• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Siate pazienti: dvd+pana

xivor

New member
Anzitutto ciao a tutti.

Saro' a breve un possessore di un pana th42pv500e.
Che dvd player mi condigliate di abbinargli per "sfruttarlo" al meglio?

Inoltre, abbiate pazienza per la mia ignoranza ma d'altronde bisogna pur cominciare: ho un "impianto" sony dav-s 400.
Acquistando il nuovo dvd player da abbinare al pana, ci sarebbe modo di sfruttare l'ampli del sony (magari attraverso un cavo ottico)?

Grazie mille e, ripeto, perdonatemi l'ignoranza ;)

Xivor
 
Ciao xivor,
nessun problema per il tuo senso di saper poche cose...
Allora, sul sito Panasonic mi son guardato le specifiche tecniche del tuo TV al plasma.
Il televisore è dotato di HDMI e iniziano a diffondersi i player DVD con questo tipo di output. Direi che una scelta ottima potrebbe essere il nuovo lettore Philips DVD-900SA/00 (così leggi anche i SACD) - o il modello 9000 - collegato in HDMI al TV al plasma e con l'uscita ottica digitale al tuo sistema home theater.
Altrimenti il migliore collegamento video è quello a componenti (i tre connettori RCA colorati rosso, verde, blu).
Dovresti acquistare un player DVD che abbia questo tipo di output.
Diciamo che con l'HDMI sfrutti la possibilità di pilotare il TV al plasma al meglio della sua definizione, ma anche a componenti non andresti male.
Insomma, devi controllare che il lettore DVD che acquisti abbia o l'output HDMI o a componenti e l'uscita ottica digitale.

Buona scelta, modelli in giro cominciano ad essercene vari.
C.
 
Ultima modifica:
Ciao ciesse, anzitutto grazie mille per la risposta.
Faro' tesoro dei tuoi consigli ;)

Ho letto sul forum che molti parlano bene, giusto per rimanere in ambiente panasonic, del lettore S97EG-S. Ha caratteristiche equiparabili al philips da te menzionato?

Quindi, ricapitolando, vediamo se comincio a capire:

2 tipi di collegamento video possibile: HDMI oppure a componenti (i tre cavetti). Qualitativamente parlando quale e' migliore?

Grazie mille e a presto ;)
 
xivor ha scritto:
[...]
Ho letto sul forum che molti parlano bene, giusto per rimanere in ambiente panasonic, del lettore S97EG-S. Ha caratteristiche equiparabili al philips da te menzionato?
No, diciamo che il modello da te citato ha, sì, l'uscita HDMI, ma non legge i SACD e neppure i DivX/MPEG4...
Se queste caratteristiche non dovessero interessarti, potrebbe anche andare bene, collegato al plasma in HDMI...
xivor ha scritto:

Quindi, ricapitolando, vediamo se comincio a capire:

2 tipi di collegamento video possibile: HDMI oppure a componenti (i tre cavetti). Qualitativamente parlando quale e' migliore?
Diciamo che associato al plasma il collegamento ideale sarebbe quello digitale (HDMI), l'altro è invece il meglio sul versante "analogico".
Dato che il tuo TV al plasma ha l'input HDMI ti converrebbe connetterlo con un lettore che abbia la corrispondente uscita.
C.
 
ciesse ha scritto:
No, diciamo che il modello da te citato ha, sì, l'uscita HDMI, ma non legge i SACD e neppure i DivX/MPEG4...
Se queste caratteristiche non dovessero interessarti, potrebbe anche andare bene, collegato al plasma in HDMI...


Perfetto, chiarissimo.

Il Philips da te menzionato e' QUESTO ? (DVP900SA/00)

Dalle specifiche tecniche non vedo se legge i DivX :confused:
 
xivor ha scritto:
Perfetto, chiarissimo.

Il Philips da te menzionato e' QUESTO? (DVP900SA/00)

Dalle specifiche tecniche non vedo se legge i DivX :confused:
Sì, intendo proprio quello...
No, anche il Philips non legge i DivX, come il Panasonic che citavi tu... Però che ci son già lettori pronti a tutto :) tipo questo Samsung.
Dipende sempre cosa vuoi ottenere, alla fin fine: se preferisci una scelta di una certa marca o al limite non poter riprodurre qualcosa (tipo i DivX).
C.
 
ciesse ha scritto:
Sì, intendo proprio quello...
No, anche il Philips non legge i DivX, come il Panasonic che citavi tu... Però che ci son già lettori pronti a tutto :) tipo questo Samsung.
Dipende sempre cosa vuoi ottenere, alla fin fine: se preferisci una scelta di marca o al limite non poter riprodurre qualcosa (tipo i DivX).
C.

Mah, a questo punto rimarrei sul philips e per i divx mi accontento del mio vechhio fido TX Universe che legge davvero tutto, collegato con cavo ottico all'ampli sony.

Il DVP900SA/00 dove lo trovo?!? Sto cercando in vari shop italiani ma non lo trovo!
 
xivor ha scritto:
[...]
Il DVP900SA/00 dove lo trovo?!? Sto cercando in vari shop italiani ma non lo trovo!
Con questa ricerca puoi leggere varie considerazioni sul Philips...
Non ti so dire dove poterlo acquistare al prezzo migliore... :(
Ma qualcun altro forse sa sia dove trovarlo sia a quale miglior prezzo ;)
C.
 
xivor ha scritto:
Anzitutto ciao a tutti.

Saro' a breve un possessore di un pana th42pv500e.
Che dvd player mi condigliate di abbinargli per "sfruttarlo" al meglio?

Inoltre, abbiate pazienza per la mia ignoranza ma d'altronde bisogna pur cominciare: ho un "impianto" sony dav-s 400.
Acquistando il nuovo dvd player da abbinare al pana, ci sarebbe modo di sfruttare l'ampli del sony (magari attraverso un cavo ottico)?

Grazie mille e, ripeto, perdonatemi l'ignoranza ;)

Xivor

Io ho il Pana pv500 e gli ho abbinato come lettore dvd il Denon 2910 collegato in HDMI. Ti posso assicurare che il risultato è eccezionale!
 
xivor ha scritto:
Ciao ciesse, anzitutto grazie mille per la risposta.
Faro' tesoro dei tuoi consigli ;)

Ho letto sul forum che molti parlano bene, giusto per rimanere in ambiente panasonic, del lettore S97EG-S. Ha caratteristiche equiparabili al philips da te menzionato?

Grazie mille e a presto ;)


si, assolutamente equiparabili.

Il mio pana S-97 è collegato al pt-ae700 e l'immagine è veramente ottima. Un sacco di possibilità di regolazione e legge i DVD-audio (ma non i SACD).

Nella rece di AFdigitale il Philips aveva qualche piccolo problemino proprio con l'uscita HDMI ...

Ti consiglio comunque di considerarli equivalenti come qualità: basa la tua scelta sul prezzo che riesci a trovare.
 
MauMau ha scritto:
si, assolutamente equiparabili.

Il mio pana S-97 è collegato al pt-ae700 e l'immagine è veramente ottima. Un sacco di possibilità di regolazione e legge i DVD-audio (ma non i SACD).

Nella rece di AFdigitale il Philips aveva qualche piccolo problemino proprio con l'uscita HDMI ...

Ti consiglio comunque di considerarli equivalenti come qualità: basa la tua scelta sul prezzo che riesci a trovare.

Mi piacerebbe vederli all'opera. Spero di trovare qualche store che mi permetta di osservare dal vivo. Buscemi lo fa?

Grazie per le info ;)
 
Top