• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ancora sul 2910 Denon

  • Autore discussione Autore discussione MAX06
  • Data d'inizio Data d'inizio

MAX06

New member
Possiedo ormai questo lettore da 6 mesi e ho notato che non gradisce i dvd masterizzati indipendentemente dalla qualità del supporto utilizzato.
Risulta anche a voi ?
 
Ho letto nei vari forum che il dvd non deve riportare alcuina etichetta adesiva. Io con il 220 avevo lo stesso problema e mi sembra molto diminuito dopo che in effetti non etichetto più alcun dvd con targhette adesive.

Ciao

Pierluigi
 
fortunatamente non sono i miei

pierlu1 ha scritto:
Ho letto nei vari forum che il dvd non deve riportare alcuina etichetta adesiva

parlavo di RIDATA PRINTABLE ... ;)

per fortuna non ho film ne altro che non siano originali, altrimenti mi sarebbe preso un colpo.. :p
 
Anche io non mi riferivo a film o altro.
Uso però studio 9 della pinnacle per riportare cassette dv girate con una telecamera panasonic su dvd-r e il denon qualche volta mi dà problemi di lettura con questo tipo di supporto.

Ciao

Pierluigi
 
Infatti, anche io utilizzo pinnacle studio 9 e ho notato che si verificano dei problemi di lettura specialmente verso la fine del video.
In qualche forum straniero ho letto che masterizzando a una velocità di 1 o max 2,4 x il problema si risolva.

Provero' e vi faro' sapere.
 
Infatti, anche io utilizzo pinnacle studio 9 e ho notato che si verificano dei problemi di lettura specialmente verso la fine del video.

VERO attenzione a masterizzare TROPPo velocemente i dischi (anche di marca) c'è il rischio di perdere qualche bit x strada, ho fatto dei test con marche conosciute e tra i 4 e 8x a volte si rischia (ancor di più verso gli 8) è preferibile usare ancora la vecchia ma "costante" velocità di 2/2,4 x

ciao Paolo
 
Paoric ha scritto:
VERO attenzione a masterizzare TROPPo velocemente i dischi (anche di marca) c'è il rischio di perdere qualche bit x strada, ho fatto dei test con marche conosciute e tra i 4 e 8x a volte si rischia (ancor di più verso gli 8) è preferibile usare ancora la vecchia ma "costante" velocità di 2/2,4 x

ciao Paolo

Infatti
Non è consigliabile, almeno col denon 2900, andare oltre i 4x nella masterizzazione dei dvd-r, e i 2.4x per i dvd+r

Il denon è particolarmente schizzinoso se la masterizzazione non è impeccabile
 
Io ho avuto proprio un Denon 2910 e, anche se devo dire che e' una macchina veramente ottima, l' ho venduto proprio per questo motivo, digeriva praticamente, come dvd-r, i Verbatim (tutti) e gran parte dei TDK, con le altre marche grossi problemi:(anche masterizzando ad 1x con il mio dvd-recorder Panasonic.
Adesso ho il Pioneer 868 e praticamente "mangia " proprio tutto:D :D

Ciao.
 
Confermo quanto precedentemente scritto, masterizzando a velocità max di 2,4 x e con supporti di alta qualità Verbatim nessun problema.

Per LALAX
Meglio il Denon o il Pioneer, sto anch'io valutando l'ipotesi di una sostituzione.
 
Ciao MAX06, guarda, secondo me da un punto di vista prestazionale sono entrambe macchine eccellenti anche se devo dire che il Pioneer 868 e' forse un po' meglio per la qualita' video( soprattutto component, anche se io adopero pero' l'uscita SDI ), mentre il Denon 2910 forse e' leggermente meglio per la parte audio/musicale. Pero', ripeto, e' un mio modesto parere e non voglio assolutamente innescare la solita polemica tra "Pioneristi" e "Dennonisti":D :D ; certo e' che l'handicap del Denon riguardo ai dvd registrabili con il Pioneer l'ho completamente risolto.

A te l'ardua sentenza.

Ciao.;) ;)
 
Top