• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

MySky - Non funziona col dual feed!?!!

Fingolfin

New member
Ciao ragazzi!
L'altro giorno mi è arrivato a casa lo Sky Magazine e, dopo aver visto la pubblicità del nuovo decoder con HD ecc ecc, ho telefonato a Sky per chiedere informazioni.

Dopo avermi spiegato le "meraviglie" di questo decoder che comunque sarà sicuramente meglio dello skyfobox base, ho chiesto i costi e mi hanno detto che il noleggio costa 7 euro al mese + 99 euro una tantum per l'installazione dell'apparecchio a casa. L'intervento del tecnico sembra obbligatorio perché deve installare un "apparato" tra l'antenna e il decoder. Boh...chissà che sarà mai questo apparato.

Vabbè...confermo che sono interessato e mi chiedono che tipo di impianto abbia.
Gli dico che ho un dual feed e questa è la risposta:

"Ah signore mi dispiace tanto ma il mysky non può funzionare con impianti dual feed!"
E io: "Cosa??! Ma è sicura? Io non capisco perché! E' un normale decoder con un hard disk interno no?"
E lei: "Adesso non le so spiegare perché ma non si può proprio installare su impianti dual feed, mi dispiace tanto"

Io.....:eek: :eek:...assurdo...grazie, buonasera.

Secondo voi mi hanno detto una cretinata da incompetenti o anche voi avete avuto conferma di questa cosa assurda!?!

Ciao e grazie!
F
 
Bè mi sembra alquanto strano a loro cosa interessa se cè il dual feed o no una parabola puntata su eutelsat cè comunque non capisco quale sia il problema per loro.
 
Peccato, visto che costa come il decoder base (a parte i 99 euri di startup) ci stavo quasi ragionando...
Tutto sommato a parità di prezzo non è male come soluzione per registrare.

Allora riattivo la ss2 che è meglio :)
 
infatti...non capisco proprio quale sia il problema...forse hanno paura che uno si registri i programmi dai canali astra?

Voglio chiedere a qualche rivenditore...

Cmq sembrava interessante...si possono programmare registrazioni delle serie tv complete, vedere un programma mentre se ne registra un altro...uffa...
 
BUONGIORNO

L'apparato che deve installare è un doppio lnb da cui discende il secondo cavo che raggiunge il decoder collegandosi al secondo tuner. Questo consente la doppia registrazione simultanea su canali diversi. Naturalmente se si hanno come molti due discese da un doppio lnb o si rinuncia ad una delle due o niente My skytv.Come nel mio caso.

saluti
 
No pare che l'antennista dovra' montare 2 lnb ma un lnb doppio...al posto di quello esistente, quindi il dual feed sara' salvo, quindi al 90% il call center ha errato!
 
esatto! il tuo dual feed é ok a patto che il 13° sia selezionato con diseq a riposo

maledizione

prima il multivision con il secondo cavo, ora mi aspetto la richiesta del multivision+2 mysky

infilare 4 cavi+tv in un tubo del 12 il mio sogno!

prima o poi cambio lavoro :cool:
 
grazie per le vostre risposte ragazzi...

Quindi non è vero che non funziona con un dual feed.
Devo solo verificare questa cosa...

Proverò a rivolgermi a qualche installatore esperto...tanto penso ci sia tempo perché dicevano che il servizio sarà attivo da Novembre.

Grazie ancora!

Ciao!
F
 
Fingolfin ha scritto:
..tanto penso ci sia tempo perché dicevano che il servizio sarà attivo da Novembre.

Grazie ancora!

Ciao!
F

Si ma a 9 euro in piu' di comodato ??? E' una vergogna!

E se uno lo acquista quanto costa?? Cioe'.... conviene affittarlo o comprarlo (ammesso che si possa acquistare) , cmq tanto con i 9 euro al mese si raggiungerebbe presto il costo d'acquisto...tanto vale.... :rolleyes:

Grazie
Gianni
 
gian de bit ha scritto:
Si ma a 9 euro in piu' di comodato ??? E' una vergogna!

E se uno lo acquista quanto costa?? Cioe'.... conviene affittarlo o comprarlo (ammesso che si possa acquistare) , cmq tanto con i 9 euro al mese si raggiungerebbe presto il costo d'acquisto...tanto vale.... :rolleyes:

Grazie
Gianni
9 euro, sono 99 per installazione + 7 euro al mese di comodato.
 
purtroppo non capisco di dual feed o di lnb vari.
io so solo che dalla mia parabola partono due cavi separati, perché prima avevo sia tele+ che stream : oggi uno è in disuso.
significa che non posso fruire del mysky?
e\o che non posso fruire del multivision che loro propongono anche in coordinamento col mysky?
d'altra parte, io non posso far passare nuovi ed altri cavi, perché in occasione della ristrutturazione dell'appartamento questi li abbiamo fatti passare sotto il pavimento, data la distanza tra la parabola e la stanza dove c'è il plasma. è un problema questo?
grazie
 
i 2 cavi erano collegati ai 2 decoder T+ e Stream su 2 tv differenti o sullo stesso tv?

se riesci ad avere entrambi i cavi sullo stesso televisore sei a posto, l'installatore verrà comunque e sarà felice :cool:

non abiti vicino a reggio vero? :D
 
per lanzo
sullo stesso tv. quindi ok.
ma che ci devono fare con due cavi? (peraltro nel mio caso purtroppo uno è decisamente più scarso dell'altro, e, per i motivi già detti, è al momento insostituibile).
tra l'altro, se dovessi scegliere insieme il servizio multivision per un'altra stanza e un altro tv, quest' altro cavo come farebbero ad aaggiungerlo ?
sto a frosinone

ciao
 
il decoder ha 2 tuner indipendenti

il secondo tuner serve per registrare un canale differente da quello che viene visualizzato sul tv

con il multivision si rende necessario un ulteriore cavo diretto al secondo tv, sò *****
 
lanzo ha scritto:
il decoder ha 2 tuner indipendenti

il secondo tuner serve per registrare un canale differente da quello che viene visualizzato sul tv

con il multivision si rende necessario un ulteriore cavo diretto al secondo tv, sò *****

Facciamo un ipotesi:
Io ho un abbonamento sky in un condominio con parabola centralizzata, nel caso decidessi di aderire a mysky cosa mi viene a montare il prode installatore?
Una parabola solo per me con un lnb doppia uscita e mi cala giù in canalina due cavi senza la certezza di riuscire a passare?
Oppure un lnb singola uscita?
E nel caso di multivision andiamo su un 4 uscite (sempre che non esista un 3uscite)?
 
deve portare un secondo cavi indipendente allo stesso decoder con i mezzi forniti da scai, lnb fino a 4 uscite e centraline multiswitch, se hai invece un impianto monocavo IF-IF non serve il secondo cavo, basta un cavallotto fra i 2 decoder

il multivision é un secondo decoder indipendente, vale lo stesso discorso

ci sono diversi tipi di impianti e diverse problematiche da risolvere a seconda dell'abitazione, non dovete preoccuparvi, voi pensate a pagare e non informatevi troppo :)
 
lanzo ha scritto:
ci sono diversi tipi di impianti e diverse problematiche da risolvere a seconda dell'abitazione, non dovete preoccuparvi, voi pensate a pagare e non informatevi troppo :)

Ehila esperto satellitare!!

Mi infilo per una richiesta che non c'entra nulla con Sky...

Se volessi passare dal mio attuale impianto dual feed al motorizzato... cosa mi consigli come motore..??

Ciao
 
stab costa poco e va bene

io l'ho installato e devo ancora capire a cosa può servirmi

penso che un impianto dual feed copra la maggior parte dei canali interessanti
 
lanzo ha scritto:
penso che un impianto dual feed copra la maggior parte dei canali interessanti

Per adesso ci stavo facendo un pensierino molto soft... ma pensavo alla discussione su HD1 e al loro passaggio a 23.5°


Grazie
 
Top