Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10

    Yamaha rx-a870, Netflix e osd


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
    Vi seguo da tempo come lettore, ora mi rivolgo a voi per un problemino sul mio impianto ht.
    La questione è:
    Smart TV Sony bravia ultra hd 4k.
    Riproduco film è tutto il resto da Netflix con app preinstallata sul tv.
    Sinto yamaha collegato in hdmi arc.
    Fin qui tutto bene.
    Ora, mentre guardo un film su Netflix voglio andare a tararmi il mio suono (tagli frequenze, eq parametrico ecc.) come faccio visto che tutto ciò è possibile farlo solo da menu osd del Sinto?
    Devo per forza selezionare sul tv la sorgente del Sinto, in questo caso hdmi3 arc perdendo così il video e l'audio che stava riproducendo Netflix.
    Ovviamente è impossibile o quantomeno poco sensato modificare le tarature senza poter ascoltare i cambiamenti in tempo reale.
    Forse l'unica soluzione è quella di riprodurre Netflix da un dispositivo esterno al tv? Collegato quindi ad ingresso hdmi del Sinto?
    Oppure esiste qualche altra possibilità.
    Anche perché vorrei evitare di spendere 300euri per comprare ad esempio un lettore blu ray ultra hd 4k per la visione di netlifx... Non ha senso.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Yamaha ha una app per smartphone e dovrebbe consentire la gestione di molte impostazioni, sicuramente potrai scegliere i DSP che vuoi utilizzare, mentre trovo strano che tu debba intervenire sui tagli dei crossovers, solitamente questo intervento lo si fa in fase di setup iniziale, dopodichè lo si lascia invariato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Yamaha ha una app per smartphone e dovrebbe consentire la gestione di molte impostazioni, sicuramente potrai scegliere i DSP che vuoi utilizzare, mentre trovo strano che tu debba intervenire sui tagli dei crossovers, solitamente questo intervento lo si fa in fase di setup iniziale, dopodichè lo si lascia invariato.
    Si è vero, però l'applicazione consente modifiche ma in maniera limitata.
    Ad esempio non i crossover ecc.
    Non esiste altro modo?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dovresti specificare meglio di quale modifiche necessiti, non possiedo AVR Yamaha, ma vedo che il mio Anthem, noto per essere assai spartano nelle funzionalità tramite la app dedicata si può intervenire praticamente su tutto, mi sembra strano che non si possa fare altrettanto su Yamaha.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Dovresti specificare meglio di quale modifiche necessiti, non possiedo AVR Yamaha, ma vedo che il mio Anthem, noto per essere assai spartano nelle funzionalità tramite la app dedicata si può intervenire praticamente su tutto, mi sembra strano che non si possa fare altrettanto su Yamaha.
    Più che altro mi interessa la parte relativa all' equalizzazione parametrica.
    Nonostante la taratura automatica tramite microfono e ypao, il centralele mi da la sensazione di essere un po' cupo, vorrei che i dialoghi fossero più nitidi e presenti.
    I diffusori sono dali zensor per quanto riguarda fronte e surround e come centrale un klipsch sinergy.
    Ovviamente ho già provato a settare il crossover a 100/120 hz ma non cambia gran che.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho lo stesso problema con il Marantz, cerco di arrangiarmi con il display del sinto. In realtà il problema è eventualmente leggere la schermata "informazioni" (per verificare ad esempio il formato audio) perché per le impostazioni il display (credo su tutti yamaha compreso...) del sinto può anche essere sufficiente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10
    Esatto, sufficiente ma è molto riduttivo. La maggior parte delle funzioni non sono disponibili da display.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' uno dei limiti irrisolti della accoppiata smart TV + sinto... l'altro è che se non hai e-Arc il Dolby Digital plus viene transcodificato in Dolby Digital (per la verità non è che si sentano delle differenze)...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Stev83 Visualizza messaggio
    Si è vero, però l'applicazione consente modifiche ma in maniera limitata.
    Ad esempio non i crossover ecc.
    Non esiste altro modo?
    Hai provato con l'app per il set-up per tablet ? dovrebbe permettere un configurazione completa , io non un tablet quindi mai provata .
    Comunque , i tagli , si settano una volta solo e non in base a quello che si ascolta ,almeno io la penso cosi, perciò potresti mettere su un bluray e fare il set-up che + ti aggrada e sei aposto

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Comunque , i tagli , si settano una volta solo e non in base a quello che si ascolta
    Infatti, è così che dovrebbe essere...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119
    Ciao...io ho un "vecchio" RX-V1073...ma penso che la logica/menu sia rimasta uguale...sul telecomando basta cliccare il tasto ON SCREEN e dovrebbero comparire sul TV (indipendentenente quello che stai guardando) sulla sinistra i vari menu di settaggio, compresi quelli di equalizzazione delle casse...cosi da intervenire direttamente sull'audio della sorgente che stai ascoltando.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @redhead (scusate per l'intromissione ma credo che chiunque possa dare il chiarimento che segue) nel contesto dato la sorgente audio è il TV (tramite ARC) quindi non c'é alcuna possibilità da parte di qualsivoglia sintoamplificatore di inviare immagini al TV che è impegnato a riprodurre da antenna o da app streaming (se il TV è smart).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @redhead (scusate per l'intromissione ma credo che chiunque possa dare il chiarimento che segue) nel contesto dato la sorgente audio è il TV (tramite ARC) quindi non c'é alcuna possibilità da parte di qualsivoglia sintoamplificatore di inviare immagini al TV che è impegnato a riprodurre da antenna o da app streaming (se il TV è smart).
    Come pensavo.
    Grazie 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •