• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

acquisto in svizzera

dimax

New member
Un saluto a tutti gli utenti del forum, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai acquistato in svizzera, ho notato una forte differenza di prezzi rispetto l'Italia su articoli come il crystalio a € 1800. Troppo bello per essere vero, sono sicuro che bisogna considerare cose come sdoganamento, iva ecc. , potreste darmi delle infomazioni sulle spese da sostenere oltre al prezzo e un eventuale dritta su dove acquistare senza prendere patacche?

Grazie
 
allora..ti posto la mia esperienza...
non paghi le tasse svizzere ma alla dogana devi aggiungere l'iva sul prezzo in euro comprensivo delle spese di trasporto (ossia prezzo pagato+spese di trasporto su questo totale applichi il 20%). Inoltre paghi un dazio di importazione ma non saprei dirti in che misura percentuale (nel mio caso era sul 3%)....quindi parliamo di aggiungere al prezzo le spese più un bel 23%...
Attento poi alla garanzia...siamo fuori dalla comunità europea...nel mio caso (philips 9000) la garanzia philips è internazionale...in altri casi è "solo" comunitaria..in altri ancora solo locale...per cui informati sulla possibilità di far riparare in italia "sotto garanzia" il tuo prodotto....(chiama il numero verde della casa per sicurezza)..
Un saluto
Jaco
 
dimax ha scritto:
…bisogna considerare cose come sdoganamento, iva ecc.
Certamente.
Non so con precisione a quanto ammonta l'IVA svizzera (o come si chiama in Svizzera), ma non importa.
I siti che effettuano vendite internazionali o hanno una sezione dedicata o mostrano i prezzi IVA esclusa, il che rende i prezzi apparantemente più bassi (per sicurezza, manda una mail al venditore se non è chiaramente specificato).

Quindi allo sdoganamento del pacco pagherai il 20% di oneri doganali, equivalenti alla nostra IVA, che solitamente paghi alla consegna.

Per i dazi, dipende dal tipo di prodotto. Alcuni sono esenti, altri no.
Per sapere se i prodotti che vuoi acquistare pagano dazi, chiama l'ufficio Dogana delle Poste della tua zona (lo trovi sull'elenco).

Se hai una posizione IVA e se i beni che acquisti sono consoni alla tua attività, puoi recuperare l'IVA ed ammortizzare il bene (ma attento con gli studi di settore).

…un eventuale dritta su dove acquistare senza prendere patacche?
Dal più affidabile rivenditore della tua zona.

Ovviamente i prodotti sono gli stessi in Svizzera, Francia, Germania… (a parte possibili "localizzazioni") e la maggior parte dei rivenditori online sono più che affidabili.
Ma se decidi di acquistare all'estero, per via dei prezzi molto più bassi, è ovvio che devi mettere in conto il "costo" di eventuali problemi.
 
Re: Re: acquisto in svizzera

Dimenticavo.
Gli oneri doganali non vanno applicati alle spese di spedizioni se queste sono assolte dal venditore.

Se decidi per l'acquisto, prima di perferzionarlo, chiarisci bene con il venditore che deve indicare sulla bolla di esportazione che il valore del bene dichiarato in bolla è CIF o CF (non sto a spiegarti sarebbe lunga).

In parole povere deve essere ben chiaro ai funzionari della Dogana che il valore su cui calcolare le imposte è solo quello del bene essendo le spese di spedizione a carico dal venditore (tu le rimborsi anticipatamente, ma le paga lui).

In questo modo non paghi le imposte anche sulle spese.
 
buono a sapersi..fino ad ora ho comprato da usa e svizzera e mi sono sciroppato l'iva anche sulle spedizioni!
Thanks
jaco
 
jaco ha scritto:

Attento poi alla garanzia...siamo fuori dalla comunità europea...
Esatto, per gli acquisti extracomunitari vale la solo garanzia internazionale del costruttore (solitamente 12 mesi) e non quella Europea di 24 mesi.

Anche se per alcuni prodotti Hi-Tec la garanzia del costruttore è anche più lunga.
Ad esempio quasi tutti gli Hard Disc hanno garanzie del costruttore di 3 o anche 5 anni.
 
dimax ha scritto:
Un saluto a tutti gli utenti del forum, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai acquistato in svizzera, ho notato una forte differenza di prezzi rispetto l'Italia su articoli come il crystalio a € 1800. Troppo bello per essere vero, sono sicuro che bisogna considerare cose come sdoganamento, iva ecc. , potreste darmi delle infomazioni sulle spese da sostenere oltre al prezzo e un eventuale dritta su dove acquistare senza prendere patacche?

Grazie
ciao,
per caso ti riferisci ad una famosa asta on line?
 
Grazie ragazzi per le informazioni, il sito in cui ho visto l'iscan hd+ sdi a 1000€ è proprio quell'asta famosa, comunque oggi sono stato in un grosso centro della mia città, ed oltre a farmi un prezzo ragionevole mi ha dato anche la possibilità di pagarlo da 6 a 50 mesi senza interessi, mi sembra un buono affare tenendo conto che risparmierei anche le urla di mia moglie.
La mia idea è quella di sostituire il mio iscan ultra collegato ad un modestissimo cine 6 sperando di ottenere dei buoni risultati in attesa delle nuove matrici dlp-hd, voi cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Modestissimo!!!!

dimax ha scritto:

La mia idea è quella di sostituire il mio iscan ultra collegato ad un modestissimo cine 6 sperando di ottenere dei buoni risultati in attesa delle nuove matrici dlp-hd, voi cosa ne pensate?
Vuoi cambiare un Cine 6 con un DLP?
Devi aver preso una botta in testa scivolando nel buio della tua saletta HT. :p
Cambia l'iScan se vuoi e goditelo, puoi sfinire i tubi del Cine 6 prima che esca qualche DLP che possa sostituirlo (a meno che tu non sia stufo delle calbrazioni).

Ciao.

P.S.:hai un MP
 
Ultima modifica:
No, non voglio mandare il mio cine 6 in pensione, anche perchè ha solo 1000 ore di funzionamento, essendo una macchina abbastanza semplice le operazioni di calibrazione sono ridotte veramente al minimo desidero soltanto spremerlo a dovere in attesa che la tecnologia digitale diventi matura e possibilmente anche economica, nel frattempo l'idea di sostituire il raddoppiatore con un processore video mi sembra la spesa più sensata da fare in questo momento, non ritengo opportuno spendere cifre tipo 1000 euro per un lettore dvd di fascia alta, preferisco comprare un processore video accoppiato ad lettore tipo philips 9000 da 300 euro (che da quello che si dice in giro suona meglio di come si vede) e modificarlo sdi.

ciao
 
dimax ha scritto:
Un saluto a tutti gli utenti del forum, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha mai acquistato in svizzera, ho notato una forte differenza di prezzi rispetto l'Italia su articoli come il crystalio a € 1000. Troppo bello per essere vero, sono sicuro che bisogna considerare cose come sdoganamento, iva ecc. , potreste darmi delle infomazioni sulle spese da sostenere oltre al prezzo e un eventuale dritta su dove acquistare senza prendere patacche?

Grazie
 
Top