marantz, per la possibilità di usare l'uscita HDMI scalabile (640x480, 480p/576p, 720p e 1080ì).
Ma è stata anche la mia sfortuna perchè il mio Plasma LG non ha la compatibilità alla protezione HDCP, quindi non posso fruttare l'uscita digitale.
Il centro assistenza LG mi ha risposto che la casa madre non ha abbracciato l'algoritmo di protezione e che anche nei nuovi modelli non esiste compatibilità HDCP.
Se hai il Pioneer tienitelo stretto perchè è compatibile con tutti i display.
Per qualsiasi domanda in merito al Marantz chiedi pure.
-
27-09-2005, 14:43 #15Federico ha scritto:Se hai il Pioneer tienitelo stretto perchè è compatibile con tutti i display.
Il DAC video serve per le uscite analogiche, dal CVBS al S-Video passando per l'RGB su SCART al Component YCrCb interlacciato.
Per capire se il T-Rex è lo stesso (con le stesse feature SW) dovresti comparare (se possibile) le uscite YCrCb a 576p ed HDMI a 576p dei due lettori.
In quel modo avresti la prova diretta, sul campo
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)