• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PC in rete ethernet come sorgente HT

fabiostr77

New member
Salva a tutti!
Non so se è una cavolata, intanto vi illustro quello che volevo fare.
In una stanza ho un pc (e fin qui...). In un'altra stanza avrò almeno un plasma 42" ed un sinto HT.
La mia intenzione era collegato il pc ed il sinto HT tramite rete ethernet (rj45) dato che ho già passato i cavi. Ho visto su internet che ci sono degli "aggeggi" che trasformano un segnale proveniente da cavo rj45 in uno audio-video.
Non sapendo nè il costo, nè la qualità in output, mi chiedevo se qualcuno aveva già pensato a qualcosa del genere.
In alternativa ad "aggeggi" del genere, ho visto che ci sono dei lettori dvd della KISS che hanno la porta ethernet. Ma come funzionano??? Mi permettono di utlizzare l'hard-disk del pc per leggere mp3, divx, foto e quant'altro??

Grazie a tutti!
 
fabiostr77 ha scritto:
Salva a tutti!
Non so se è una cavolata, intanto vi illustro quello che volevo fare.
In una stanza ho un pc (e fin qui...). In un'altra stanza avrò almeno un plasma 42" ed un sinto HT.
La mia intenzione era collegato il pc ed il sinto HT …
Per una operazione simile devi avere un ampli con presa Ethernete che supporti lo streaming audio, per ora l'ho vista solo su ampli di un certo costo.
Ma credo che avresti dei limiti ai formati supportati variabili da modello a modello.

Comunque per vedere i Divx, foto ed altro dall'HD del PC esistono anche diverse soluzioni WiFi e no.
Personalmente ne so poco, ma da MW o altri stores trovi diversi prodotti tipo lo ShowCenter della Pinnacle, anche protatili tipo il LaCie Silverscreen

Per il solo audio, se non vuoi stare ad impazzire con cavi chilometrici, esistono soluzioni di alta qualità.
Se il tuo PC ha o può montare una schedina wireless 802.11g, allora la soluzione migliore e probabilmente la più economica è una base AirPort Express con AirTunes

M9470_screen4.jpg


Con una soluzione simile ed iTunes (liberamente scaricabile), puoi utillizzare il tuo HT per ascoltare i tuoi file audio (MP3, AAC, Lossless…), ascoltare radio via internet, Podcast (il futuro) ed altro, semplicemente utilizzando uno degli ingressi audio dell'ampli.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Per leggere mp3, divx, foto etc io utilizzo una xbox modifica con xbmc (xbox media center) connessa in rete con un pc e con uscita ottica al sinto... e' abbastanza semplice da configurare e legge una quantita' enorme di formati audio e video (compresi gli stream audio e video su web).
Inoltre le ultime versioni di xbmc hanno un'interfaccia da fare invidia a qualsiasi media center (un amico che ha il lettore dvd/divx kiss con porta ethernet, dopo aver visto xbmc in azione sta pensando di prendersi una xbox... ;) ).

Personalmente mi trovo bene... naturalmente dipende anche delle tue esigenze e dal tempo che vuoi perderci per configurare il tutto :)
 
Interessante la soluzione della pinnacle. Che qualita' avra' l'uscita component? Si puo' mandare al plasma una risoluzione tipo 852x480 come con le schede video?
 
La rete ethernet già ce l'ho a casa (appena ristrutturata l'ho fatta passare in tutte le stanze!!!) con presa rj45 dietro al futuro ampli.

L'unico ampli HT (che ho visto) che ha la porta ethernet è l'Onkyo 801. Quello che non so è quello che ci puoi fare. Nel senso, l'interprete (il software che decodifica i sorgenti e che mette a disposizione un flusso dati audio e/o video) si trova all'interno dell'ampli oppure nel PC. Nel primo è meglio perchè svincolo l'ampli da nuovi formati. Forse il secondo sarebbe più veloce sopratutto nella decodifica video (anche se il PC sarebbe inutilizzabile per tutto il tempo).

Ed il lettore della kiss cosa mi permette di fare? Esegue lui la decodifica? E, nel caso, dovrei utilizzare delle schede audio e video di qualità professionale oppure no?

quanto costa una xbox? e la sua modifica?
Grazie ancora a tutti
 
Se cerchi qualita' video il kiss non va' bene e non legge i DVD dal PC, a meno che ultimamente non abbiano sfornato software che lo fanno. Io ho il Kiss 500, non so' come va' il 558, ma per quella cifra ti fai un altro htpc da mettere sotto il tv. Comunque puoi leggere dal pc sicuramente i files avi,mpeg,mp3,jpeg....ma con qualche problema, specialmente sull'mpeg2.
 
Anche io utilizzo per lo streaming una x-box con XBMC.
L'utilizzabilità è ottima e, anche se non è proprio una periferica HiEnd, stiamo parlando di file compressi.
E' un ottimo centro multimediale per audio, video e immagini.
Di X-box ne trovi a decine usate e già modificate a prezzi anche ben inferiori ai 100€.
La mia, l'ho pagata 90 con 2 pad e telecomando, già modificata e con cavo scart.
Ho comprato a parte solo un box-totale rgb-svideo-component-ottico-analogico... giusto per non avere problemi di connessione.:D
 
Una xbox nuova costa 149 euro e il modchip intorno ai 15 euro... puoi trovarla anche gia' modificata e garantita un anno a 189 euro...
per avere un'uscita video decente ci vorrebbe almeno il cavo RGB... volendo si puo' far uscire anche in component progressivo...
una nota: ci sono almeno 3 diversi modelli di lettori dvd montati su xbox e in generale (chi piu' e chi meno) hanno problemi a leggere i dvd masterizzati... in pratica, a mio parere, e' una soluzione + che valida per leggere file/stream audio/video in rete ma scarsa come lettore dvd...
 
fabiostr77 ha scritto:

L'unico ampli HT (che ho visto) che ha la porta ethernet è l'Onkyo 801. Quello che non so è quello che ci puoi fare. Nel senso, l'interprete (il software che decodifica i sorgenti e che mette a disposizione un flusso dati audio e/o video) si trova all'interno dell'ampli oppure nel PC. Nel primo è meglio perchè svincolo l'ampli da nuovi formati. Forse il secondo sarebbe più veloce sopratutto nella decodifica video (anche se il PC sarebbe inutilizzabile per tutto il tempo).
Riporto dal sito della Eurosound distributore Onkyo :

Ma la caratteristica più innovativa e prima al mondo in questo tipo di apparecchi è la possibilità di utilizzare la porta Ethernet sul retro per collegarsi con un router di rete ad un modem a larga banda ed avere accesso ad un illimitato numero di stazioni radio via internet, così come è possibile ascoltare i propri file MP3, WAV e WMA preferiti direttamente dall'archivio del proprio computer!

La descrizione è la stessa sia per il TX-NR801E, che è fuori produzione, che per il TX-NR900E che è il modello attuale e che sostituisce il TX-NR801E.

Si riferisce al sistema che questi ampli usano e che la Onkyo chiama Net-Tune TM

Vista così sembra l'invenzione dell'acqua calda e non fa niente di più (anzi sembra molto meno) della base AirPort Express con AirTunes

Se hai puntato sul TX-NR801E, che costava intorno ai € 1.500, solo per quella possibilità allora credo ti convega puntare sulla base AirPort Express con AirTunes che per € 129 ti lascia la libertà di scegliere l'ampli che preferisci, magari più economico del TX-NR801E o TX-NR900E che sia.

Tieni presente anche la nuova funzione di Podcasting di esclusiva di iTunes (orà è una delle solite novità della Apple, fra un hanno Microsoft lancerà MScasting spacciandola come "innovazione"), la puoi avere solo con questa base.

Ma se hai anche la necessità di vedere i contributi video dal tuo PC oltre all'audio, puoi fare i giochini prendendo due o tre X-Box o PSII ed invitando qualche amico. Ma se vuoi fare una roba seria lascia devi pensare a soluzioni dedicate.

La Pinnacle ShowCenter 200 fa solo quello.
Ti costa il doppio dei "giochini" ma puoi vedere filmati, fino alla risoluzione HD, di qualunque tipo (MPEG2, MPEG4, Divx, WMV, ASF, MOV, ecc…), oltre ad avere funzioni di video registratore digitale, databasing, ecc….

Ti ripeto che non conosco personalmente questo prodotto. Mi ha solo incuriosito quando l'ho visto da MW, ma ne aveno anche di altre marche.
Mi sembra che più o meno facciano le stesse cose.
Se non trovi nel forum discussioni su questo tipo di prodotto fai un salto in qualche store ben fornito e verifica direttamente.

Ciao.
 
grayra ha scritto:
… puoi trovarla anche gia' modificata e garantita un anno a 189 euro...
Una X-Box modificata, oltre ad essere illegale, non potrà mai essere garantita. Non dal costruttore almeno, al quale è meglio che non arrivi MAI per una riparazione ;)

Ciao.
 
Girmi ha scritto:
Una X-Box modificata, oltre ad essere illegale, non potrà mai essere garantita. Non dal costruttore almeno, al quale è meglio che non arrivi MAI per una riparazione ;)
Hai pienamente ragione :)


Ho visto il link di Pinnacle ShowCenter 200 e sembra davvero un "bell'oggettino"...
 
Ma lo sapete che forse questa Pinnacle ShowCenter 200 è proprio quello che cercavo!!!!

Ormai ho solo due dubbi:
1) la qualità dello ShowCenter (devo andare ad un negozio e vedere anche la concorrenza)

2) ho comunque bisogno di un lettore DVD????
 
fabiostr77 ha scritto:
Ma lo sapete che forse questa Pinnacle ShowCenter 200 è proprio quello che cercavo!!!!

Ormai ho solo due dubbi:
1) la qualità dello ShowCenter (devo andare ad un negozio e vedere anche la concorrenza)

2) ho comunque bisogno di un lettore DVD????
Credo che sia difficile che te lo facciano provare o confrontare in negozio, ma MediaWorld (almeno nei 2 pv di Bologna) ha una buona politica di vendita.
In pratica se un oggetto acquistato non risponde alle tue aspettative, entro 8 giorni se lo riprendono senza troppe formalità (ovviamente integro ed intonso, imballi compresi e solo con lo scontrino),
Un soddisfatti o rimborsarti reale.
Ovviamente una "prova" simile la puoi fare solo dopo che avrai scelto ed installato tutto il resto.

Che budget hai per il lettore DVD?
 
Girmi ha scritto:
Una X-Box modificata, oltre ad essere illegale, non potrà mai essere garantita. Non dal costruttore almeno, al quale è meglio che non arrivi MAI per una riparazione ;)

Ciao.

Una piccola precisazione. Modificare una consolle non è una pratica illegale, come riconosciuto oramai da dozzine di sentenze.
E' illegale la copia o al limite l'utilizzo di software pirata, indipendentemente dal fatto che la consolle sia modificata o meno. Non vanno confusi i servizi di modifica offerti da molti negozi specializzati, con l'installazione e vendita di software pirata sulla consolle stessa.

Tornando al Pinnacle, per la cifra che costa sembra una bella soluzione... ho trovato anche una prova discreta su Tom's Hardware.
 
Girmi ha scritto:
Credo che sia difficile che te lo facciano provare o confrontare in negozio, ma MediaWorld (almeno nei 2 pv di Bologna) ha una buona politica di vendita.
In pratica se un oggetto acquistato non risponde alle tue aspettative, entro 8 giorni se lo riprendono senza troppe formalità (ovviamente integro ed intonso, imballi compresi e solo con lo scontrino),
Un soddisfatti o rimborsarti reale.
Ovviamente una "prova" simile la puoi fare solo dopo che avrai scelto ed installato tutto il resto.

Che budget hai per il lettore DVD?

Il budget per il lettore DVD è circa di 600 euro (Denon 2910). Mi sembra che per circa 450 euro si può predere il lettore della kiss.
Anche perchè non mi dispiacerebbe spendere di meno (vedi Samsung HD950 a circa 250 euro)!
Anzi, teoricamente con 200 euro prendo lo ShowCenter e mi vedo comunque i DVD con una qualità decente (oppure no???).
 
Tuoni e fulmini

fabiostr77 ha scritto:
Il budget per il lettore DVD è circa di 600 euro (Denon 2910). Mi sembra che per circa 450 euro si può predere il lettore della kiss.
Anche perchè non mi dispiacerebbe spendere di meno (vedi Samsung HD950 a circa 250 euro)!
Anzi, teoricamente con 200 euro prendo lo ShowCenter e mi vedo comunque i DVD con una qualità decente (oppure no???).
Sono prodotti completamente diversi.

Per lo Showcenter o simili devi provarlo o chiedere a chi ha prodotti simili (hai provato a fare una ricerca sul forum?)

Il 2910 è un sicuramente ottimo lettore e non sbaglieresti ma io (e qui si scateneranno tempeste) ti consiglio il DVP-9000S della Philips, costa meno di € 400 ed è un ottimo di lettore, paragonabile a lettori di ben altra categoria. (ma non legge i Divx né i DVD Audio)
Sul forum se ne è parlato parecchio, ci sono almeno un paio di discussioni sul DVP-9000S, con prove ed impressioni di chi ce l'ha (me compreso).

Su Digital Video Home Theatre di Luglio/Agosto sono entrambi in prova ed è stato provato anche su Videohifi.com.

Il Samsung 950HD sembra essere un buon lettore, non credo sia ancora disponibile in Italia, dovrebbe essere l'evoluzione del HD945, ottimo lettore con solo un piccolo problema con l'HDMI.

Potrebbe essere una buona prima scelta visto il costo, lo trovi ameno di € 200.

Qui se ne parla da un po'.

Il Kiss non lo conosco, ma da quanto leggo mi sembra abbia esaurito la spinta innovativa dei primi prodotti e non sia paragonabile agli altri menzionati.

Ciao.
 
Top