• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Il miglior decoder per sostituire la skybox

giform

New member
Ciao a tutti.

Non so se può essere di comune interesse, ma sto cercando di sostituire il decoder di default di sky con uno da acquistare più performante come audio/video, e magari con la funzione di registrazione.

Qualcuno di voi, ha esperienze in merito, o ne sa qualcosa?

Grazie

g
 
bah...

ovviamente sostituendo lo skybox con un altro decoder più performante "corri il rischio" di vedere e sentire meglio....ma non i programmi di sky!! credo che a parte la soluzione Dreambox non esista altro modo per vedere Sky su un decoder che non sia quello originale.
Francesco
 
C'è chi assicura (ed è senz'altro vero) che altri C.I. riescono con opportuni accorgimenti legali a far funzionare la card di sky. Nesssuno può però rassicurare circa il funzionamento tra un mese o tre o sei.
Da parte di Sky, si sguazza nella trascuratezza delle ipotetiche istituzioni preposte e si continua ad esercitare il peggiore e più arrogante atteggiamento monopolista che la storia della emittenza televisiva italiana ricordi. Per quanto riguarda il decoder, si continua da parte della beneodiata a propinare -giocoforza- un vergognoso decoder e un ancor più vergognoso livello di segnale di trasmissione.
L'unica speranza è ancora una volta il mercato: in questa situazione, per forza, prima o poi, arriverà concorrenza, Sky creperà (in Italia) nel gaudio dei suoi maltrattati clienti, vivremo in pace.
La speranza -si sa- è l'ultima a morire. A condizione che sia in qualche modo coltivata.
Ciao
 
Re: bah...

Francesco SP ha scritto:
ovviamente sostituendo lo skybox con un altro decoder più performante "corri il rischio" di vedere e sentire meglio....ma non i programmi di sky!! credo che a parte la soluzione Dreambox non esista altro modo per vedere Sky su un decoder che non sia quello originale.
Francesco

Che cos'è questa "soluzione Dreambox"? :rolleyes:

g
 
Ettore ha scritto:
C'è chi assicura (ed è senz'altro vero) che altri C.I. riescono con opportuni accorgimenti legali a far funzionare la card di sky. Nesssuno può però rassicurare circa il funzionamento tra un mese o tre o sei.
Da parte di Sky, si sguazza nella trascuratezza delle ipotetiche istituzioni preposte e si continua ad esercitare il peggiore e più arrogante atteggiamento monopolista che la storia della emittenza televisiva italiana ricordi. Per quanto riguarda il decoder, si continua da parte della beneodiata a propinare -giocoforza- un vergognoso decoder e un ancor più vergognoso livello di segnale di trasmissione.
L'unica speranza è ancora una volta il mercato: in questa situazione, per forza, prima o poi, arriverà concorrenza, Sky creperà (in Italia) nel gaudio dei suoi maltrattati clienti, vivremo in pace.
La speranza -si sa- è l'ultima a morire. A condizione che sia in qualche modo coltivata.
Ciao

Leggendo il tuo post, e compiendo parallele ricerche credo di aver capito che Sky ha criptato i suoi programmi con un algoritmo proprietario (Detto NDS) per il quale nessun costruttore riesce o meglio può fornire una CAM. Giusto?

Però io in giro per la rete, vedo prove di decoder con le immagini di Sky visualizzate... ci sarà pure un modo... o no? :rolleyes:

g
 
nogase ha scritto:
Common Interface cioè ti permette di inserire la cam che vuoi

Okay. Quindi esistono le cam NDS da poter inserire nei decoder C.I. .
Scusa, ma allora, dov'è il problema? Subisci delle incompatibilità? Possono tra qualche mese obbligarti a cambiare la cam perchè magari cambiano qualcosa nello standard?

Tu che decoder hai acquistato e dove (se non sono troppo indiscreto :rolleyes: )?

Grazie delle risposte, ma sto trovando pochissimo in giro per la rete... :confused:

g
 
humax 5400 e samsung 200, nokia 9303 e 9301, philips 6071 e 6072, strong 8000 e 8100, dreambox e alcuni altri che mi sfuggono.
in alcuni di questi cambi o aggiorni la cam, in altri è sufficiente aggiornare il firmware interno.
ciao
 
giform ha scritto:
Ciao a tutti.

Non so se può essere di comune interesse, ma sto cercando di sostituire il decoder di default di sky con uno da acquistare più performante come audio/video, e magari con la funzione di registrazione.

Qualcuno di voi, ha esperienze in merito, o ne sa qualcosa?

Grazie

g

Ciao giform. Allora iniziamo a fare chiarezza non esistono cam che decodificano l'algoritmo NDS approvate da sky in quanto questo provider ti obbliga a visualizzare il proprio palinsesto solo attraverso il decoder che fornisce in comodato d'uso. Tuttavia al momento attuale hai 2 possibilità di poter vedere sky senza il decoder che ti danno in comodato d'uso.

1° possibilità: acquistare una Dragon cam che con opportuno firmware ti permette di decodificare attraverso la smart card regolarmente abbonata i programmi di sky.Tale cam và inserita in un decoder C.I: (common interface) esistono decoder C.I. anche con hard disk embedded per la funzione di registrazione dei programmi.

2° possibilità: acquistare un Dreambox 70xx è un decoder che con opportuno firmware ti permette di decodificare attraverso la smart card regolarmente abbonata i programmi di sky questo decoder è già predisposto per l'installazione di un Hard disk anche per quanto la parte audio/video stà messo bene possiede una uscita audio digitale oltre alle uscite video component e RGB da prendere dalla scart.

E' da premettere che non sappiamo se da qui a x tempo sky farà delle variazioni al proprio algoritmo di decriptazione e metterà fuori uso queste due possibilità ma se c'è un modo per vedere sky anche se dovesse avverarsi tale possibilità allora questo modo è il dreambox in quanto più che un decoder è un PC travestito da decoder e per il quale tantissimi team sviluppano firmware a cadenza direi giornaliera..chi vivrà vedrà.

Spero de averti schiarito le idee ;)
ciauzz
 
Come ha già detto Nogase esistono decoder (al suo elenco si dovrebbero aggiungere alcuni modelli di Pioneer e Thompson) che hanno la possibilità di vedere i programmi NDS di SKY con regolare abbonamento.

Si deve purtroppo intervenire, per la maggior parte di essi, sul firm interno, sostituendolo con uno aggiornato.

Alcuni non offrono molto di più del decoder originale SKY (Scart con RGB), ma almeno ti lasciano completa libertà nella sintonia e riordino dei canali ricevuti.

Ciao
 
Non so dire (ma non credo) se funziona l'Amstrad. Certo è che il Pace (che se non vado errato è lo skyfobox distribuito ai poveri abbonati in maggior numero) distribuito da Sky in GB con hd ecc. , in Italia non funzio a perché non accetta la card.
Ciao
 
kiriku ha scritto:
Io ho lo SKIFOBOX Amstrad , ed ho visto sul sito ufficiale che il costruttore prevede un decoder compatibile NDS con funzione VPR ed uscite audio digitali ,non saprei dire pero' se e' compatibile con le trasmiossioni di S*Y Italia.

http://www.amstrad.com/digisat.html

CIAO

E' uno SKY+ (ne esistono di vari produttori), con PVR, S/PDIF, ...: In Italia non funzionano, bisogna attendere che SKY si decida a distribuirli anche quì.
 
Ultima modifica:
Top