Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363

    Ok per la catena ovimax, ma l'amplificatore con HDMI 1.4 è già presente:

    Yamaha-HTR-3063

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    samsung qled qe65q70a
    Ps5
    È sufficiente?
    matteo

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ok per la catena ovimax, ma l'amplificatore con HDMI 1.4 è già presente:

    Yamaha-HTR-3063
    nel manuale non c'è ne ARC ne il CEC e supporta solo DTS e DD
    https://www.libble.eu/yamaha-htr-306...200/?page=0002

    HDMI 1.3 introduce audio HD, la vedo difficile che hanno messo una porta HDMI 1.4 senza il supporto a quelle codifiche

    io non fare affidamento sul quel sito, c'ò non toglie di fare una prova ma dubito che funzioni. se nel meno non ci sono ARC ne il CEC come li abiliti?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da difabio Visualizza messaggio
    samsung qled qe65q70a
    Ps5
    È sufficiente?
    io mi terrei il 3063 .alzerei un pò il budget a ~300-400€ aspettando qualche mese e con calma cercherei un amp HDMI 2.0 usato con supporto eARC , VRR e ALLM.

    Senza fretta quando trovi un buon usato.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Tipo? Io ho impostato 200 perché mi andava bene anche un usato datato.
    Potrei alzarlo da subito fino a 3/400 ma non saprei dove andare a parare
    Ultima modifica di difabio; 27-05-2022 alle 14:36
    matteo

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Secondo me è meglio fare delle prove per capire effettivamente che porte HDMI ha il tuo AVR.
    Se guardi le specifiche del RX-V367, che dovrebbe essere il modello gemello al tuo, menziona HDMI 1.4
    Dopotutto HDMI 1.4 è ufficialmente uscito nel 2009, quindi è più che probabile che il tuo modello ce l'abbia.

    https://it.yamaha.com/it/products/au...367/index.html

    Usano anche lo stesso firmware:

    https://it.yamaha.com/it/support/updates/45294_en.html

    Proverei ad aggiornare l'ultima versione e vedere che succede.
    Ultima modifica di mitsuagi; 27-05-2022 alle 14:42
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    nel manuale non c'è ne ARC ne il CEC e supporta solo DTS e DD[CUT]
    Hai ragione, sul manuale viene specificato quello che hai scritto, ecco il motivo per cui non ci troviamo con le specifiche.

    Questo è il manuale di servizio del AVR Yamaha HTR-3063:

    yamaha_rx-v367_htr-3063

    Questo è l'estratto di pagina 63, dove si evidenziano i chip HDMI di ingresso e uscita, rispettivamente SiL 9233 RX e SiL 9134 TX:



    Questo il datasheet del SiL 9134:

    Siliconimage/SII9134

    Sul manuale di servizio faccio notare come non ci sia distinzione tra Yamaha RX-v367 e HTR-3063 per quanto riguarda la sezione HDMI.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Quindi dovrebbe andare bene? Come faccio a fare la prova?
    matteo

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    difabio, ovimax aveva le sue ragioni, il manuale utente descrive quello che ha accennato e sembrava non supportare le codifiche senza perdita, ma si comprende che la presa HDMI sul tuo Yamaha è 1.4, quindi supporta il 3D oltre che le codifiche senza perdita Dolby True HD e DTS-HD Master Audio e LPCM.

    Non sono pratico di splitter, qui lascio a chi è piu' esperto la parola, ma seguendo logica sdoppiando il video dall'audio con splitter dopo la PS5, vai con il video al Samsung e Audio al Yamaha.

    Per l'audio del tv puoi anche mantenere il collegamento ottico, che poi dal yamaha lo commuti in HDMI quando vuoi ascoltare l'audio dalla PS5.

    Sono solo idee, va provato in pratica.
    Ultima modifica di oceano60; 27-05-2022 alle 23:35

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Quindi con uno splitter risolvo?
    Come faccio a commutare l'ottico in hdmi nello yamaha?
    matteo

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Matteo non devi portare l'ottico in HDMI, devi selezionare la sorgente di ingresso in base all'uso, se vuoi ascoltare l'audio della tv selezioni ingresso ottico sul Yamaha, quando vuoi ascoltare l'audio dello splitter che entra in HDMI, selezioni sul Yamaha l'ingresso HDMI interessato.

    Per lo splitter va provato per vedere se risolve il problema, amazon è sempre una buona scelta per il reso semplice del prodotto, nel caso non risolva, quello indicato da ovimax era già una idea.
    Ultima modifica di oceano60; 28-05-2022 alle 11:23

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da difabio Visualizza messaggio
    Quindi dovrebbe andare bene? Come faccio a fare la prova?
    Aggioni amp al ultimo firmware via menu o da file controlla il sito yamaha , poi entra nel menu del amplificatore devi trocare una voce CEC(controllo e ARC) o qualcosa di simile

    colleghi la porta HDMI out al HDMI ARC della TV, selezioni ARC sulla TV e vedi quello che succede,ma secondo me al 100% NON funziona.


    Citazione Originariamente scritto da difabio Visualizza messaggio
    Quindi con uno splitter risolvo?
    Come faccio a commutare l'ottico in hdmi nello yamaha?
    NON devi prendere uno splitter ,ma un estrattore audio HDMI cosi dalla PS5 puoi inviare PCM 5.1 al AMP ,ma rispetto al DTS del ottico passato dalla TV secondo me non ti cambia molto.
    https://www.amazon.it/FeinTech-VAX01...8TX473Z8&psc=1

    60€ e dubito che vale la pena
    ......................................

    come ho detto cerca un amp HDMI 2.0 usato con supporto eARC , VRR e ALLM.

    Quello che ti cambia è avere il DD+ CEC/ARC dalle app della TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295
    Scusa ma da PS5 non senti audio collegandola direttamente all'AVR tramite HDMI?
    In questo caso non c'entra una mazza l'ARC/CEC.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    dove ho parlato di ARC ?!?

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    estrattore audio HDMI cosi dalla PS5 puoi inviare PCM 5.1 al AMP ,ma rispetto al DTS del ottico passato dalla TV secondo me non ti cambia molto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.295

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    dove ho parlato di ARC ?!?
    Si ma che se ne fa di un estrattore quando potrebbe collegare direttamente la PS5 all'AVR?!?
    Dovrebbe comunque avere audio/video anche con HDMI 1.4 o inferiore.
    Ultima modifica di mitsuagi; 28-05-2022 alle 16:34
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •