Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Cambiare lettore DVD, ne vale la pena ?


    Il mio VPR è collegato in component ad un lettore DVD economico.

    Il lettore è un Irradio 103 che, se pure se economico, è completissimo.

    Ha il component, ha l'uscita audio a 5 canali che io sfrutto, ha il progressive scan, legge i Divx.

    Tuttavia, volendo raggiungere la massima qualità video possibile, sono tentato di acquistare un lettore di marca (tipo Sony, Pioneer, Panasonic)

    Pensate che ne vale la pena ?
    Se si quale mi consigliate per ottenere dei risultati visibili senza svenarmi ?

    P.S Premetto che tutti i lettori che ho visto o non hanno il component o non sono Divx o non hanno il progressive e soprattutto tutti non hanno le uscite audio 5.1
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    dipende da che proiettore hai e da cosa intendi per "migliorare" la qualità.

    Solitamente i DViX sono compressi ed abbastanza scadenti sotto il profilo video (parlo della media, esistono naturalmente delle eccezioni), per cui, guardarseli su uno schermo ampio non è il massimo della vita.

    Considera poi che stai utilizzando un "compattone cinese" che sicuramente è onesto, ma che non eccelle senz'altro sotto il profilo squisitamente tecnico (video). Potresti ottenere sicuramente di più, ma bisogna capire appunto quale sia il tuo display.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Beh, il mio VPR è quello in sign, un Panny 500.

    Premetto comunque che il lettore Irradio, sfruttato con i divx quando era collegato con la TV, adesso che ho il VPR lo utilizzo solo con film in DVD !

    Quindi ne vale la pena ?

    Quale modello ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fabio_si ha scritto:
    Quindi ne vale la pena ?

    Quale modello ?
    direi senza alcun dubbio.
    Per il modello dipende soprattutto da un fattore:
    quanti soldi vuoi spenderci???

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    maurocip ha scritto:
    direi senza alcun dubbio.
    Per il modello dipende soprattutto da un fattore:
    quanti soldi vuoi spenderci???
    Che tipo di giovamenti potrei averne nella qualità dell'immagine ?

    Fosse per me non vorrei superare i 100 euro, ma come ho detto in precedenza, a questi modelli manca sempre qualcosa.

    P.S. Potrei pensare anche a spendere qualche cosina in più, ma solo se i miglioramenti fossero davvero evidenti.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Manda un MP a PaoloUD che ha un Panny 700 collegato normalmente con un HTPC, ma che ha anche un lettore DVD Denon (piccolo .. non mi ricordo il modello, 1910 o qualcosa del genere) così ti spiega le differenze di visione con una e con l'altra sorgente.

    Sicuramente l'immagine migliora a 360°, basta solo capire a quali particolari sei abituato, a come ti piace guardare i tuoi film.

    La sorgente è importante.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Ho letto qualcosa sul DAC a 108 relativamente alla qualità video.

    Per avere un miglioramento tangibile, devo indirizzarmi su quei lettori che hanno questa caratteristica, ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    fabio_si ha scritto:
    Ho letto qualcosa sul DAC a 108 relativamente alla qualità video.

    Per avere un miglioramento tangibile, devo indirizzarmi su quei lettori che hanno questa caratteristica, ?
    Non fare confusione Fabio.

    I DAC servono per le uscite analogiche (interlacciate) di una sorgente.

    Con una matrice 720p come la tua (1280x720) il massimo sarebbe fornire un segnale RGB progressivo a quella risoluzione (ammesso e non concesso che il Panny si faccia "mappare" 1:1).
    Con i recenti lettori DVD potresti usare l'uscita DVI/HDMI proprio a 720p , dato che mi pare (ma possessori, venitemi incontro) che il Panny500 sia HDCP compliant.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fabio_si ha scritto:
    Fosse per me non vorrei superare i 100 euro, ma come ho detto in precedenza, a questi modelli manca sempre qualcosa.
    se vuoi spendere così poco, trovi poco da comprare...
    diciamo un entry level denon o pioneer comunque ti dovrebbero migliorare l'immagine sotto vari parametri: colori, dettaglio stabilità dell'immagine...
    Tu parti da un lettore talmente economico che dovresti percepirne subito le differenze...
    non conosci nessuno che ti possa prestare un player per fare due prove???
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    AlbertoPN ha scritto:

    I DAC servono per le uscite analogiche (interlacciate) di una sorgente.

    Con una matrice 720p come la tua (1280x720) il massimo sarebbe fornire un segnale RGB progressivo a quella risoluzione (ammesso e non concesso che il Panny si faccia "mappare" 1:1).
    Con i recenti lettori DVD potresti usare l'uscita DVI/HDMI proprio a 720p , dato che mi pare (ma possessori, venitemi incontro) che il Panny500 sia HDCP compliant.
    Il problema è che per passare alla connessione digitale DVI di cui il Panny 500 è provvisto, la spesa sarebbe un pò eccessiva.

    Dovrei infatti pensare a mettere in piedi un HTPC o acquistare un lettore DVD con questa uscita, ma a meno di un'occasione, i prezzi sono un pò altini ... o sbaglio ??

    Per tornare ai lettore con DAC più alto, sfruttando l'uscita component, ne avrei dei giovamenti ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    maurocip ha scritto:
    non conosci nessuno che ti possa prestare un player per fare due prove???
    ciao
    Purtroppo no.

    Rimanendo su badget un pò più alti ma non da suicidio, cosa mi consiglieresti ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Eccomi quì
    Come dice il caro amico Alberto la sorgente è importante. Del Denon 1910 posso dire un gran bene, ma l'HTPC è un'altro pianeta, sotto tutti gli aspetti.
    Il tuo problema è il budget: con 100 euro non trovi molto. Poi cerchi anche il 5.1 e quì torni nei compattoni e quindi non credo che la qualità migliori rispetto all'attuale.
    Però fossi in te farei la prova di collegare il tuo pc al vpr, così capisci la differenza (e poi ci odierai perché dovrai farti un HTPC )
    Ricordati di scaricarti powerstrip per mettere i giusti settaggi alla scheda video.
    mandi
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Paolo UD ha scritto:
    Eccomi quì
    Come dice il caro amico Alberto la sorgente è importante. Del Denon 1910 posso dire un gran bene, ma l'HTPC è un'altro pianeta, sotto tutti gli aspetti.
    Paolo, scusa, lasciando da parte il 5.1, il passaggio ad un lettore con uscita component che abbia magari un valore di DAC elevato non pensi che migliori la mia situazione ?

    Sai di qualcuno che vorrebbe vendersi un lettore DVD tipo il Denon con uscita DVI o HDMI ?

    Cerca di capirmi, l'idea del HTPC mi è un pò indigesta anche perchè dovrei spostare il mio PC dall'altra parte della stanza o usare un cavo DVI un pò lunghetto (che non ho) e che comunque non saprei dove passare.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    fabio_si ha scritto:Per tornare ai lettore con DAC più alto, sfruttando l'uscita component, ne avrei dei giovamenti ?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=35349

    Ti ripeto che dovresti provare un segnale progressivo e non interlacciato con il tuo Panny.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    fabio_si ha scritto:
    cut
    Sai di qualcuno che vorrebbe vendersi un lettore DVD tipo il Denon con uscita DVI o HDMI ?

    Cerca di capirmi, l'idea del HTPC mi è un pò indigesta anche perchè dovrei spostare il mio PC dall'altra parte della stanza o usare un cavo DVI un pò lunghetto (che non ho) e che comunque non saprei dove passare.
    Con uscite digitali no, ma mi è venuto in mente questo gioiellino dell'amico Archimede aka Marco. Mi pare che sia ancora in vendita e forse fa al caso tuo.
    Il test con il PC fallo lo stesso, così ti fai un'idea
    Per il resto ti ha già risposto in maniera più che esaustiva l'Albertone nazionale
    mandi
    Paolo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •