• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

AppleTV e la qualità audio dei servizi streaming

Sethman

New member
Volevo confrontarmi con chi possiede ed usa AppleTV 4K per acquistare film e per i vari servizi di streaming.
Complessivamente funziona molto bene e qualche volta la sfrutto per acquistare qualche film sulla piattaforma di Apple. Ho notato però una tangibile differenza sia di dinamica che di qualità sonora generale rispetto alla controparte Blu-ray. Voi mi direte, bella scoperta Seth cosa pretendi?
Il punto è che trovo una pesante mancanza di dinamica specie agli estremi bassi e alti ed il tutto assai più "impastato". Nota a margine sono connesso in fibra quindi dovrei usufruire della massima qualità di streaming ed i paragoni sono fatti con le tracce in lingua originale che di solito sono quelle al top.
 
Ciao ho acquistato un 40ina di film non recenti sulla piattaforma soprattutto quando c'era la settimana digitale (in questo caso qualche film rcente) o film al primo prezzo.

Considerando un prezzo medio di 5 euro pagati non mi sembra male il confronto con il disco.

Per la qualità , non riesco ad essere cosi preciso e attento come te sul multicanale (soffro di più in stereofonia) , con il mi impianto principale posso confrontare pochi titoli , uno di questi è Aquaman.

Audio : sulla piattaforma ho a disposizione un Atmos in italiano che considero d'impatto e ne rimasi piacevolmente sorpreso , sul disco che un DTS master che converto in DTS:X secondo me c'è l'impatto e non percepisco una cosi eclatante differenza, Sarà che il mio impianto , nulla di paragonabile al tuo, dopo l'aggiornamento del centrale mi piace parecchio.

Sul fronte video mi piace la proposta di Apple di avere HD (quando proietto) e 4k (se visto in TV) nello stesso prodotto senza dovere spendere in più. Probabilmente per qualche limite personale e dell'impianto per replicare quanto mostrato da AV magazine nelle sue demo su questo titolo i dettagli visibili nella scena molto luminosa (bianca) dove Aquamet incontra il fratellastro in FHD (4k non ho il disco) non ci vedo grosse differenze tra il titolo e il disco.

Comunque per lo più ho comprato titoli che non riuscivo reperire su supporto fisico come i documentario Koyaanisqatsi etc. , per questi titoli sull'audio mi sono accontentato.

ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Ho corretto ( grazie per la nota) ... inizialmente con il vecchio proiettore avevo un fire stick 4k , dopo aver preso la seconda ATV ho spostato la vecchia in saletta per non perdere la possibilità di sfruttare , quando possibile , l'audio atmos. La firestick4k attualmente è collegata al TV , non volendo perdere l’alternativa Android
 
Ne approfitto per chiederti se la ATV riesce a estrarre il flusso lpcm multicanale sui servizi in streaming. Devo prenderne una, perché la firestick4k non lo fa, ma ho il timore di fare un buco nell' acqua
 
Per essere precisi considera che non ci sarà la possibilità dell'audio passthrough.

Qui maggiori informazioni .

Poi devi considerare gli aggiornamenti delle AP o del device, utilmente mi è capitato di avere problemi con le traccie 5.1 di Now , risolta con un riavvio.
 
Top