Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 54 PrimaPrima ... 24248495051525354 UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 798
  1. #766
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97

    grazie apscal, mi stai dando delle nuove informazioni, ma ero già orientato per esempio sul panasonic 65 oppure sul 55 che non è hdmi ed ha un hard disk meno capiente, ma sempre un ottimo prodotto, resta da decidere quale cifra massima spendere e buttarsi su uno dei 2.
    Resto in ascolto nel caso di altri interventi che mi aiutino a scegliere.
    Ciao.

  2. #767
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da fabioxp
    grazie apscal...
    Ringrazio anch'io Apscal per l'interessante informazione sul TBC. Il mio LG non ce l'ha (ma è un modello oramai vecchiotto e non so i più recenti).

    Sui VHS convertiti dico solo che se sono film non vale la pena, perchè poi la qualità rispetto al DVD è scarsa e non si ha molta voglia di rivederli... ha invece molto senso se si hanno filmati personali o registrazioni rare

    Un aspetto che invece consiglio di tenere in dovuta considerazione è la silenziosità dell'apparecchio. A chi è sensibile a questo aspetto dico di fare attenzione perchè gli apparecchi con HD sono mediamente un po' più rumorosi di un lettore DVD....

    Bye!
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    anch'io oggi ho messo l'occhio sul panasonic dmr..65, attenzione che pero sta uscendo il 57 che ha comunque uscita hdmi l'hd e' da 160gb però costa 399. Ma il fatto che il segnale rgb passa solo quando è acceso è una rogna ad esempio io con skyhd i canali sd li vedo meglio con il collegamento scart rgb rispetto all'uscita hdmi, pertanto se per vedere un programma sd del decoder in rgb devo accendere il dvdrecorder, influenzerà sicuramente la mia scelta, qualcun altro ha questo problema?.

    Quali sono i dvdrecorder con Hardisc che fanno passare il segnale rgb dalle scart anche quando sono spenti?

    Grazie.
    Ultima modifica di sailor.65; 04-04-2007 alle 18:03

  4. #769
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da sailor.65
    Quali sono i dvdrecorder con Hardisc che fanno passare il segnale rgb dalle scart anche quando sono spenti?
    Non saprei per il 65 ma il mio DMR-EX75 ha RGB passante anche da spento e credo che tutti i Pana siano così
    Anzi, il mio vecchio DMR-EH50 aveva RGB passante SOLO da spento (se si selezionava l'uscita RGB anzichè composito in riproduzione)

    Per la duplicazione di VHS originali, attenzione alla protezione Macrovision che di fatto rende quasi impossibile l'operazione su gran parte dei dvdrec
    Nessun problema con i filmati personali, tranne rari casi di originali rovinati, che vengono interpretati come protetti

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  5. #770
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    Grazie Apscal per la notizia del passaggio rgb da spento, (sopra qualcuno dice che non passa da spento), ho letto pero' che se il decoder sky parte con autoview, non parte in rgb (faro delle prove, forse bisogna lasciarlo sempre acceso boh!).

    Ti posso chiedere se con il DMR-75 collegato al decoder skyHD puoi fare operazioni particolari del tipo farlo partire contemporaneamente al decoder e eventuali altri sincronismi, o bisogna fare la classica impostazione del timer?

    Io lo devo usare con decoder SKYpaceHD, qualcuno mi puo' dare le proeprie esperienze per questo uso.


    ciao grazie.
    Ultima modifica di sailor.65; 05-04-2007 alle 10:05

  6. #771
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da sailor.65
    ...se il decoder sky parte con autoview, non parte in rgb
    Esatto, se vuoi registrare in RGB devi lasciare il decoder acceso e programmare il dvdrec

    Citazione Originariamente scritto da sailor.65
    Ti posso chiedere se con il DMR-75 collegato al decoder skyHD puoi fare operazioni particolari del tipo farlo partire contemporaneamente al decoder e eventuali altri sincronismi, o bisogna fare la classica impostazione del timer?
    Non ho SkyHD ma credo che abbia le stesse funzioni del dec normale, quindi registrazione sincronizzata con l'autoaccensione del decoder

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  7. #772
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da sailor.65
    anch'io oggi ho messo l'occhio sul panasonic dmr..65, attenzione che pero sta uscendo il 57 che ha comunque uscita hdmi l'hd e' da 160gb però costa 399. cut...

    Grazie.
    ho visto il modello 57, ma mi pare abbia solo dvb-t e hdmi rispetto, per esempio, al 55, certo il prezzo non è tanto superiore. mi ero orientato su un modello con hard disk più grande in previsione di dover riversare parecchi filmati personali, ma non sarebbe così indispensabile, l'importante è che abbia funzioni di editing in modo da fare anche dei bei lavori.
    Sapevo di alcune marche in cui era possibile cambiare l'hard disk, non è che c'è qualcosa anche con i pana?
    Ciao.

  8. #773
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da fabioxp
    Sapevo di alcune marche in cui era possibile cambiare l'hard disk, non è che c'è qualcosa anche con i pana?
    Ciao.
    Vado a memoria, mi sembra che proprio il PANNY a firmware bloccasse i GB per cui anche se metti un disco da 500 Gb ne vedi solo i (ad es...) 160 originali del modello acquistato. Però - ammesso che mi ricordi bene - si sta parlando di un paio di anni fa. Allora me ne ero interessato per l'LG: sui modelli RH7000 si può cambiare il disco senza problemi.


    Comunque se ne è parlato varie volte, prova a fare una ricerca in questa sezione con le parole cambiare+hard+disk e dovresti trovare diversi messaggi.

    Ti segnalo ad es. questa discussione... http://www.avmagazine.it/forum/showt...iare+hard+disk

    Ciao!
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  9. #774
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    97
    è arrivato forse il momento di decidere, sono orientato sul panasonic dmr 55 solo perchè lo trovo nella mia città da trony e non ho voglia di prenderlo on-line, mi chiedevo però se possiede qualche minima funzione di editing per creare, partendo da una vhs, un dvd con il titolo per esempio, magari creando delle scene e poi dei capitoli. Col pc si potrebbe fare tutto e di +, ma il dvd-recorder è la soluzione + veloce secondo me.
    Ho sentito anche del samsung 738 (non lo trovo nei negozi della mia città) che permette di copiare in 2 sensi dati tramite la porta usb, potendo funzionare da archivio, ad esempio, dei divx (funzione che mi interessa xchè il mio attuale lettore sta dando segni di cedimento).
    In attesa di un consiglio finale, saluto.

  10. #775
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3

    Info lg rh7900

    Salve a tutti, ho un problema sul mio lg rh 7900, problemi sull'audio, per sentirlo in stereo devo clikkare sul telecomando(opzione adio) canale sx, così mi si sente in stereo .....sapete dirmi come posso risolvere il problema grazie!!!

  11. #776
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Consiglio per acquisto videoregistratore con hard disk

    Salve, dovrei comprare un videoregistratore con hard disk (80 GB sono più che sufficienti), sintonizzatore integrato per il digitale terrestre (meglio se HD) e buon upscaling a 1080 per i DVD e soprattutto per la TV SD analogica e digitale, in modo da poterlo visualizzare su un plasma full-HD 1080.
    Le cose più importanti sono l'upscaling a 1080 da SD e la qualità di registrazione su DVD (ho sentito dire che i migliori masterizzatori in scrittura per PC sono i Pioneer, non so se è la migliore a scrivere i DVD anche per i videoregistratori).
    Se tramite l'ingresso HDMI faccio arrivare una sorgente con audio 7.1, all'uscita HDMI o ottica avrò l'audio 7.1?

    Ho già letto molte discussioni riguardo a videoregistratori con hard disk, tuttavia delle molte informazioni trovate, quasi punte servono a risolvere il mio problema.
    Mi sembra che non ci sia una marca che viene ritenuta la migliore in generale (a differenza per esempio dei TV al plasma in cui è Pioneer), anche se mi sembra che molti preferiscano Panasonic o Pioneer.

    Quali marche e modelli mi consigliate per il mio tipo di utilizzo?

  12. #777
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    .. sintonizzatore integrato per il digitale terrestre (meglio se HD)
    non credo che esistano con il DTT HD


    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Se tramite l'ingresso HDMI faccio arrivare una sorgente con audio 7.1, all'uscita HDMI o ottica avrò l'audio 7.1?
    non hanno l'ingresso HDMI, ma solo l'uscita...

    x il resto OK Pio e Pana

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  13. #778
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Per l'upscaling a 1080 e la qualità di masterizzazione DVD è meglio Panasonic o Pioneer?

    Questo Panasonic (http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...trackInfo=true) nelle caratteristiche riporta l'ingresso HDMI, in questo caso se ci attacco una sorgente audio 7.1 l'uscita sarà 7.1?

  14. #779
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    il Pioneer è più quotato rispetto al Pana, e costa anche di più...
    cmq non saprei, io ho un Pana e non uso l'upscaling perchè non noto grossi miglioramenti

    escludo che il DMR-EX77 possa avere l'ingresso HDMI: è sicuramente un errore di stampa
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  15. #780
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Hai ragione nel manuale non è riportato nessun ingresso HDMI.


Pagina 52 di 54 PrimaPrima ... 24248495051525354 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •