Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Lexicon Dvd Hdmi?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Lexicon Dvd Hdmi?


    oh miodio.. lo so, avrà prezzi stellari ma..

    http://www.lexicon.com/products/details.asp?ID=18

    qualcuno sa come si vede?

    per curiosità.. rispetto ad un DENON 5910 ad esempio..

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    basta capire cosa c'è dentro .....

    nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !

    Bisognerebbe provarlo o trovare delle foto dell'interno per capire immediatamente.

    Comunque dubito che si possa avere qualcosa che si avviciini alla resa di un A1XV in HDMI ... seriamente .....

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Anche a me risulta che sia né più né meno l'868. C'era qualche modifica, se ricordo bene, nelle connessioni.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    AlbertoPN ha scritto:
    basta capire cosa c'è dentro .....

    nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !
    ...

    SUPER-ROTFL!!!

    Albe' non c'e' bisogno di aprirlo, basta usare un telecomando Pioneer e vedere che succede...
    ciao ciao


    p.s. per la prova dell'RT10 su Suono, non avevamo a portata di mano il telecomando dell'RT10 e abbiamo usato quello del Pio525...
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    AlbertoPN ha scritto:
    basta capire cosa c'è dentro .....

    nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !

    Bisognerebbe provarlo o trovare delle foto dell'interno per capire immediatamente.

    Comunque dubito che si possa avere qualcosa che si avviciini alla resa di un A1XV in HDMI ... seriamente .....

    mandi!

    Alberto
    Alberto,

    ummmm a vederlo sembra più un marantz 9500



    Ilario.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Ecco il Maranzo 9500....





    se è così, e non lo hanno sistemato....... era meglio l'RT10

    Ilario.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    ango ha scritto:
    Ecco il Maranzo 9500....

    se è così, e non lo hanno sistemato....... era meglio l'RT10

    Ilario.
    Già ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ...

    da non credere

    anche la ferrite sul cavo di alimentazione............

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    AlbertoPN ha scritto:
    Già ....
    Merito o no il marchio ?

    T.B.I. ????

    Ilario.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    ango ha scritto:
    Merito o no il marchio ?

    T.B.I. ????

    Ilario.
    sei di diritto il vice presidente del club CEO ... don't worry !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    AlbertoPN ha scritto:
    basta capire cosa c'è dentro .....

    nel "vecchio" RT-10 c'era un Pioneer 747 .... questo qui, data la HDMI ed il DAC video a 14 bit ... direi un Pio 868 .. a naso !

    Bisognerebbe provarlo o trovare delle foto dell'interno per capire immediatamente.

    Comunque dubito che si possa avere qualcosa che si avviciini alla resa di un A1XV in HDMI ... seriamente .....

    mandi!

    Alberto
    Per essere piu' precisi, c'e' il Marantz DV8400 che deriva dal Dv747, ma non e' la stessa cosa ..........

    Comprati l'ultimo numero di Suono e leggi il test sia audio che video, potresti rimanere sorpreso di cosa dicono .............

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Comprati l'ultimo numero di Suono e leggi il test sia audio che video, potresti rimanere sorpreso di cosa dicono .............
    Cosa dicono, che visto che l'hai preso tu è il migliore DVD player sul mercato?

    Dai Marco che scherzo. Appena posso (abbiamo tutte le riviste qui) do una letta ben volentieri.

    Quello che poi alla fine mi "rompe" sono quei clienti che mi collegano stò cavolo di Lexicon con qualche proiettore e poi mi dicono : ma si vede di "cacxx" !!! Sicuramente il proiettore è rotto!!

    Chi glielo spiega che l'uscita di una macchina da qualche migliaio non è al livello del blasone della stessa? O che non sempre spendendo tanti soldi si compera qualcosa che vale davvero?

    Ma poi scadiamo nella dietrologia ..... lassamo perdè va!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    AlbertoPN ha scritto:
    Cosa dicono, che visto che l'hai preso tu è il migliore DVD player sul mercato?

    Dai Marco che scherzo. Appena posso (abbiamo tutte le riviste qui) do una letta ben volentieri.

    Quello che poi alla fine mi "rompe" sono quei clienti che mi collegano stò cavolo di Lexicon con qualche proiettore e poi mi dicono : ma si vede di "cacxx" !!! Sicuramente il proiettore è rotto!!

    Chi glielo spiega che l'uscita di una macchina da qualche migliaio non è al livello del blasone della stessa? O che non sempre spendendo tanti soldi si compera qualcosa che vale davvero?

    Ma poi scadiamo nella dietrologia ..... lassamo perdè va!

    Mandi!

    Alberto
    Alberto, se parli di DVI e/o del progressive component artefatto "by Pioneer" ti capisco, ma come interlacciato, pur usando l'ADV7300 esce con un segnale pulito e di livelli "conformi" agli standard, anche qui i test strumentali sono inequivocabili, l'ha detto anche il maestro ................

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Microfast ha scritto:
    Alberto, se parli di DVI e/o del progressive component artefatto "by Pioneer" ti capisco, ma come interlacciato, pur usando l'ADV7300 esce con un segnale pulito e di livelli "conformi" agli standard, anche qui i test strumentali sono inequivocabili, l'ha detto anche il maestro ................
    D'accordissimo al 100% con te.

    La cosa "dura" è far capire all'acquirente che deve usare l'uscita a componenti interlacciati su un "coso" da 10K e passa euro.

    Risposta : ma come ?? La DVI od il progressivo non è meglio?

    C'è chi capisce (quasi nessuno) e chi non capisce (tanti), anche se lo dice "il maestro" .... credimi ... che vivo questa realtà quotidianamente .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    anche


    il marchio LEXICON mi avete smontato... caspita.. crollano miti su miti per me.. in questo siete davvero unici e potete aiutare gente come me, non scherzo..

    magari avrei sognato una vita quel LEXICON per poi scoprire che avevo pagato il quadruplo un 868 !!! pensa tu.. ma allora è un marchio "finto" anche questo ????

    insomma.. sembrano esistere due modelli oggi.. 868 e 5910 sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •