• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PIONEER 989AVi

Sembra che utilizzi un nuovo deinterlacciatore a 10 bit rispetto al'868.

anche l'aspetto è un po più serio dell'868.

Ilario.
 
molto interessante... ma non riesco a decifrare le caratteristiche (non mastico tedesco...)

comunque fuori budget...

salutoni

matteo
 
potevo attendere un pochino in più ...

chissà quando sarà disponibile sul mercato e chissà come risponderà la DENON :eek: vedremo qualche nuovo REALTA, secondo me.. :(
 
si può anche chiudere questo thread per me

giapao ha scritto:
ma che significa questo 3ad?

posso permettermi di segnalare a tutti un qualcosa che mi pare interessante per molti?

il mio BAR è ancora chiuso, altrimenti lo avrei scritto li.. STOP

;) :p :D
 
Bella li Pampie ... una buona news ....

Il look non mi garba così su due piedi, ma da una sensazione di solidità maggiore rispetto al modello che va a sostituire ...

le info sono abbastanza nebulose ... e non capisco se c'è una nuova versione del T-Rex all'interno ....

range di prezzo >1000 euro .... mi sembra coerente con quello che era l'868 (che si chiamava 969AVi oltre Oceano) ...

potrebbe essere un best buy ...

ma non credo che la Denon debba rispondere .... anzi, semmai è stata proprio la Pio che ha cercato di tenere il passo ....

urge una prova sul campo :D
Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Bella li Pampie ... una buona news ....
Mandi!

Alberto :cool:

quoto anche io.

interessante l'affermazione di alberto: è la pio che ha risposto alla denon...

comunque secondo me sicuramente vedremo un nuovo denon a settembre... chiamatelo "intuito femminile" (battuta di nino frassica) ;)

salutoni

matteo
 
OT

E' incredibile dove c'è Pampie, c'è sempre qualcuno che si scalda (ed anche lui)!!! :D

Io comunque, e forse anche altri, per dare una notizia così avrei detto solo poche parole! ;)

Effettivamente non è tipico del nostro "aroliere", ormai compare, di fiducia essere "di poche parole" ma ogni tanto gli fa bene e, soprattutto, ci fa bene! :D

OT off



Credo sia una notizia degna di nota la Pio ritorna al passo con la sua concorrente principale Denon. Sarà interessante vedere l'oggettino in questione e fare qualche prova.
 
che bello!

a me me emozionano sempre ste guerre tra case costruttrici :D

chissa che ce tira fori zia denon :D

salutoni

matteo

PS: scusate, ogni tanto svalvolo
 
Traducendo con babelfish abbiamo piu' o meno questo:

"Pioneer sets still another in-house monument, which, before now in the case Pioneer BluRay Player provide in the future for headlines for the DVD technology used so far, pushes itself again with Vehemenz into the center: That approximately 10 kg heavy DV-989AVi is impressed massif a anti- Slimline Bekenntis and by technical care. The optics is extremely high-quality and convinced by simple elegance, on the inside convinces the Universalplayer of the preisklasse > 1,000 € by a careful structure, which above all a hochklassigen DVD audio and SACD Klanggenuss comes to property. A HDMI 1,1 interfaces as well as i.link provide for an interface assortment up-to-date.

All characteristics in the overview:

* "Universal" Player for DVD audio/DVD video and SACD
* i.LINK: High quality digital audio network
* HDMI v1.1: High quality digitally video exit
* Advanced digitally Direct pixel drive
* New VQE9 High quality video Enhancer
* 108MHz/14bit material multi-bit D/A transducer
* Perfect Chroma UP-SAMPLING
* Genuine 10-bits pure Cinema progressive one & Component Frame DNR pro
* 192kHz/24bit BB PCM1738 audio D/A transducer for each channel
* Noise Shaped video (NSV) Technology
* Video Scaler (HDMI)
* Complete loudspeaker (bass) management (ex SACD delay)
* "RW Compatible" (with CPRM evaluation)
* Gilded female connectors (ex i.LINK/HDMI)
* Separate current supply for audio building groups
* Improved tripolarizes Layered chassis with 0.8mm frame cover
* Direct cousin mount Mechanism drive
* Aluminum front panel
* Lit up Jog&Joy stick remote maintenance
* SACD format change-over (stereo/Multichannel)"


P.S. ho sempre il dubbio se posso postare messaggi del genere... Emidio, nel caso cancella pure!
 
:confused:
Sapevo dell'imminenza dell'uscita del nuovo top Pio, anche se ne ignoravo le caratteristiche.
Che dire ... mi aspettavo forse il "colpaccio" ??

Non vedo ne il Realta ..... ne tantomeno implementazioni BD .... :(

Ma quanto ce la faranno sospirare ancora ??? :p
 
effettivamente senza sto chip realta, nonchè senza supporto BD non riesco proprio a pensare cosa si possa implementare ulteriormente...

non so voi che ne pensiate... :rolleyes:

salutoni

matteo
 
matazen ha scritto:
effettivamente senza sto chip realta, nonchè senza supporto BD non riesco proprio a pensare cosa si possa implementare ulteriormente...

non so voi che ne pensiate... :rolleyes:

salutoni

matteo
Alt ! ;)
Sicuramente lato T-Rex ci sono incrementi che andranno valutati sia a livello deinterlacer che di scaling, poi i dati postati mostrano comunque un avanzamento del progetto.

Resta la solita diatriba del: .... "Ma e' necessario un eventuale upgrade in imminenza BD ??? " :confused:

Personalmente aspetto il BD ;)
 
Highlander ha scritto:
:confused:
Sapevo dell'imminenza dell'uscita del nuovo top Pio, anche se ne ignoravo le caratteristiche.
Che dire ... mi aspettavo forse il "colpaccio" ??

Non vedo ne il Realta ..... ne tantomeno implementazioni BD .... :(

Ma quanto ce la faranno sospirare ancora ??? :p

Beh, ma Pio (come Sony) ha sempre usato "roba sua" ... cosa ti faceva credere che cedessero alle lusinghe di Silicon Optix, Anchor Bay o altri ??

L'implementazione BD in un lettore DVD puoi continuare ad aspettarla a lungo ... garantito .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
matazen ha scritto:
effettivamente senza sto chip realta, nonchè senza supporto BD non riesco proprio a pensare cosa si possa implementare ulteriormente...

non so voi che ne pensiate... :rolleyes:

salutoni

matteo

Beh Matteo,

Pioneer ha sempre prodotto degli ottimi oggetti, non a caso "base" per OEM di successo .

Se già portassero le performances di un T-Rex a 10bit ad un livello più alto di quelle che non fossero già presenti nel modello precedente .. sarebbe una conquista.

Non ti obbliga mica nessuno a prendere nulla se non ne sei convinto. L'868 mi è sempre piaciuta per essere una macchina "onesta", anche se per certo c'era (e c'è) di meglio in giro. Ma il rapporto Q/P era sicuramente favorevole ....

Infine ... non ti fissare su stò Realta. Questo è solo la forza del marketing ... ci saranno fior fiore di altri processori .... che andranno altrettanto bene se non meglio di questo .... quello che conta è l'oggetto "nel suo insieme", non il singolo chip che monta.
Se mi hai capito .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
....L'implementazione BD in un lettore DVD puoi continuare ad aspettarla a lungo ... garantito .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
Sempre per un discorso di "marketing", visto che esistono BD Recorder gia' da tempo !!

IMHO, la " mossaccia" sarebbe uscire sul mercato con una macchina Top, ma BD che al momento si utilizza SD, quando usciranno i supporti , tranquillamente in BD HD ;)
Questa, sempre IMHO, sarebbe una bella operazione di pushing anche verso le Major del Video che accelererebbero l'uscita.

Chi sara' il primo ??? Chi rischiera' ( si fa per dire ) ???
Chi si addossera' gli sviluppi e le patch sulla retro-compatibilita' ???

ahh avessi la sfera di cristallo .... :rolleyes:
 
Top