• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Correzione ambientale YPAO

cicciovo

New member
Salve ragazzi, posseggo uno Yamaha v485 con 3 casse IL Nota 240, un centrale IL 740xn (acquistati da poco) e per i diffusori surround quelle che erano con il kit Yamaha. Se non sbaglio le ns-p40.
Purtroppo non sono stato molto soddisfatto del nuovo acquisto, mi sembra che la qualità audio sia rimasta pressoché identica. Ho fatto la calibrazione con YPAO il quale mette l’equalizzatore in modalità peq. Bene, solo ora mi sono accorto che tutte le frequenze di tutte le casse sono in posizione 0, nonostante azzecca le distanze e cambia i livelli di suono dei singoli diffusori. Ma purtroppo per L equalizzazione Non c’è un grafico, ma i valori di peq non cambiano mai, ne cambiando casse ne cambiando disposizione. Sapete perché? Può essere anche che magari la fa ma non mi mostra cosa ha modificato?
https://ibb.co/fNQCSnm
https://ibb.co/Q6hJhS5
https://ibb.co/tJbmNWs
Nei tre link vedete le impostazioni. Il Peq che dovrebbe essere modificato da YPAO è uguale agli altri, con valore tutti a 0.
Forse è per questo che non noto molta differenza tra le IL e le piccole Yamaha?
Spero che questa sia la sezione giusta!
 
il mio sistema è diverso. Post calibrazione c'è la scelta tra diversi preset (natural, front), la versione flat e quella utente.

Se sposti i cursori senti delle differenze? tira al minimo quelli in gamma media e ascolta.
 
E si... si sente molta differenza, spostando a casaccio le varie frequenze in Geq (quello manuale) si sente la differenza. Poi tra spento e peq nessuna differenza :’(
 
allora ho aperto la schermata perchè non ricordavo bene i dettagli.

Invece di "flat" ho "through" e non la apre graficamente nel senso che ovviamente è flat. Le altre impostate da Yamaha si aprono per visualizzarle ma non modificabili. "manuale" invece lascia libertà.
 
Through disattiva l'equalizzazione...... per forza non noti differerenze
Devi usare flat o l'altra che mi pare sia natural , se vuoi modificare la peq generata dalla calibrazione devi selezionare manuale ,carica e poi vari le varie opzioni, sempre che la versione del tuo sinto lo supporti , sul 681 si può fare
 
Devi usare flat o l'altra che mi pare sia natural
Io non ho flat o natural... o solo Peq Geq e spento. E nonostante la calibrazione anche Peq (che è quella automaticamente con la calibrazione) i cursori sono a zero.
Il mio dubbio è questo: è normale che anche con con quella automatica, nonostante io cambi diffusori, posizione dei diffusori etc, quella automatica le frequenze restino sempre in posizione 0?
 
Non ci avevo mai fatto caso, ma anche il mio come grafica (PEQ) è flat..........probabilmente equalizza, ma non ti mostra il grafico.......anche se mi sembra strano..............
 
Non ci avevo mai fatto caso, ma anche il mio come grafica (PEQ) è flat..........probabilmente equalizza, ma non ti mostra il grafico.......anche se mi sembra strano..............
Già... chi sa se equalizza e come... io ho fatto le prove durante un ascolto in 5.1 tra Peq Geq e spento... nessuna differenza per le mie orecchie... tu hai provato?
 
Top