| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 32
			
		Discussione: Ma che tipo di hard disk montano?
- 
	31-08-2005, 13:08 #16Re: Re: Re: Re: Re: Provane uno qualsiasiMa così si danno la zappa sui piedi, perchè in questo modo favoriscono il mercato concorrente, cioè quello dei PC "Media Center"... dove la possibilità di intervento casalingo o semiprofessionale è un dato di fatto... contenti lorociesse ha scritto:
 ... chi fissa nel firmware la massima grandezza dell'HD gestibile, vuole sì scoraggiare l'"ingrandimento" della capacità di registrazione, ma anche la possibilità di riparazione "casalinga" in caso di guasto (per favorire l'assistenza ufficiale della casa).
 C.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	31-08-2005, 14:45 #17Re: Re: Re: Re: Re: Re: Provane uno qualsiasiSono articoli molto differenti.....marble ha scritto:
 Ma così si danno la zappa sui piedi, perchè in questo modo favoriscono il mercato concorrente, cioè quello dei PC "Media Center"... dove la possibilità di intervento casalingo o semiprofessionale è un dato di fatto... contenti loro
 Il Tweeking su apparecchiature standard NON e' mai stato visto di buon occhio, tant'e' vero che sono sempre state macchine "chiuse"......
 Semmai , la zappa sui piedi se la danno per altri motivi ....  
 
- 
	31-08-2005, 15:40 #18Il Panasonic installa sui propri DVD Recorder Hard Disk SAMSUNG......caferino ha scritto:
 L'unico problema è che mi sembra che non venga specificato il modello di hard disk installato nei vari dvd recorder, il mio è un panasonic e non ho idea di cosa monti.
 
- 
	31-08-2005, 18:51 #19Il mio Panasonic DMR-E85H monta un hard disk Maxtor Diamond Plus da 80GB, pero' per la sostituzione bisogna fare attenzione anche all'assorbimento in milliamper, perche' se c'e molta differenza, ovviamente in piu', si potrebbero creare problemi al circuito di alimentazione che magari e' stato progettato per uno specifico assorbimento. 
 
 Ciao.Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.
 
- 
	31-08-2005, 19:00 #20Questo dimostra che non tutti i Panasonic (e cosi credo anche per altri marchi!) hanno installato Hard Disk di marchi uguali.... 
 Il mio monta Samsung appunto come postato in precedenza....
 Ed è un E95H (160Gb).....
 
- 
	01-09-2005, 10:38 #21 Member Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 56
 Allora, a chi può interessare: 
 il mio pana dmr eh50 monta un hard disk samsung da 80 giga, modello SV0802N.
 
 Queste le caratteristiche:
 
 Drive Configuration Interface ATA-7
 Bytes per Sector 512
 Buffer Size 21 Mbytes
 Performance Specification Read Seek Time(typical)
 Track to Track 0.8 ms
 Average 8.9 ms
 Full Stroke 18 ms
 Average Latency 5.56 ms
 Rotational Speed 5,400 rpm
 Data Transfer Rate
 Media to/from Buffer (max.) 565 Mbits/sec
 Buffer to/from Host(max.) 133Mbytes/s
 Drive Ready Time(typical) 7 sec
 Reliability Specification Non-recoverable Read Error 1 sector in 1014 bits
 MTBF 500,000 POH
 Start/Stop Cycles (Ambient) 50,000
 Component Design Life 5 years
 Acoustic (Average Sound Power) Idle 2.6 Bel
 Random Read/Write 2.7 Bel
 Environmental Specification Temperature
 Operating 5~55°C
 Non-operating -40~70°C
 Thermal Gradient(max.) 20°C/hr
 Humidity (non-condensing)
 Operating 5 ~ 90 %
 Non-operating 5 ~ 95 %
 Linear Shock (1/2 sine pulse)
 Operating, 2ms 63 G
 Non-operating, 2ms 350 G
 Vibration (swept sine, 1 octave per minute)20
 Linear Shock (1/2 sine pulse)
 Operating
 5 ~ 21 Hz 0.034" (double amplitude)
 21 ~ 300 Hz 1.5 Gp-p
 Non-operating
 5 ~ 21 Hz 0.195" (double amplitude)
 21 ~ 500 Hz 8 Gp-p
 Altitude (relative to sea level)
 Operating -1,000 to 10,000 feet
 Non-operating -1,000 to 40,000 feet
 Power Requirements Voltage 5V°±5% / 12V°±10%
 Spin Up Current (max.) 670 / 2390 mA
 Read/Write On-Track(typ.) 6.4 W
 Seek2(typ.) 7.0 W
 IIdle(typ.) 5.5 W
 Standby(typ.) 0.4 W
 Sleep(typ.) 0.4 W
 Physical Dimension Height 1 inch
 Width 4 inches
 Depth 5.75 inches
 Weight 1.4 pounds
 
 A questo punto devo "solo" trovare un disco con le caratteristiche uguali o addirittura lo stesso disco in taglio più grande (c'è anche da120 e 160) e soprattutto un firmware che possa leggere per tutta la capienza del disco.
 Un'impresa??
 
- 
	01-09-2005, 11:25 #22Yes !   
 Il disco lo trovi ! E' chi ti riscrive il firmware che la vedo dura !  
 Puo' darsi che in futuro si trovi in rete qualche firware taroccato per quel modello.... ma la vedo dura e in piu', difficilmente sono previste modalita' di Flash del firmware su questi apparecchi, per cui dovresti poi riprogrammare un chip da sostituire poi fisicamente con quello attuale che contiene la release ufficiale del firmware ..... campa cavallo ...  
 
- 
	01-09-2005, 11:32 #23 Member Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 56
 Ho letto in un forum inglese che il firmware del panasonic si può aggiornare con un dvd che contenga il file, il problema è trovare il file firmware oltrettutto che non danneggi il recorder .............. 
 
- 
	01-09-2005, 11:34 #24Ciao,caferino ha scritto:
 A questo punto devo "solo" trovare un disco con le caratteristiche uguali o addirittura lo stesso disco in taglio più grande (c'è anche da120 e 160) e soprattutto un firmware che possa leggere per tutta la capienza del disco.
 Un'impresa??
 Come dicevo + su' (scusa se non sono stato chiaro) potrebbe bastare formattare l'HD con il sistema panasonic.
 Non sono sicuro funzioni (anzi..), ma, a parte la garanzia cosa hai da perdere? cosa hai da perdere?
 Copia l'immagine dell'HD panasonic originale su uno + grande (usando Acronis true image o un atro tool simile) e non formattare l'HD nuovo una volta installato.
 Cosi' in pratica dovresti bypassare la protezione a livello firmware, se quest'ultima e' implementata solo per la formattazione -cosa possibilissima ma non dimostrata.
 
 Facci sapere
 
 ciao,
 stefano
 Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
 
- 
	01-09-2005, 11:44 #25Alla fine... potrebbe ottenere di far funzionare lo stesso il disco di dimensioni maggiori, ma sarebbe comunque visto dal recorder come la dimensione del disco originale.... quindi uno spreco.vernavideo ha scritto:
 Ciao,
 Come dicevo + su' (scusa se non sono stato chiaro) potrebbe bastare formattare l'HD con il sistema panasonic.
 Non sono sicuro funzioni (anzi..), ma, a parte la garanzia cosa hai da perdere? cosa hai da perdere?
 Copia l'immagine dell'HD panasonic originale su uno + grande (usando Acronis true image o un atro tool simile) e non formattare l'HD nuovo una volta installato.
 Cosi' in pratica dovresti bypassare la protezione a livello firmware, se quest'ultima e' implementata solo per la formattazione -cosa possibilissima ma non dimostrata.
 
 Facci sapere
 
 ciao,
 stefano
 Cmq ... chi ha tempo e voglia, provi !  
 
- 
	01-09-2005, 11:50 #26 Member Member- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 56
 Bè, per ora sono alla ricerca di un disco con le stesse caratteristiche, per esempio il maxtor diamond 10 ha valori di amperaggio diversi, mentre invece ho trovato, ma solo sul sito samsung, lo stesso disco originale ma da 160gb, il fatto è che che questi dischi sono da 5400rpm e hanno mediocri valori di tempi di accesso e scrittura, io vorrei mettere un disco da 7400rpm 250 gb con valori buoni dei tempi e soprattutto con gli stessi amperaggi dell'originale, dovrò fare una bella ricerca. 
 
- 
	01-09-2005, 11:59 #27Perche?Highlander ha scritto:
 ma sarebbe comunque visto dal recorder come la dimensione del disco originale....
 
 Io sono convinto invece che il limite firmware riguardi solo la formattazione, ma al momentyo dell'uso pratico, i GB in + vengano effetivamente visti e usati (al limite solo usati)
 
 
 Ovvio che se devi upgradare, meglio un disco + veloce, magari con una soglia bassa per gli errori in scrittura/lettura. E' x quello che ti suggerivo di provare a cambiare l'Hd con uno qualsiasi ma diverso , per confermare che in linea di principio accetti un HD diverso da quello originale.caferino ha scritto:
 io vorrei mettere un disco da 7400rpm
 
 ciao,
 Stefano
 Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
 
- 
	01-09-2005, 12:12 #28Assolutamente NO !vernavideo ha scritto:
 Perche?
 
 Io sono convinto invece che il limite firmware riguardi solo la formattazione, ma al momentyo dell'uso pratico, i GB in + vengano effetivamente visti e usati (al limite solo usati)
 
 ......
 
 ciao,
 Stefano  
 Se hanno fatto le cose per bene, e ci credo , il limite messo nel firmware riguarda il numero di blocchi indirizzabile, per cui non leggera' mai un numero di blocchi/settori diverso da quello impostato ! Un po' quello che avveniva su vecchie schede madre che non riconoscevano dischi maggiori di 60Gb su protocollo Eide, ma qui per il limite della versione del Bios ! Non era voluta la cosa !  
 La formattazione, viceversa e' libera e dovrebe essere uguale a tutti i modelli ( una volta riconusciuto il device e matchati i blocchi/settori, questa avviene sui settori identificati come Start e come End  
 
- 
	04-09-2005, 09:45 #29Ciao a tutti,io nel mio Pioneer 510h con hd da 80 gb l'ho sostituito con un maxtor da 300 gb ottenendo in SP 132 ore di registrazione   
 Logicamente con questa marca necessita del telecomando si servizio (si trovano i relativi file ccf) e il disco di servizio , che modifica il firmware con i nuovi idati dimensionali del hd.
 
 Ciao
 
 LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
 
- 
	04-09-2005, 09:57 #30Re: Ciao a tutti,Vinaio Pazzo ha scritto:
 io nel mio Pioneer 510h con hd da 80 gb l'ho sostituito con un maxtor da 300 gb ottenendo in SP 132 ore di registrazione  
 Logicamente con questa marca necessita del telecomando si servizio (si trovano i relativi file ccf) e il disco di servizio , che modifica il firmware con i nuovi idati dimensionali del hd.
 
 Ciao
 
 Luca 
 Applausi!
 Grande Luca! 
 Davvero complimenti, perché HD così enormi avrebbero potuto davvero mettere in crisi la logica di riconoscimento del firmware...
 C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
 ciesse home theater (in evolution)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
