• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aggiornamenti dvdo hd

volverin

New member
Non avendo mai aggiornato il firm. del dvdo hd volevo sapere:
Se per installare l'ultimo aggiornamento bisogna installare prima i precedenti agg.
Se gli aggiornamenti, oltre le funzionalità aggiuntive, hanno migliorato la qualità di processamento del segnale.
Se per l'aggiornamento bisogna procedere esattamente come indicato dalla dvdo o c'è qualche accorgimento particolare che non viene menzionato e che bisogna tenere presente.
Quale relese del firm. conviene installare.
Che danni si possono fare al processore se si dovesse sbagliare la procedura.
Grazie per l'aiuto.
 
Il mio HD+ mi è arrivato con l'ultima release del firmware quindi non posso dirti quali miglioramenti sono stati apportati, da quello che ho letto nel manuale perderai i tuoi setup personalizzati, in merito al rischio, dato che ABT stessa da il cavo seriale in Dotazione e rilascia "a cuor leggero" firmware e utility per caricarlo presumo che ci voglia davvero impegno per "far danno".... :o
 
In genere l'ultimo firmware contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati in precedenza, quindi conviene installare il più recente

I settaggi personalizzati li perdi, in effetti

Ti consiglio di seguire alla lettera le istruzioni di DVDO, per evitare di avere momenti di panico con il DVDO che mostra sul display la scritta "LOAD" (che non è un danno irreversibile, ma crea comunque una certa ansia)

Chi ha progettato il cavo seriale dell'HD dovrebbe fare un paio di km in ginocchio sui ceci (gli inserti filettati saldati sono davvero una rottura)
 
volverin ha scritto:
Se per installare l'ultimo aggiornamento bisogna installare prima i precedenti agg.

Mmm, non te lo saprei dire, ma fossi in tè io li installerei tutti: del resto dovrebbero essere solo 2 ....

volverin ha scritto:
Se gli aggiornamenti, oltre le funzionalità aggiuntive, hanno migliorato la qualità di processamento del segnale.

Da un certo punto di vista direi proprio di sì: con l'ultimo firmware hanno perfezionato il riconoscimento del 2:2 PAL. Infatti su certe scene si vedeva chiaramente che processava in modalità video. Era comunque meglio se rendevano possibile "forzare" la modalità FILM.

volverin ha scritto:
Se per l'aggiornamento bisogna procedere esattamente come indicato dalla dvdo o c'è qualche accorgimento particolare che non viene menzionato e che bisogna tenere presente.

Fai quello che dicono: io non ho avuto il minimo problema.

volverin ha scritto:
Quale relese del firm. conviene installare.
Che danni si possono fare al processore se si dovesse sbagliare la procedura.

Io ho caricato l'ultima e non mi dà problemi e per quel che riguarda i danni proprio non saprei...... ed è meglio non pensarci :)

Ciao
 
Per volverin

La procedura di aggiornamento del firmware e' molto robusta ed anche in caso di errori o interruzioni durante il trasferimento puoi riprendere da capo: nella malaugurata ipotesi, spegnendo e riaccendendo il DVDO la scritta "LOAD" appare automaticamente e da TeraTerm basta ricominciare il trasferimento.
Te lo posso dire con certezza perche' mi e' successo: avevo collegato il processore al PC del lavoro dove ad un certo punto ha cominciato ad esserci molto traffico in rete con il risultato che per almeno due volte la procedura si e' interrotta dopo il primo gruppo di dati segnalando errore sul display. Con l'ultimo firmware, se ricordo bene, vengono trasferiti tre grandi blocchi di dati al termine di ognuno dei quali il DVDO fa un checksum ed in caso di errore occorre ripetere la procedura da capo.
Ripetendo l'aggiornamento su un PC "tranquillo" ovvero senza task in background la procedura e' filata liscia come l'olio.

Vai tranquillo e aggiorna pure all'ultima release: solo quelle beta richiedono una versione di partenza mentre le versioni "stabili" (ovvero non beta) sono indipendenti.

Saluti,

CyberDez
 
Top