Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Lettore dvd con rf

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95

    Lettore dvd con rf


    Mi serve un lettore dvd con uscita rf, quella dell'antenna per intenderci, ne conoscete qualcuno?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539

    Re: Lettore dvd con rf

    michamic ha scritto:
    Mi serve un lettore dvd con uscita rf, quella dell'antenna per intenderci, ne conoscete qualcuno?
    non capisco a cosa possa servire un'uscita rf su un dvd player, che cosa dovrebbe veicolare in uscita poi? al limite puoi rivolgerti ad un dvd recorder...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Lettore dvd con rf

    moro ha scritto:
    non capisco a cosa possa servire un'uscita rf su un dvd player, che cosa dovrebbe veicolare in uscita poi? al limite puoi rivolgerti ad un dvd recorder...
    Direi che è l'unica soluzione. Solo un dvd recorder avrà l'uscita rf e veicolerà l'immagine in uscita anche attraverso un canale uhf.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Lettore dvd con rf

    michamic ha scritto:
    Mi serve un lettore dvd con uscita rf, quella dell'antenna per intenderci, ne conoscete qualcuno?
    Ti trovi (anche usato) un mudolatore RF di quelli che si usavano (usano) con le console gioco (i.e. Playstation) per entrare con il connettore antenna invece che tramite ingresso tradizionale sulla TV.

    Dal lettore DVD (qualsiasi in commercio) esci con il video composito (RCA giallo) ed entri nel modulatore, da qui alla presta antenna del tuo televisore.

    Se non sbaglio, di solito il canale da settare sulla TV è il 36.

    Considerando che questo "doppio passaggio" implica un degrado notevole del segnale (che per intenderci, in ogni video composito è già al limite della "decenza" ), ti consiglio di orientarti comunque su un modello econimico per la scelta del player.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    Ho notato che anche i combo dvd-vhs(costano meno dei dvd-recorder) hanno l'uscita rf ma non so se è valida solo per il vhs. Altrimenti l'unica soluzione è il modulatore rf che pero' non riesco a trovare su internet.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    michamic ha scritto:
    Ho notato che anche i combo dvd-vhs(costano meno dei dvd-recorder) hanno l'uscita rf ma non so se è valida solo per il vhs. Altrimenti l'unica soluzione è il modulatore rf che pero' non riesco a trovare su internet.
    quel modulatore secondo me fai prima a cercarlo in qualche piccolo negozietto di materiale elettrico/elettronico o chiedere a qualche antennista....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    michamic ha scritto:
    Ho notato che anche i combo dvd-vhs(costano meno dei dvd-recorder) hanno l'uscita rf ma non so se è valida solo per il vhs. Altrimenti l'unica soluzione è il modulatore rf che pero' non riesco a trovare su internet.
    Prova nei negozi di video giochi ... qualcosa per PSX ..... dovresti trovare senz'altro.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    michamic ha scritto:
    Ho notato che anche i combo dvd-vhs(costano meno dei dvd-recorder) hanno l'uscita rf ma non so se è valida solo per il vhs. Altrimenti l'unica soluzione è il modulatore rf che pero' non riesco a trovare su internet.
    mi ricordo che era in dotazione anni fa', ad es., nelle videocamere (quelle con la cassettona vhs) per il collegamento con i televisori non dotati di scart (ai tempi la maggior parte).

    quello che mi chiedo, invece, e' quale debba essere l'utilizzo che il ns amico voglia fare dell'oggetto: deve semplicemente ingressare il segnale audio/video in un tv non dotato di altri ingressi, trasmettere il segnale in RF o cos'altro?
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    michamic ha scritto:
    Ho notato che anche i combo dvd-vhs(costano meno dei dvd-recorder) hanno l'uscita rf ma non so se è valida solo per il vhs.
    Sarebbe un'idea.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    95
    Ho provato ad usare l'uscita rf di un ricevitore deigitale satellitare direttamente sulla tv e si vedono un mare di puntuni, è normale o c'e' qualcosa che non va?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    michamic ha scritto:
    Ho provato ad usare l'uscita rf di un ricevitore deigitale satellitare direttamente sulla tv e si vedono un mare di puntuni, è normale o c'e' qualcosa che non va?
    Potrebbe essere una interferenza dovuta al sovrapporsi di due segnali. Vedi se è possibile cambiare il canale sul quale trasmette il ricevitore e vedere se migliora. Naturalmente non potrai mai vederlo con la stessa qualità di un collegamento tramite scart oppure s.video, anzi per dirla tutta si vedrebbe meglio anche con un segnale composito .
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •