• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

200€ per un buon lettore DVD..

AYAMY

New member
Ciao a tutti..ho un budget molto limitato per comprarmi un buon lettore dvd da collegare al mio sintoampli (e di conseguenza all'impianto) ..
Qualche mese fa avevo deviso di prendere un pioneer 470 o 575 e vedendo adesso l'uscita in commercio del 585 forse sarebbe il caso di prendere l'ormai "vecchio modello" e risparmiare un pò a discapito del design...
Voi quale acquisto mi consigliareste con il budget in questione???
L'uso sarebbe prettamente dvd e cd ..quindi niente sacd e dvd-a per il momento....
 
ciao 7roby7...
Il mio negoziante di fiducia mi ha appena detto che essendo fine serie il 470 me lo metterebbe a 100€ ed il 575a a 160€...secondo te sono dei buoni prezzi e quale dovrei prendere??

Sim
 
consiglio

se vuoi sentire la musica in modo migliore,ti consiglio il 575,altrimenti prendi tranquillamente il 470,che come video è uguale tutto x tutto al suo modello superiore,solo l'audio,è inferiore.i prezzi,sono molto buoni,ciao
 
Questa è la domanda giusta...

Visto che molti utenti affermano che sotto il punto di vista audio il 575 sia meglio del 470 sarei tentato a prendere appunto il 575...ma se il mio negoziante mi fa un prezzo troppo alto che si discosta di poco dal 585 a 160€ in tal caso mi converrebbe prendere il nuovo modello....il ragionamento fila???

Il fatto è che nn sono del tutto sicuro che il 575 sia così superiore al 470 visto che dai dati riportati dalla stessa pioneer sembrano essere il medesimo lettore dvd con in + la possibilità di leggere i sacd e i dvd-audio e con delle uscite audio a 5.1 canali....

Secondo te dovrei optare semplicemente per il 470 e così risparmiare un pò di money ??

PS: nn penso di usare granchè i SACD ne tanto meno i dvd-audio...ma il tutto sta nella differenza di prezzo ,che mi deve ancora comunicare con precisione, tra i 3 modelli...

Sim
 
..io prenderei il 470 a 100 Euro, credo che le differenze tra le due macchine siano quasi inavvertibili.
quando vorrai un lettore più performante dovrai spendere cifre più consistenti purtoppo.
 
Penso proprio che alla fine andrà così....tra un paio d'ore devo richiamare il mio negoziante che mi dirà i vari prezzi...
Comunque già passando dalla Playstation2 al lettore pioneer 470 le cose dovrebbero migliorare di molto..giusto?
 
..per la play station non saprei perchè non l'ho mai usata ma sicuramente non sono 60 euro che fanno differenze sostanziali tra due lettori.
fermo restando che non è detto si debbano spendere un sacco di soldi (2000 - 3000 euro) per un buon lettore, soprattutto all'inizio.
 
Ho preso un bel pioneer 470 a 99€ , euro + euro -....
La sorte ha deciso x me..visto che il 575 era finito...meglio così...
Adesso ci dovrò aggiungere una buona scart rgb ed i cavo coassiale...
Avete qualche consiglio???
 
Magari poter considerare il component...segnificherebbe avere una TV con tale tipo di connessione..che ahimè mi manca....
Ma presto arriverà il VPR ed allora le cose cambieranno...


Giusto x avere un punto di riferimento ..che scart RGB e che cavo coassiale (visto che ho letto su quasi ogni forum che sia meglio dell'ottico) dovrei prendere?? qualche modello in particolare ...sempre nn troppo dispendioso ..nn vorrei spendere più per i cavi che per il lettore...

Anche se nn avete in mente un modello o una marca precisi mi sapreste dire attorno a che prezzo un determinato cavo (che sia scart RGB o coassiale) può ritenersi buono per il mio lettore??

PS: Giusto x appunto il lettore suddetto verrà accoppiato con un sintoampli yamaha RX-V650 , casse 7.0 (per ora) della Wharfedale serie diamond 9 e purtroppo Tv Telefunken 31 pollici 4:3..

;)
 
Top