• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintonizzatore DTT senza MHp e slot smartcard non serve.

jamestont ha scritto:
A che serve avere un sintonizzatore DTT non MHP integrato nel DHR Spiegatemelo voi.


Ciaoooooooo

Tu hai 4 ricevitori SAT compatibili con SKY (e 4 smart card, LOL) in casa?

Un solo mhp va benissimo, per le altre TV ci sono gli Zapper.

P.S. Non ho capito dove vuoi arrivare.

P.P.S. I decoder mhp hanno anche la smart card, per cui "mhp e slot smart card è pleonastico":D
 
Pleonastico bella parola

C'è gente che vuole solo polemizzare, peggio per te se hai quattro decoder sat, non sto nemmeno a spegarti il perchè un dhr senza decoder dtt mhp non serve.

Tanto sarebbe tempo perso
 
Re: Pleonastico bella parola

jamestont ha scritto:
C'è gente che vuole solo polemizzare, peggio per te se hai quattro decoder sat, non sto nemmeno a spegarti il perchè un dhr senza decoder dtt mhp non serve.

Tanto sarebbe tempo perso

Vedo che non hai capito NULLA di quello che ho scritto.
 
Quanti hanno 4 decoder per programmi pay SAT e 4 smart card (tipicamente SKY) in casa?Nessuno.

Allora perchè ci dovrebbero essere 4 decoder DTT con mhp per ogni abitazione?

P.S. Se si chiamano mhp hanno anche il lettore di smart card, per cui potevi evitare di specificarlo, facendo un'affermazione pleonastica.

:D :D :D
 
Secondo me un ricevitore DTT senza l'interattività e senza lo slot per smartcard che, mi sembra di ricordare, viene chiamato comunemente "Zapper", dovrebbe servire a vedere i canali TV trasmessi in digitale terrestre, analogamente a quello che fa un normale TV per quanto riguarda i canali trasmessi in analogico.

Ovviamente si perderebbe funzioni fondamentali , quali la possibilità di votare per l'espulsione dal Grande Fratello o simili e il privilegio di poter pagare per vedere alcuni eventi irrinunciabili.

Mi sbaglio ?

Ciao
 
jamestont ha scritto:
C'è gente che vuole solo polemizzare, peggio per te se hai quattro decoder sat, non sto nemmeno a spegarti il perchè un dhr senza decoder dtt mhp non serve.

Tanto sarebbe tempo perso
però a me puoi spiegarlo cos'è 'sto DHR ;)
mandi
Paolo
 
nordata ha scritto:
Secondo me un ricevitore DTT senza l'interattività e senza lo slot per smartcard che, mi sembra di ricordare, viene chiamato comunemente "Zapper", dovrebbe servire a vedere i canali TV trasmessi in digitale terrestre, analogamente a quello che fa un normale TV per quanto riguarda i canali trasmessi in analogico.

Ovviamente si perderebbe funzioni fondamentali , quali la possibilità di votare per l'espulsione dal Grande Fratello o simili e il privilegio di poter pagare per vedere alcuni eventi irrinunciabili.

Mi sbaglio ?

Ciao

No, non ti sbagli (ho parlato degli zapper nel primo post)!

Contestavo l'affermazione del tont, sulla presunta necessità di avere un decoder mhp per ogni TV.

Ciao
 
Ultima modifica:
erick81 ha scritto:
No, non ti sbagli (ho parlato degli zapper nel primo post)!

Contestavo l'affermazione del tont, sulla presunta necessità di avere un decoder mhp per ogni TV.

Ciao

Ma no quale decoder per ogni tv, mi spiego una volta per tutte,

con un video registratore digitale dotato di decoder Dtt integrato per i canali in chiaro ci registri solo i programmi in chiaro, ok ?
se volessi registrare da canali a pagamento come fate ?

Ciao
 
jamestont ha scritto:
Ma no quale decoder per ogni tv, mi spiego una volta per tutte,

con un video registratore digitale dotato di decoder Dtt integrato per i canali in chiaro ci registri solo i programmi in chiaro, ok ?
se volessi registrare da canali a pagamento come fate ?

Ciao

Se avessi scritto PVR ci saremmo capiti subito, DHR non vuol dire quello che intendi tu!

Esci in RGBs verso un DVD recorder, magari con HD. La qualità è più che buona, certo non la stessa rispetto ad una soluzione senza conversioni D/A ed A/D.

Speriamo che in futuro vengano prodotti DVD (HD) recorder mhp.

Ciao
 
jamestont ha scritto:
Ma no quale decoder per ogni tv, mi spiego una volta per tutte,

con un video registratore digitale dotato di decoder Dtt integrato per i canali in chiaro ci registri solo i programmi in chiaro, ok ?
se volessi registrare da canali a pagamento come fate ?

Ciao
Forse era meglio specificare prima di che apparecchio parlavi (PVR l'avevo già sentito, ma DHR era la prima volta ;) )
Sicuramente non è comodo, ma penso che abbia anche degli ingressi dai quali registrare i segnali già decodificati (tipo da SAT ma anche da DTT) in sosntanza come avviene attualmente con i vari registratori.
Dato che non hai specificato né marca né prodotto (o me lo sono perso io) non posso aggiungere altro.
mandi
Paolo
 
Re: Re: Re: Re: Ehm !

erick81 ha scritto:
Se sbagli, mi permetto di correggerti. Se questo è mettersi in evidenza, siamo messi male...

Il problema e che io non ho sbagliato su DHR e tu stai cercando di passare per quello che non sei.
 
Paolo UD ha scritto:
Forse era meglio specificare prima di che apparecchio parlavi (PVR l'avevo già sentito, ma DHR era la prima volta ;) )

Anche perchè basta fare qualche ricerca, con DHR vengono indicate parecchie cose, ma non quello che intende il tont!

La soluzione prospettata da te è al momento l'unica per registrare, ad esempio, tramissioni in PPV via DTT!

Ciao
 
Paolo UD ha scritto:
Forse era meglio specificare prima di che apparecchio parlavi (PVR l'avevo già sentito, ma DHR era la prima volta ;) )
Sicuramente non è comodo, ma penso che abbia anche degli ingressi dai quali registrare i segnali già decodificati (tipo da SAT ma anche da DTT) in sosntanza come avviene attualmente con i vari registratori.
Dato che non hai specificato né marca né prodotto (o me lo sono perso io) non posso aggiungere altro.
mandi
Paolo

Si parlava del nuovo philips
 
Re: Re: Re: Re: Re: Ehm !

jamestont ha scritto:
Il problema e che io non ho sbagliato su DHR e tu stai cercando di passare per quello che non sei.

Non solo hai sbagliato (umano), ma non ammetti l'errore...

Dacci un link sul DHR...:D:D:D:D
 
Top