• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su decoder DT

Lubrax

New member
Ciao a tutti, vorrei sapere quale decoder DT consigliate o cmq che caratteristiche deve avere per essere di qualità.

Inoltre mi sapere dire se per utilizzare le carte prepagate bisogna che il decoder sia collegato alla linea telefonica?

grazie
 
Un ottimo decoder in commercio è certamente lo Humax. Il 4000, il 4100 oppure il 5000 vanno tutti bene. Il 4100 aggiunge alle funzionalità di decoder Digitale Terrestre anche quello di sintonizzatore analogico.

Per la pay-per-view non è necessario il collegamento alla linea telefonica.
 
Ciao, ho cercato molto anche io ed alla fine ho preso il winbox 300...
PAgato 119-70 contributo più offerta la cifra finale di 39 euro..
Direi che va molto bene..
Si vede benissimo (si dipende dal segnale ma va davvero bene)...ha uscita rgb e svideo...personalmente uso l'uscita su tv rgb e su videoregistratore svideo (ha due scart)..uscita ottica coassiale...estetica carina..si aggiorna anche in stand by (parlo di firmare) e nel mio caso l'ultimo agg.to lo hanno rilasciato pochi giorni fa..ha molte opzioni (anche sul fronte del formato video) memorizza fino a 1000 canali ed è ovviamente dotato di ingresso per pay per view.
L'ho trovato un ottimo acquisto..non credevo la resa fosse così interessante (lo uso su plasma 42!)
L'ho preferito ad uno humax (mi pareva facesse lo stesso e costasse molto meno)...
Ovviamente non ha il tuner anche per l'analogico..
Ovviamente è solo una mia opinione e personalmente mi intendo più di audio che di video...però volevo postare le mie impressioni.
Un saluto
Jaco
 
jaco, come connessioni come è messo?

Ho visto che alcuni modelli della Samsung supportano il sistema EPG che dovrebbe essere un sistema per la gestione delle trasmissioni poichè sono anche prossimo all'acquisto di un DVD recorder questa funzione se non sbaglio sarebbe molto utile per la programmazione.

Sapete se tutti i decoder supportano questa funzione?
 
Ciao.
Non so di questa "modalità"..
Come connessioni ci sono due scart (quella per la tv supporta oltre al composito anche il segnale svideo e rgb) e quella per il videoregistratore (solo composito e svideo).
Ha le uscite analogiche stereo e l'uscita digitali (coassiale che peraltro perferisco alla ottica sulle distanze "piccole" anche se in sostanza nell'uso che ne facciamo col decoder sono assolutamente identiche.
C'è la possibiltà di amplificare una antenna tramite decoder e altro non ricordo..
Un saluto
Jaco
 
ALlora mi stò orinetando verso l'Humax4100 trovato a 99euro (utilizzando il contributo).

Come si collega il decoder DT alla TV? e qualora volessi collegarlo ad un DVD recorder
 
Lubrax ha scritto:
ALlora mi stò orinetando verso l'Humax4100 trovato a 99euro (utilizzando il contributo).

Come si collega il decoder DT alla TV? e qualora volessi collegarlo ad un DVD recorder

Ha tutto quello che serve:

-due scart di cui una RGB, S-video e composito e l'altra s-video e cvbs;
-un'uscita video composita con tre rca (video e audio L&R)
-un'uscita digitale ottica .

;)
 
Allora vediamo, l'antenna TV entra nel DTT che esce con 2 scart (1 al tv e 1 al dvd recorder), il dvd recorder esce in component sulla TV, giusto?

E SKY come lo collego al DVD recorder?

Tutto questo giro è per capire che connesioni dovrà avere il DVD che devo comprare in base anche a questi collegamenti.
 
Lubrax ha scritto:
Allora vediamo, l'antenna TV entra nel DTT che esce con 2 scart (1 al tv e 1 al dvd recorder), il dvd recorder esce in component sulla TV, giusto?

E SKY come lo collego al DVD recorder?

Tutto questo giro è per capire che connesioni dovrà avere il DVD che devo comprare in base anche a questi collegamenti.

Allora:

Il Sat lo colleghi al DTT tramite scart;
Il DTT lo colleghi al dvd recorde tramite altra scart;
Il DTT lo colleghi alla tv attraverso il video composito con cavo 3rca--->scart;
Il dvd Rec lo colleghi al tv tramite component (se ne è provvisto!) oppure tramite s.video.

Altro discorso per l'antenna:

Colleghi l'antenna a RF IN del DTT,
poi con un altro cavo RF colleghi l'uscita RF OUT del DTT al RF IN del dvd rec
e poi con un altro cavo RF colleghi l'uscita RF OUT del dvd rec al TV!

;)
 
Nemo30, ma il DVD recorder capirà da solo se registrare dal SAT o dal DTT?

E questo passaggio non implica un ulteriore degrado del segnale?
 
Lubrax ha scritto:
Nemo30, ma il DVD recorder capirà da solo se registrare dal SAT o dal DTT?

No. Quando colleghi le periferiche così, a cascata, devi considerare che l'ultima è quella principale. Per cui come da esempio se accendi il DTT questo sarà quello che il dvd rec vedrà, quando lo spegni il segnale passerà al SAT. ;)

Lubrax ha scritto:
E questo passaggio non implica un ulteriore degrado del segnale?

Di solito se usi dei buoni cavi la cosa è di lieve o inavvertibile entità!

Questo passaggio è evitabile solo se il dvd recorder ha una serie di ingressi, ma di solito mi pare che di rgb poi ne abbia una sola. Eventualmente se ha un ingresso s.video potresti collegarne uno scart e uno s.video.
 
nemo30 ha scritto:
Allora:

Il Sat lo colleghi al DTT tramite scart;
Il DTT lo colleghi al dvd recorde tramite altra scart;
Il DTT lo colleghi alla tv attraverso il video composito con cavo 3rca--->scart;
Il dvd Rec lo colleghi al tv tramite component (se ne è provvisto!) oppure tramite s.video.
---


nemo, scusa 1 domanda: è necessario collegare il DTT sia al dvd recorder che alla TV? Non è sufficiente al solo DVD recorder, stante il discorso dei collegamenti in cascata? Cosa ottengo in più?
 
marble ha scritto:


nemo, scusa 1 domanda: è necessario collegare il DTT sia al dvd recorder che alla TV? Non è sufficiente al solo DVD recorder, stante il discorso dei collegamenti in cascata? Cosa ottengo in più?


Si, lo vedresti comunque ma a volte è preferibile averlo anche collegato direttamente perché se ad esempio il dvd rec lo stai usando per registrare una trasmissione dal suo sinto analogico e tu vuoi intanto vedere il DTT come fai? ;)
 
nemo30 ha scritto:
Si, lo vedresti comunque ma a volte è preferibile averlo anche collegato direttamente perché se ad esempio il dvd rec lo stai usando per registrare una trasmissione dal suo sinto analogico e tu vuoi intanto vedere il DTT come fai? ;)

Ciao Nemo, grazie per la risposta.

In effetti nel week end a casa ci avevo riragionato ed ero arrivato alla stessa conclusione.

Per fortuna, il mio recorder (se uso la registrazione temporizzata) permette di registrare "da spento" un programma -ignoro se sia una funzione comune anche agli altri recorder- ed in quel caso riesco a vedere il DTT comunque.

Però hai ragione nel caso si usi la registrazione "in diretta".

Ciao,
M
 
Paolox ha scritto:
Intanto ieri sera sono finiti anche i contributi.... :(

Bene! La considero soltanto una buona notizia, speriamo solo non decidano ulteriori stanziamenti.

In primis, perchè è vergognoso che si spendano contributi pubblici per decoder TV. Inoltre, perchè i contributi... contribuiscono anche a non far calare i prezzi dei decoder.
 
Top