• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Estrazione audio HDMI ARC da TV

effegianni

New member
Salve a tutti ho acquistato l'anno scorso un TV Samsung QLed Q65Q9FNA il quale è collegato tramite un cavo ottico TOSLink ad un ampli AV Yamaha RX-V 367

La TV gestisce in uscita l'audio PCM (stereo 2ch e Multi Ch), Dolby Digital, Dolby Digital+ (solo in ARC)
Essendo il cavo di collegamento di tipo ottico non trasferisce l'audio PCM Multi Channel al HomeTheatre di conseguenza sono costretto ad utilizzare il cavo HDMI
La TV è provvista di una porta HDMI ARC mentre l'ampli ha solo 4 ingressi HDMI ed 1 in uscita di tipo normale.

Come posso estrarre l'audio dalla porta HDMI ARC del TV e veicolarla alla HDMI dell'amplificatore?
Ho visto che esistono in commercio delle "scatolette" che potrebbero forse risolvere il problema, ma non mi convincono anche perchè è vero che estraggono l'audio dall'ARC ma poi lo convogliano con un cavo Toslink ottico/coassiale all'HT .....chiedo consigli. Grazie
 
...Essendo il cavo di collegamento di tipo ottico non trasferisce l'audio PCM Multi Channel...

Non mi sembra affatto scontata una cosa del genere... il collegamento ottico funziona anche con segnale LPCM (cioè PCM multicanale).
Aggiungo che sul mio Samsung la stessa impostazione governa sia l'uscita ottica che quella HDMI/ARC.
 
[]

In ottico il limite al pcm è di soli 2 canali cosi come in hdmi arc, per cui l estrattore ha poco senso perché avresti lo stesso segnale nel ottico.
 
Grazie per l'appunto, ma ho sempre saputo e cito quanto leggo in giro:

"Come già visto per quella coassiale, uno dei problemi con la connessione ottica è che non ha abbastanza larghezza di banda per i formati audio senza perdita di dati come le tracce audio in Dolby TrueHD o DTS-HD Master Audio presenti sulla maggior parte dei Blu-ray, che tramite ottico vengono riprodotte nella loro versione “core” (DTS o Dolby Digital a seconda della traccia). Inoltre, una connessione ottica non può supportare più di due canali di audio PCM non compresso."

Quindi per me è abbastanza scontato che la connessione ottica porta solo due canali, ed a riprova di questo, quando invio un segnale PCM Multicanale all'impianto HT lo legge come stereo, nonostante l'ampli sia in grado di leggere anche il Multi-ch Lineare PCM - 8ch

Si è vero che nel Samsung la stessa impostazione governa le due uscite, ma non con lo stesso risultato, e questo credo sia dovuto al cavo, per questo che vorrei trovare una soluzione HDMI
 
Come detto l hdmi arc ha le stesse caratteristiche dell ottico.
Hdmi earc può veicolare audio hd
Forse fai confusione con un normale collegamento hdmi per esempio da bluray a sintoampli ,in quel caso hai il dts hd ma e dd truehd etc...
 
Come detto l hdmi arc ha le stesse caratteristiche dell ottico.
Hdmi earc può veicolare audio hd
Forse fai confusione con un normale collegamento hdmi per esempio da bluray a sintoampli ,in quel caso hai il dts hd ma e dd truehd etc...

Perfetto, adesso ho capito....quindi nessuna soluzione. Grazie a tutti
 
La TV gestisce in uscita l'audio PCM (stereo 2ch e Multi Ch), Dolby Digital, Dolby Digital+ (solo in ARC)
Essendo il cavo di collegamento di tipo ottico non trasferisce l'audio PCM Multi Channel al HomeTheatre di conseguenza sono costretto ad utilizzare il cavo HDMI
La TV è provvista di una porta HDMI ARC mentre l'ampli ha solo 4 ingressi HDMI ed 1 in uscita di tipo normale
Cioè fammi capire perchè forse mi sto perdendo qualcosa...
Hai TV con ingresso HDMI ARC, sintoampli con uscita HDMI. Dove starebbe la paranoia di estrarre il l'audio per veicolarla all'ampli quando basta un cavo HDMI tra queste due porte? Non vedo il bisogno di ricorrere al cavo ottico.

Veramente, forse non ho capito io la domanda...
 
Cioè fammi capire perchè forse mi sto perdendo qualcosa...
Hai TV con ingresso HDMI ARC, sintoampli con uscita HDMI. Dove starebbe la paranoia di estrarre il l'audio per veicolarla all'ampli quando basta un cavo HDMI tra queste due porte? Non vedo il bisogno di ricorrere al cavo ottico.

Veramente, forse non ho capito io la domanda...

Credo che il suo sintoampli non abbia hdmi arc, non è specificato anche se in realtà dovrebbe avere hdmi 1.4b

Ps sono stato preceduto
 
Ultima modifica:
Con hdmi 1.4 teoricamente si ma nel tuo yamaha probabilmente non è stata implementata quella features, almeno non ne fa riferimento sulle specifiche e neanche nel manuale.
 
Ultima modifica:
Speranze vanificate, ho provato anche con cavo HDMI 2.0 niente non funziona.
Mi ero quasi illuso leggendo le specifiche dell'ampli con porte HDMI 1.4 ma probabilmente non hanno implementato la funzione ARC...pazienza. Grazie a tutti comunque per il supporto.
 
Come detto l hdmi arc ha le stesse caratteristiche dell ottico. ...
ASSOLUTAMENTE NO! ma dove hai letta sta cavolata?

ARC supporta il dolby digital plus che ormai è lo standard più diffuso del VOD.

Con ARC hai tutte le caratteristiche del HDMI : lip sync, sincronismo ecc..
 
Top