• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

sdoppiare uscita hdmi per separare audio e video .è possible ?

Elven

New member
Ho da poco comprato il player zidoo che ha una sola uscita hdmi, e avendo io un vpr 4k , ma un sintoamplificatore che lascia passare solo il segnali a 1080 facendo da tappo.
Pensavo quindi di dividere i due flussi audio e video per mandarne uno al sinto in modo da poter riprodurre le tracce dts hd nello stesso modo del bluray panasonic che ha apèunto due porte hdmi.
é fattibile farlo con uno switch hdmi 4k che manda in contemporanea il segnale di uscita su piu apparecchi ?

Spero di essermi spiegato.
 
Sicuro ?
Uno del forum mi deve fare sapere se con l' hdfury è possibile. Preferirei risparmiare qualcosa comprando magari solo un classico switch di buona qualità se dovesse funzionare.
 
Se lo switch è HDCP non dovresti avere problemi da questo punto di vista, ma la questione è un'altra: tu hai bisogno di dividere il segnale su due uscite (e va bene), ma il segnale deve avere due risoluzioni diverse, HD per il sinto e UHD per il vpr.

Devi ricorrere ai prodotti HDfury, non proprio economici.
 
Ne ho ordinato uno su amazon che è 4k e hdcp, vediamo se funziona. Nel frattempo ho fatto una prova con un sdoppiatore che avevo di quelli economici che non hanno alimentazione , semplicemente è un cavo hdmi con a un estremità due porte. Non lascia passare il 4k (non lo supporta proprio) però funziona bene e si vede il video full hd a al sinto arriva l' audio hd e lo riconosce e riproduce.
Sono quindi fiducioso
 
Efficace dispositivo... unico "neo" il fatto che, per ricevere un segnale di visione HDR, tutte le periferiche collegate devono essere supportate HDR, altrimenti non passa... Tuttavia, qualora ne avessimo solo 1 collegata che supporta HDR, si può, disconnettere l'altra non avendo questo problema.
 
Fallita la prova con il primo splitter dato che non lasciava nemmeno passare il 4k.
Su consiglio di peppe the rock , che ringrazio , ho preso questo è tutto funziona alla grande.
https://www.amazon.it/gp/product/B07DN46C73/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Ottima soluzione anche per chi ha magari il lettore 4k con un..........[CUT]

non sembra uno splitter non ha parta uscita "HDMI only Audio", importante è che funziona.

E' provabile però che se vedi un UHD 4k60hz o se imposti uscita video a 10 bit/444/422 non funziona.

Efficace dispositivo... unico "neo" il fatto che, per ricevere un segnale di visione HDR, tutte le periferiche collegate devono essere supportate HDR, altrimenti non passa... Tuttavia, qualora ne avessimo solo 1 collegata che supporta HDR, si può, disconnettere l'altra non avendo questo problema.

Assolutamente NO.

Gli splitter veri di questa discussione dividono il segnale video UHD /HDR e il segnale SOLO audio su due HDMI .

poi ci sono switch/replicatori che convertono il segnale UHD 4k@60 HDR HDMI 2.0 in un UHD 4k@30hz per funziona anche con HDMi 1.4 ma perde HDR, che non servono quasi a un tubo.
il 4k funziona anche con HDMI 1.4 ma solo fino a 30hz e senza HDR.
 
Ultima modifica:
Assolutamente NO cosa? Ho scritto che con questo prodotto (mai definito splitter vero) se in entrata c'è un segnale 4k hdr e nelle 2 uscite vi sono 2 periferiche che lo supportano allora entrambe avranno hdr... se 1 delle 2 non lo supporta entrambe non lo avranno... se quella che non lo supporta è disconnessa, l'altra tornerà ad averlo. Non l'ho letto nè studiato da nessuna parte, ma è solo la mia esperienza diretta: in questo modo riesco a vedere sky q su 2 televisori, quello di mio figlio (non 4k hdr) devo scollegarlo se desidero vedere un contenuto 4k hdr nella tv principale... ed è quello che mi serviva. Non serve a un tubo se ci vuoi fare altro ;)
 
devo scollegarlo se desidero vedere un contenuto 4k hdr nella tv principale
se devi scollegare un cavo ogni volta ... non serve a nulla come ho scritto.

La discussione era su "sdoppiare uscita hdmi per separare audio e video " cosa che non fà quel dispositivo.
 
Ultima modifica:
Diciamo la stessa cosa Max... tanto che avevo anche cancellato il link del prodotto perché non ha le caratteristiche richieste nel 3d (sebbene, alla fine, era quello che voleva elven...)... ma che non serva a nulla è, permettimi, opinabile: personalmente lo scollego solo quelle rare volte che ho necessità di vedere contenuti 4k hdr su sky (qualche partita di calcio, rarissimamente qualche film) e mi è stato al contrario molto utile e risolutivo (atteso che i nuovi decoder sky prevedono soltanto 1 uscita hdmi)
 
Top