• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema audio DD saltellante con Theater Tek: help

Max Pontello

New member
Dunque, stavo provando questo player consigliatomi da un amico, ovvero il Theater Tek. Video ottimo niente da dire, il problema nasce però dall'audio. Infatti, selezionando l'uscita SpDif della mia Sb Live ottengo un audio in uscita saltellante, con relativo spegnimento a tratti della lucette del DD sul mi oampli, e il video di pari passa perde sincronia e saltella anch'esso.
Il player è aggionato all'ultima versione 1.0.15 se non erro, e ho provato ogni singola impostazione tra le diverse disponibili (Direct Sound, Wave Device) sempre con i medesimi risultati. I driver della Live sono quelli di base di Windows Xp, che non avevano mai dato problemi. Per la cronaca WinDVd 4 Platinum funziona benissimo, mentre il Cineplayer 1.5 mi da gli stessi problemi del Theater Tek, ecco la mia configurazione:

Amd Athlon 1,2 GHz
motherboard Abit KT7a chipset Via
soundblaster Live platinum con scheda figlia e coassiale digitale
Windows Xp
lettore Dvd Toshiba

Grazie a tutti per ogni aiuto ;)
 
Originariamente inviato da Sergicchio
Hai attivato il DMA nelle impostazioni del lettore dvd?

Beh, ovviamente sì. Tra l'altro il Theater Tek fa un check all'avvio del DMA sul lettore dvd e non mi avverte di nessun problema, quindi...
 
Originariamente inviato da Max Pontello


Beh, ovviamente sì. Tra l'altro il Theater Tek fa un check all'avvio del DMA sul lettore dvd e non mi avverte di nessun problema, quindi...
Prova ad istallare i driver pack aggiornati della sound blaser, forse cosi' risolvi.
 
Caro Max Pontello, ben ritrovato!
Non vorrei demoralizzarti ma... credo che tu debba dire addio alla tua Creative e infilare nello slot PCI una bella Terratec DMX 6 Fire LT, con la quale risolverai in maniera definitiva tutti i tuoi problemi di audio su htpc.
Se ancora non lo hai fatto leggiti le mie peripezie nell'ultimo aggiornamento della sezione htpc del mio sito a questo indirizzo:
http://www.horrorcult.com/ht/ sezione HTPC, aggiornamento Novembre 2002.

Attenzione perchè poi non c'è più il gusto di smanettare, infatti ora che finalmente mi funziona tutto in maniera perfetta quasi quasi mi annoio!!!
:D :D :D
 
Il mio commento non c'entra un tubo con il thread (e me ne scuso con gli interessati), ma dopo aver letto:

"Oggi ho fatto l'amore con CONTROL...
Domani proverò con ALT CANC "

mi sono talmente sbellicato dalle risate, che non posso fare a meno di ringraziare Mauro per il momento di ilarità :D ;) :p

byezz ;)
 
Caro Max Pontello, ben ritrovato!
Non vorrei demoralizzarti ma... credo che tu debba dire addio alla tua Creative e infilare nello slot PCI una bella Terratec DMX 6 Fire LT, con la quale risolverai in maniera definitiva tutti i tuoi problemi di audio su htpc.
Se ancora non lo hai fatto leggiti le mie peripezie nell'ultimo aggiornamento della sezione htpc del mio sito a questo indirizzo:
http://www.horrorcult.com/ht/ sezione HTPC, aggiornamento Novembre 2002.

Attenzione perchè poi non c'è più il gusto di smanettare, infatti ora che finalmente mi funziona tutto in maniera perfetta quasi quasi mi annoio!!!
:D :D :D

Ben ritrovato a te caro Mauro ;) Con tutto il rispetto, ma non ho intenzione di spendere un mucchio di soldi per cambiare la scheda audio. Ancora non ho provato i nuovi driver, ma se il problema persiste, semplicemente userò il WinDvd, che cmq si vede già benissimo per quanto mi riguarda. ;)
 
Originariamente inviato da Max Pontello


Ben ritrovato a te caro Mauro ;) Con tutto il rispetto, ma non ho intenzione di spendere un mucchio di soldi per cambiare la scheda audio. Ancora non ho provato i nuovi driver, ma se il problema persiste, semplicemente userò il WinDvd, che cmq si vede già benissimo per quanto mi riguarda. ;)
Guarda Max che io ho sull'HTPC una SB live value con digital bracket della hoontech e va benone senza saltellamenti sia con TT che con cineplayer. Magari basta che ti fai un dual boot con win2k sp3 e provi, oppure aggiorni anche i driver del tuo chipset. Altro tentativo potrebbe essere di deregistrare i filtri di windvd con il TWEAKER.
 
Originariamente inviato da ataru@lum.cn

Guarda Max che io ho sull'HTPC una SB live value con digital bracket della hoontech e va benone senza saltellamenti sia con TT che con cineplayer. Magari basta che ti fai un dual boot con win2k sp3 e provi, oppure aggiorni anche i driver del tuo chipset. Altro tentativo potrebbe essere di deregistrare i filtri di windvd con il TWEAKER.

Ciao carissimo ;)
Dunque, ho provato a scaricare gli ultimi driver della Live e nulla, saltellava sempre e, tragedia, saltellava pure il WinDvd, non ti immagini l'incazzatura. Allora ho deciso di scaricare i driver più vecchi, che consigliava di installare Mauro Bricca nella sua ottima recensione del TT. Adsso Windvd va di nuovo, ma niente, Theter Tek ha sempre l'audio sballonzolante. Ho provato anche ad aggiornare i driver del chipset, con l'ultimo pacchetto Via, ma nulla è cambiato. Ho provato pure a deregistrare i filtri di WinDvd, ma non ho usato il tweaker, perchè nella versione demo 4.15 non me lo permette, ma lo zoomplayer, credo che sia lo stesso o sbaglio? Cmq nulla è cambiato. Mi resta da giocare la carta del dual boot, carta che credo mi giocherò la prossima settimana, nel frattempo continuerò ad usare Windows Xp. Nel caso in cui mi decidessi a reinstallare Xp da 0, sapreste mica dirmi la sequenza esatta con cui installare service pach, driver via, driver audio e compagnia bella?

GRazie infinite ;)
 
Originariamente inviato da Max Pontello


Ciao carissimo ;)
Dunque, ho provato a scaricare gli ultimi driver della Live e nulla, saltellava sempre e, tragedia, saltellava pure il WinDvd, non ti immagini l'incazzatura. Allora ho deciso di scaricare i driver più vecchi, che consigliava di installare Mauro Bricca nella sua ottima recensione del TT. Adsso Windvd va di nuovo, ma niente, Theter Tek ha sempre l'audio sballonzolante. Ho provato anche ad aggiornare i driver del chipset, con l'ultimo pacchetto Via, ma nulla è cambiato. Ho provato pure a deregistrare i filtri di WinDvd, ma non ho usato il tweaker, perchè nella versione demo 4.15 non me lo permette, ma lo zoomplayer, credo che sia lo stesso o sbaglio? Cmq nulla è cambiato. Mi resta da giocare la carta del dual boot, carta che credo mi giocherò la prossima settimana, nel frattempo continuerò ad usare Windows Xp. Nel caso in cui mi decidessi a reinstallare Xp da 0, sapreste mica dirmi la sequenza esatta con cui installare service pach, driver via, driver audio e compagnia bella?
GRazie infinite ;)

Scusa ma se hai zoomplayer, usa i filtri audio di windvd e i filtri video di Sonic cineplayer ch ha istallato TT e sei a posto, hai la stessa qualita':D
Per win2K la sequenza e': 1) istalla win2k, disabilita power management(sempre attivo e il resto mai), disabilita l'unita' di pianificazione;2) istalla il sp3;3) istalla i directx (io i 9 ancora lascerei perdere);4) istalla IE6 sp1;5) istalla il liveware;6) istalla i catalyst (i 2.3 per ora sono stabili);7) istalla WMPL;8) istalla i players (windvd e cineplayer o TT); NON istallare powerDVD che crea dei gran casini!.
Se pure cosi' hai dei casini, allora e' il chipset VIA che on digerisce la parte aaudio TT+SBlive.
 
Originariamente inviato da ataru@lum.cn


Scusa ma se hai zoomplayer, usa i filtri audio di windvd e i filtri video di Sonic cineplayer ch ha istallato TT e sei a posto, hai la stessa qualita':D
Per win2K la sequenza e': 1) istalla win2k, disabilita power management(sempre attivo e il resto mai), disabilita l'unita' di pianificazione;2) istalla il sp3;3) istalla i directx (io i 9 ancora lascerei perdere);4) istalla IE6 sp1;5) istalla il liveware;6) istalla i catalyst (i 2.3 per ora sono stabili);7) istalla WMPL;8) istalla i players (windvd e cineplayer o TT); NON istallare powerDVD che crea dei gran casini!.
Se pure cosi' hai dei casini, allora e' il chipset VIA che on digerisce la parte aaudio TT+SBlive.

Ok, grazie farò tesoro dei tuoi consigli, qualche ulteriore chiarimento:

- il liveware mi consigli l'ultimissima versione per Windows 2000?
- i catalyst vanno bene anche se ho la Ati all in wonder pro 128 oppure bisogna avere una radeon di ultima generazione?
- WMPL sarebbe Windows Media Player?
- i driver del chipset via non li installo?

- non avrei più possibilità che tutto funzionasse bene in ambiente Windows 98?

- come faccio esattamente con Zoom Player a dirgli di usare i filtri del cineplayer 1.5 per il video e quelli del winddvd per l'audio? Mi pare un gran casino quel programma...

Ciao :)
 
Originariamente inviato da Max Pontello


Ok, grazie farò tesoro dei tuoi consigli, qualche ulteriore chiarimento:

- il liveware mi consigli l'ultimissima versione per Windows 2000?

Io ho su una versione parecchio datata, credo che la nuova vada bene ugualmente.

- i catalyst vanno bene anche se ho la Ati all in wonder pro 128 oppure bisogna avere una radeon di ultima generazione?

Questo lo devi leggere sul sito ATI, non saprei.

- WMPL sarebbe Windows Media Player?

Si

- i driver del chipset via non li installo?

Li devi istallare dopo il sp3


- non avrei più possibilità che tutto funzionasse bene in ambiente Windows 98?

se vuoi provare....

- come faccio esattamente con Zoom Player a dirgli di usare i filtri del cineplayer 1.5 per il video e quelli del winddvd per l'audio? Mi pare un gran casino quel programma...

usa la guida sul sito di Mauro Bricca

Ciao :)
 
Top