• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su sostituzione sintoampli

richiroby

New member
Buon giorno a tutti,
purtroppo il mio attuale Pioneer non se la cava affatto bene (non se la cava affatto) con i segnali 4k.
Infatti l'XBox One X l'ho dovuta collegare direttamente al TV collegando solo l'audio al Pio con cavetto ottico.
Mi sto guardando in giro.... avete qualche consiglio ? Non vorrei piu' spendere una cifra spropositata (oltre i 2k, preferirei molto stare sugli 1k :) )
Un 7.1 mi basta, che abbia una potenza di almeno 170w a canale direi. Denon, Pioneer, altri... giusto per indirizzare la barca :)

Il mio impianto in firma.

Grazie
 
Mi sto riguardando bene sia il Denon che il Marantz, non voglio fare errori vista la differenza di prezzo, ultimo dubbio che ho e' sull'effettiva potenza del Denon, riuscirà a pilotare a dovere le B&W CM e la Bass Station? (l'attuale Pio ha potenza de vendere e se esagere mi tira giu' i quadri :) ). Da quello che leggo Marantz ha piu' potenza a disposizione...
 
Salve a tutti. Mi inserisco nella discussione perché ho anche io un dubbio simile. Devo aggiornare l'impianto al dolby atmos (inizialmente 5.1.4) e sono indeciso su quale ampli acquistare tra Denon avr-x4500h e Marantz sr7013 o sr7012. Dovrei pilotare delle B&W (Cm8, Cmc2, Cm5).
Ringrazio in anticipo chi potrà darmi qualche consiglio.
 
È una soluzione che non ho mai usato e ,onestamente, non so neanche da dove dovrei cominciare. Ho un amplificatore stereo (Denon pma 1510ae), non so se potrei usarlo in coppia con uno dei sinto che sto considerando.
 
non è affatto debole

Ciao Antonio Leone, puoi aiutarmi a capire i valori riportati sul sito Denon per cortesia ?

Numero di Amplificatori7
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,08% 2ch Drive)105 W
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0,05% 2ch Drive)-
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0,7% 2ch Drive)135 W
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive)180 W
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 10% 1ch Drive)215 W

Per le CM5 posso indicare:Tweeter disaccoppiato da 25mm a doppia cupola in alluminio con carico a condotto Nautilus. Woofer/midrange da 165mm con membrana in tessuto di Kevlar. 30-120W. 8 ohm. 88dB.

Per CM Center posso indicare: 2 Woofer/midrange da 130mm con membrana in tessuto di Kevlar. 30-120W. 8 ohm. 87dB

Della Minipod Bass Station posso dirti : woofer da 1o"" ed amplificatore interno da 75 w

Con l'attuale Pioneer ho un suono davvero potente (salone 60mq), vorrei essere sicuro che il Denon possa darmi la stessa soddisfazione.
 
Ultima modifica:
Quei valori che hai postato non dicono niente sulla corretta pilotabilità dei tuoi diffusori, per fare una comparazione più precisa (solo sulla carta) bisognerebbe avere le specifiche dei due AVR dove poter trovare gli stessi dati per entrambi, ovvero, potenza espressa alla stessa impendenza, stessi canali pilotati, stesso range di frequenze e medesimo valore di distorsione armonica, ecc.

Con le schede tecniche del Denon e del Pioneer è impossibile fare questa comparazione, si può solo pensare che il Pioneer sembrerebbe leggermente più potente, ma anche se lo fosse questo non significa che la resa qualitativa sia necessariamente migliore sul più potente e nemmeno che il divario sia sufficiente a poter rilevare differenze di sorta sull'erogazione in potenza.

Vero che B&W in genere predilige buona erogazione di corrente, ma B&W indica amplificazioni adeguate per le CM5 ad esempio, tra i 30 ed i 120W su 8 Ohm, quindi i valori dichiarati da Denon sono più che sufficienti.

Detto questo, per ottenere un suono potente in un salone di 60mq è importante avere un buon subwoofer, ignoro la qualità del tuo in firma ma con un woofer da 10" e 75W non mi sembra proprio un portento, non vorrei che il suono potente di cui parli derivi da risonanze ambientali in gamma bassa che, in tal caso non avrebbero niente a che fare con la potenza erogata dell'impianto, ma da un impianto mal calibrato con un subwoofer insufficiente per il tuo ambiente.

Ovviamente quanto detto nell'ultima parte del post è frutto di mie elucubrazioni dopo aver letto i tuoi post e visto l'impianto in firma.
 
Grazie Luiandrea, mi hai confuso ancora di piu' :):):)

Riguardo al sub, considera che e' l'unico pezzo rimasto dell'impianto originale del 2002, all'epoca come ampli avevo preso un Marantz Sr9200 che oramai giace nel suo scatolone in cantina, era un bel mostro per l'epoca !
Il Denon indica 105W a 8ohm... che faccio ? Provo ?

Dimenticavo... nel caso... meglio sostituire pure il sub ?
 
Ultima modifica:
Ciao Luiandrea. Volevo chiederti se riguardo alla mia domanda avevi qualche consiglio da darmi. Considerando che tutti e tre i sinto da me considerati si trovano più o meno allo stesso prezzo (forse solo l'sr 7013 qualcosa in più) volevo capire quale tra questi sia più indicato. Grazie in anticipo
 
Il Denon indica 105W a 8ohm... che faccio ? Provo ?...[CUT]

Personalmente non mi preoccuperei del cambio, considera anche che il Denon possiede un sistema di correzione ambientale migliore di quello del Pioneer e questo può portare solo benefici alla qualità di ascolto.


Dimenticavo... nel caso... meglio sostituire pure il sub ?...[CUT]

Si, se vuoi fare un bel passo in avanti penserei ad un nuovo sub, questo ti porterebbe davvero un bel salto qualitativo.
 
Considerando che tutti e tre i sinto da me considerati si trovano più o meno allo stesso prezzo (forse solo l'sr 7013 qualcosa in più) volevo capire quale tra questi sia più indicato. Grazie in anticipo

Nel tuo caso, volendo allestire un impianto Atmos ed avendo dei diffusori da pavimento come front prenderei il più economico dei tre dedicando la differenza per l'acquisto di un finale di potenza almeno per i front.
 
Si, se vuoi fare un bel passo in avanti penserei ad un nuovo sub, questo ti porterebbe davvero un bel salto qualitativo.

Era una vita che non guardavo dei sub... ho visto ora il PV1D sempre b&w, spettacolare ! Anche il prezzo :)
Quello che ha di buono il mio attuale e' che "spara" verso l'alto e non mi da problemi di posizionamento.
Avresti un consiglio su cosa guardare tanto per cominciare ? Grazie mille !!!!
 
Top