| 
 |  | 
				Risultati da 391 a 405 di 798
			
		Discussione: Classifica Dvd Recorder
- 
	10-10-2005, 23:21 #391 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
 Scusa perchè dovresti pentirti ?marble ha scritto:
 Giusto per dirti che ho appena fatto un mega acquisto da Nierle di 50 Plextor TY + 25 Verbatim + 100 Ridata per le cose - importanti. Tutti dvd-r.
 
 Ho speso meno che a prendere 50 tdk al media world.
 
 Spero di non pentirmi di aver seguito i tuoi consigli!
 
 Quanto alle vecchie cassette, stasera copio l'ultima (un vecchio spettacolo di Dario Fo) poi sigillo i cartoni e li sbatto in soffitta. Magari nel 3000 dc qualche archeologo le trova e funzionano ancora (sui DVD ho meno fiducia) (sui DVD ho meno fiducia)
 
 Ciao!
 Gia' hai speso un terzo rispetto a Media world.....
 Ma sopratutto comprando supporti migliori........
 Quali dovrebbero essere i rischi in cui potresti incorrere ?
 hai visto quelle che loro chiamano valigine da DJ, hai visto quanto costano ?
 Io ne ho prese due , sono belle e super funzionali , con bustine porta cd che scorrono su piccoli binari.....
 Sai cosa ci compri in Italia allo stesso prezzo ?Meglio stare zitto e dare l'impressione di essere mezzo scemo, che aprire bocca e darne la certezza.......
 
- 
	11-10-2005, 08:43 #392Sono un possessore del Sony 710 e volevo precisare che con la funzione synchro le sorgenti si possono lasciare spente ma il DVDr deve essere acceso per registrare non appena sente un segnale, almeno questo è quello che ho constatato. 
 
 Inoltre qualcuno mi sà dire come funziona l'EPG per programmare?
 
- 
	11-10-2005, 18:00 #393Scusami, non ho ben capito. Se le sorgenti sono spente, come fa il Sony a sentire il segnale?Lubrax ha scritto:
 Sono un possessore del Sony 710 e volevo precisare che con la funzione synchro le sorgenti si possono lasciare spente ma il DVDr deve essere acceso per registrare non appena sente un segnale, almeno questo è quello che ho constatato.
 
 Inoltre qualcuno mi sà dire come funziona l'EPG per programmare?  
 
 Devono accendersi da sole con timer, credo... il mio DTT non è in grado, ma è possibile che altri ci riescano.
 
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	11-10-2005, 21:53 #394 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 104
 ciao lubrax,lubrax ha scritto:
 Sono un possessore del Sony 710 e volevo precisare che con la funzione synchro le sorgenti si possono lasciare spente ma il DVDr deve essere acceso per registrare non appena sente un segnale, almeno questo è quello che ho constatato.
 puoi spiegare meglio la procedura? se ho ben capito attivando il "synchro" appena parte un segnale, tipo un decoder che programmato si accende ad una data ora su un dato programma, il recorder lo registra?
 
- 
	12-10-2005, 08:49 #395Si perfettamente così, non appena una sorgente incomincia a trasmettere il dvd rec (che deve essere acceso) incomincia a registare qualsiasi sia la sorgente. 
 
- 
	12-10-2005, 14:29 #396 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
 Editing LG RH7900MHCiaomarble ha scritto:
 Ahimè, era un convinzione infondata. Da un DVD finalizzato non si copia in veloce.  
 
 vabbè, se mi capita di dover duplicare un dvd finalizzato uso il PC, certamente faccio prima. Lo stesso puoi fare tu, se hai un pc con masterizzatore dvd e un software tipo Nero.
 
 Ciao!
 Ho provato e confermo, non si puo copiare ad alta velocità un DVD finalizzato anche se da manuale ci sono degli esempi che contraddicono. (pag 54 Riversamento da DVD a HDD)
 Vorrei sottoporre un'altro problema.
 
 Per velocizzare l'editing con LG ho compiuto i seguenti passi:
 1) Copia veloce da HDD (registrazione in SQ) a DVD-RW (VR) Samsung
 2) editing su DVD-WR, taglio della testa e della coda del film, (come la grappa)
 3) Copia veloce da DVD-rw a HDD
 4) Copia veloce da HDD a DVD-R
 
 Risultato:
 1) il programma editato e presente su HDD presenta problemi utilizzando l'avanzamento veloce superiore a 2x
 2) il DVD-R finale (TDK) si blocca dopo i primi 10 secondi circa e ritorna dall'inizio. Inutilizzabile.
 
 Ho provato anche a formattare il DVD-RW come video e poi finalizzarlo ma non ottengo benefici.
 
 Per ottenere un buon risultato ho dovuto editare il programma su HDD e attendere il riversamento su DVD-R 2h circa, la dura del programma.
 
 Cosa ve ne pare?
 
 L'impressione è che i riversamenti peggiorino la qualità nonostante il manuale (pag 53 Copia rapida) dica il contrario.
 
 E' un problema del mio apparecchio? del modello LG? di tutti i DVD recorder? dei media usati?
 
 CiaoUltima modifica di giko; 12-10-2005 alle 14:58 
 
- 
	12-10-2005, 15:18 #397 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 7
 Scusate Ho Due Piccole CuriositàHo visto che siete tutti super esperti di DVD Recorder da Sony / Panasonic e soprattutto LG. 
 
 Anche io ho un LG RH7900MH.... vorrei sapere se e' possibile programmare la funzione Time Shitf. Ho provato un intero pomeriggio leggendo e rileggendo il manuale ma non ho trovato soluzione.
 
 Mi spiego meglio:
 Se programmo una registrazione, diciamo, dalle 21:00 alle 23:00. Quando torno in casa alle 21:30 e' possibile cominciare a vedere il programma in registrazione partendo dall'inizio?
 Ho fatto un tot di prove ma non ci sono riuscito, questa funzione e' attivabile solo premendo l'apposito tasto "time shift"? quindi non programmabile?
 
 Altra domanduccia... ma voi i Divx riuscite a riprodurli? ma soprattutto riuscite a mandare avanti velocemente il filmato?
 Anche qui ho fatto tutte le prove del caso e con Film originali su Divx non sono riuscito a far avanzare velocemente il film quindi se vedo un film in Divx devo per forza vederlo dall'inizio alla fine.... Nenache col VCR era cosi'.... e pensare che con un lettore divx da 2 lire riesco a leggere anche la carta straccia.... (nortek x105)...
 
 Fatemi sapere se sono un handicappato o e' proprio un vero e proprio limite di questo infernale attrezzo.
 
 Jack
 
 PS scusate se ho postato qui spero di non aver sbagliato discussione.
 
 Ciao di nuovo
 
- 
	12-10-2005, 15:37 #398Re: Editing LG RH7900MHgiko ha scritto:
 Ciao
 Ho provato e confermo, non si puo copiare ad alta velocità un DVD finalizzato anche se da manuale ci sono degli esempi che contraddicono. (pag 54 Riversamento da DVD a HDD)
 Vorrei sottoporre un'altro problema.
 
 Per velocizzare l'editing con LG ho compiuto i seguenti passi:
 1) Copia veloce da HDD (registrazione in SQ) a DVD-RW (VR) Samsung
 2) editing su DVD-WR, taglio della testa e della coda del film, (come la grappa)
 3) Copia veloce da DVD-rw a HDD
 4) Copia veloce da HDD a DVD-R
 
 Risultato:
 1) il programma editato e presente su HDD presenta problemi utilizzando l'avanzamento veloce superiore a 2x
 2) il DVD-R finale (TDK) si blocca dopo i primi 10 secondi circa e ritorna dall'inizio. Inutilizzabile.
 
 Ho provato anche a formattare il DVD-RW come video e poi finalizzarlo ma non ottengo benefici.
 
 Per ottenere un buon risultato ho dovuto editare il programma su HDD e attendere il riversamento su DVD-R 2h circa, la dura del programma.
 
 Cosa ve ne pare?
 
 L'impressione è che i riversamenti peggiorino la qualità nonostante il manuale (pag 53 Copia rapida) dica il contrario.
 
 E' un problema del mio apparecchio? del modello LG? di tutti i DVD recorder? dei media usati?
 
 Ciao
 Ciao!
 
 Stavo proprio per postare una paio di problemi che ho avuto e uno è quello dell'avanzamento > 2x.
 
 
 1) Registro direttamente su DVD-RW (vr) (Un Sony...)
 2) Edito l'originale (non la lista) togliendo parti (inizio, fine, pubblicià). Non ho aggiunto capitoli o altro.
 3) Copio veloce su HD: vengono generati titoli separati per quanti tagli intermedi ho operato (due pause pubblicitarie=3 titoli su HD)
 4) Risultato: sui titoli su HD, a volte, ma non sempre, non funziona l'avanzamento da 4x in su (solo il 2x) nè il riavvolgimento. Funziona invece regolarmente il +5 minuti e il -5 minuti con le frecce. nè il riavvolgimento. Funziona invece regolarmente il +5 minuti e il -5 minuti con le frecce.
 5) Riverso in veloce i 3 titoli su DVD-R (e poi finalizzo) funziona regolarmente (anch'io ho usato un TDK). Va anche l'avanzamento veloce e tutto quanto...
 
 Quindi almeno a me fino ad ora il punto 5 differisce dal tuo e anche nel punto 4 non ho sempre il problema della velocità... forse dipende da come si taglia.  
 
 Conclusione, della copia veloce forse è meglio non fidarsi troppo. A questo punto preferisco registrare su HD, editare e riversare con comodo. In questo modo non ho alcun problema, se non che si perde un sacco di tempo. In questo modo non ho alcun problema, se non che si perde un sacco di tempo.
 
 M.
 p.s.
 Ho anche avuto un altro problema assolutamente inquietante. Ieri sera ho lanciato la ultima registrazione da VHS (AV2), direttamente a HD. Prima di andare a letto ho dato un'occhiata e il recorder era... fermo !!! fermo immagine su di una scena in corso di registrazione, completamente bloccato, non prendeva alcun comando (play, stop, lista...). Per sbloccare la situazione ho tenuto spinto per un paio di secondi il tasto di accensione sull'apparecchio e non si è spento, si è ... acceso (la scritta "hello" sul display e tutto quanto l'IPL). La registrazione su HD non c'era. Lo rilanciata e stamattina tutto era a posto.... sarà che a forza di parlare di rottura di dischi me la sto tirando addosso fermo immagine su di una scena in corso di registrazione, completamente bloccato, non prendeva alcun comando (play, stop, lista...). Per sbloccare la situazione ho tenuto spinto per un paio di secondi il tasto di accensione sull'apparecchio e non si è spento, si è ... acceso (la scritta "hello" sul display e tutto quanto l'IPL). La registrazione su HD non c'era. Lo rilanciata e stamattina tutto era a posto.... sarà che a forza di parlare di rottura di dischi me la sto tirando addosso  
 
 mah...Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	12-10-2005, 15:41 #399 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
 Re: Scusate Ho Due Piccole CuriositàNon ho ancora provato ma il manuale non ne parla.... credo non possa essere programmato.Jackdovix ha scritto:
 
 Anche io ho un LG RH7900MH.... vorrei sapere se e' possibile programmare la funzione Time Shitf. Ho provato un intero pomeriggio leggendo e rileggendo il manuale ma non ho trovato soluzione.
 
 
 Nemmeno il mio riesce ad andare avanti veloce. Credo sia fatto così e l'handicappato è lui....Jackdovix ha scritto:
 
 
 Altra domanduccia... ma voi i Divx riuscite a riprodurli? ma soprattutto riuscite a mandare avanti velocemente il filmato?
 
 
 
 Ciao
 
- 
	12-10-2005, 15:52 #400 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 14
 Re: Re: Editing LG RH7900MHCredo anch'io sia meglio editare su HD. In fondo sarebbe la normale procedura, registrazione su HD -> editing -> masterizzazione. Peccato la durata...marble ha scritto:
 Ciao!
 
 Conclusione, della copia veloce forse è meglio non fidarsi troppo. A questo punto preferisco registrare su HD, editare e riversare con comodo. In questo modo non ho alcun problema, se non che si perde un sacco di tempo. In questo modo non ho alcun problema, se non che si perde un sacco di tempo.
 
 Le altre case come si comportano? Sono sempre affidabili con il riversamento rapido?
 Forse sarebbe il caso di chiedere info alla LG. Questo comportamento va contro il loro manuale...
 
 Ciao
 
- 
	12-10-2005, 15:57 #401Re: Scusate Ho Due Piccole CuriositàCiao,Jackdovix ha scritto:
 Ho visto che siete tutti super esperti di DVD Recorder da Sony / Panasonic e soprattutto LG.
 
 Anche io ho un LG RH7900MH.... vorrei sapere se e' possibile programmare la funzione Time Shitf. Ho provato un intero pomeriggio leggendo e rileggendo il manuale ma non ho trovato soluzione.
 
 Mi spiego meglio:
 Se programmo una registrazione, diciamo, dalle 21:00 alle 23:00. Quando torno in casa alle 21:30 e' possibile cominciare a vedere il programma in registrazione partendo dall'inizio?
 Ho fatto un tot di prove ma non ci sono riuscito, questa funzione e' attivabile solo premendo l'apposito tasto "time shift"? quindi non programmabile?
 
 Altra domanduccia... ma voi i Divx riuscite a riprodurli? ma soprattutto riuscite a mandare avanti velocemente il filmato?
 Anche qui ho fatto tutte le prove del caso e con Film originali su Divx non sono riuscito a far avanzare velocemente il film quindi se vedo un film in Divx devo per forza vederlo dall'inizio alla fine.... Nenache col VCR era cosi'.... e pensare che con un lettore divx da 2 lire riesco a leggere anche la carta straccia.... (nortek x105)...
 
 Fatemi sapere se sono un handicappato o e' proprio un vero e proprio limite di questo infernale attrezzo.
 
 Jack
 
 PS scusate se ho postato qui spero di non aver sbagliato discussione.
 
 Ciao di nuovo
 
 non hai sbagliato nulla, nemmeno il forum, direi.
 
 Il time shift non è programmabile. Però per contro dura 12 ore, per cui potrresti lasciare il DVDRec acceso 12 ore sul canale giusto.
 Se stai registrando un canale con timer normale e rientri a casa (a me è capitato) ti consiglio di aspettare su TV la prima pausa pubblicitaria, interrompere la prima registrazione, farne partire un'altra mentre ti guardi la prima parte.
 
 I DiVX non si duplicano, principalmente perchè il recorder non può scrivere formati "PC" su supporto DVD. Per cui puoi riprodurli da CD/DVD, copiarli su HD e riprodurli da lì, ma non ricopiarli di nuovo su DVD.
 
 L'avanzamento veloce per DiVX non è disponibile. E' una cosa schifosa, confermata dal manuale secondo cui l'avanzamento veloce è disponibile per tutto il resto: HD, DVD di qualunque tipo VCD e SVCD...
 
 Bye,
 MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 
- 
	12-10-2005, 16:05 #402 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 7
 Time Shift e DivXA proposito di Time Shift.... 
 
 Quando ho scelto il DVD Recorder sono andato da MediaWorld e alla domanda "Ma posso programmare la funzione time shift?" non 1 ma due commessi hanno detto: NON C'E' PROBLEMA, TUTTI I DVD REC CON HDD HANNO QUESTA FUNZIONE...."
 
 Si ma col cavolo! mica e' venduto insieme alla confezione lo il nano per premere il tasto quando non sei in casa.... (e scusate per il nano)
 
 Mentre per i Divx.....
 
 Mi dite a cosa serve la funzione di riproduzione dei formati Divx Xvid Mpeg... ecc se non posso fare l'avanzamento veloce?....
 siamo ritornati alle bobine?.... a me sembra che sia un vero e proprio acchiappacitrulli! la funzione e' inutile ed inutilizzabile!
 
 Mi astengo da dare giudizi sulla qualità della riproduzione registerazione.... ma a me sto' coso mi sembra un bel catorcetto!
 Buono solo per non usare le cassette.... Peccato!
 
 Bye
 
- 
	12-10-2005, 16:12 #403 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 7
 Re: Re: Scusate Ho Due Piccole CuriositàIntendevo riprodurre nel senso di vederli non copiarli!marble ha scritto:
 Ciao,
 
 I DiVX non si duplicano, principalmente perchè il recorder non può scrivere formati "PC" su supporto DVD. Per cui puoi riprodurli da CD/DVD, copiarli su HD e riprodurli da lì, ma non ricopiarli di nuovo su DVD.
 
 Bye,
 M
 
 Grazie cmq per il suggerimento del time shift.
 
 Bye
 
- 
	12-10-2005, 17:26 #404Ciao a tutti! 
 Direttamente dal Mexico
  Eraclio Eraclio  
 E' Quiiiiiiiii!!!!
 Ci ho messo un bel po a leggere tutto quello che mi ero perso.Vedo che la famiglia è aumentata!
 Devo fare sicuramente i miei complimenti ai miei vecchi amici Ombreler & Marble per come hanno funto da faro nell'oscurità di molti.
 Ho letto molti quesiti e sono curioso di provarli con la mia "scatoletta"
 
 A presto!FORTES FORTUNA ADIUVAT
 
- 
	12-10-2005, 18:14 #405Re: Re: Re: Scusate Ho Due Piccole CuriositàSì scusa, avevo letto troppo velocemente. Il fatto è che una amico mi ha prestato un po' di DVD per provare e li ho direttamente copiati sull'HD e solo in seguito mi sono reso conto che non posso salvarli per fare spazio. Vero è che occupano pochissimo....Jackdovix ha scritto:
 Intendevo riprodurre nel senso di vederli non copiarli!
 
 Grazie cmq per il suggerimento del time shift.
 
 Bye
 
 Concordo con te che la mancanza dell'avanzamento veloce per i DiVX è una cosa incredibile! Diciamo che è come andare al cinema....  
 
 Catorcio mi sembra un po' forte come giudizio. Forse LG ha voluto proporre prima degli altri una macchina con molte funzioni e sulle funzioni più "particolari" stiamo pagando la fretta. Evidentemente non è molto serio... d'altra parte gli altri non avevano il DiVX per nulla e costavano di +....
 
 Quanto alla serietà dei commessi dei negozi, stendiamo pure un velo pietoso.
 
 
 ByeQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
