|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Denon 2800 MK2 - Vertical Banding
-
07-01-2003, 09:40 #31
Re: ===La sottile linea verde!!!!===
Originariamente inviato da CATVLLO
vi ricordate il mio post..........strani avvistamenti col 2800?
Da quanto ho potuto leggere li vedete anche voi adesso?
non è che saranno da imputare al nuovo firmware che abbiamo caricato sul ns. Denon............ce ci fosse il modo di tornare indietro quale sarebbe?
Salutoni
CATVLLO
Con il 2800 vecchio invece era possibile.
Ciao
MASSIMO
-
07-01-2003, 18:11 #32
Re: Denon 2800 MKII = VB
Originariamente inviato da m.tonetti
C'e anche un aggiornamento in merito al problema della riga verde che avevo postato a suo tempo sul forum. Anche il suo Plus e' affetto da tale problema. In s-video e in component interlacciato compare una riga verde in alto, 10 cm oltre l'immagine. In progressivo questo non accade.
Pare anche che sia disponibile un aggiornamento firmware che migliora la visione in PAL. Mi ha promesso dettagli ulteriori in merito.
Ciao
MASSIMO
-
07-01-2003, 18:33 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
OT: A Max ma quanto quoti...
Forse è meglio che cambi nick: QUOTEMAN
Scherzo.
Saluti dal tuo compaesano tritubista!SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
08-01-2003, 23:33 #34
Re: Possessori del 2800 MKII e Plus Avanti 3200
Originariamente inviato da m.tonetti
Possibile che tutti coloro che possiedono il Denon 2800 MKII e il Plus Avanti 3200 non hanno i problemi che ho riscontrato io ?
Eppure le prove effettuate dimostrano il contrario. Pare che sia un problema congenito delle due macchine in oggetto.
Denon 2800 MKII = VERTICAL BANDING IN PROGRESSIVE SCAN PAL
Plus Avanti 3200 = RIGA VERDE IN ALTO IN COMPONENTI INTERLACCIATO e S-VIDEO
Ciao e grazie
MASSIMO
Ciao
MASSIMO
-
09-01-2003, 00:25 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: Possessori del 2800 MKII e Plus Avanti 3200
Originariamente inviato da m.tonetti
A questo punto devo pensare che su questo forum non c'e' nessuno che possiede il Denon 2800 MKII in accopiatta con il Plus Avanti 3200. O sbaglio ?
Ciao
MASSIMOSergioPetruccelliPh.
My Blog
-
10-01-2003, 15:48 #36
2800 VB
Ciao agli amici del forum! volevo un informazione se possibile io ho un 2800 (non upgradato) ed ero intenzionato a sostituirlo con la versione aggiornata MK2 e aggiornarla, ma dopo quello che ho letto non ho capito se conviene. in paricolare sto decidendo se acquistare un vpr sanyo z1 o sharp z90 o quando uscirà spero presto panny 300, quindi vorrei comunque sfruttare in pieno il segnale pscan, ma questo maledetto VB mi preoccupa. Forse mi conviene vendere il 2800 e andare su un altro dvd oppure acquistare il silicon image (si chiama così?BOH
) che potrei sfruttare anche per il decoder sat?
!!!!non lo so datemi un consiglio prima di spendere soldi a vanvera. Grazie amici
-
10-01-2003, 16:05 #37
Re: 2800 VB
Originariamente inviato da gavix
Ciao agli amici del forum! volevo un informazione se possibile io ho un 2800 (non upgradato) ed ero intenzionato a sostituirlo con la versione aggiornata MK2 e aggiornarla, ma dopo quello che ho letto non ho capito se conviene. in paricolare sto decidendo se acquistare un vpr sanyo z1 o sharp z90 o quando uscirà spero presto panny 300, quindi vorrei comunque sfruttare in pieno il segnale pscan, ma questo maledetto VB mi preoccupa. Forse mi conviene vendere il 2800 e andare su un altro dvd oppure acquistare il silicon image (si chiama così?BOH) che potrei sfruttare anche per il decoder sat?
!!!!non lo so datemi un consiglio prima di spendere soldi a vanvera. Grazie amici
Ho chiamato il numero verde di AudioDelta e mi hanno detto che il responsabile video di AudioDelta (Missoli) e' al CES. Ho chiesto notizie su eventuali segnalazioni relative a problemi di VB con il Denon 2800 MKII e non mi e' stata fornita una risposta precisa.
Perche' cambiare il 2800 ? Io l'ho visto all'opera con il mio Plus Avanti 3200 e devo dire che va molto bene. Esso monta il Sil503 a posto del Sil504 (tanto non funziona !), chiaramente per il PS PAL. Per il resto e' praticamente uguale.
Io sono in attesa del Philips 963SA. A questo punto le strade possibili da percorrere saranno due: buttare il Philips e prendere una Holo3D da utilizzare con il Denon 2800 MKII oppure buttare il Denon 2800 MKII e tenere il Philips 963SA.
Ciao
MASSIMO
-
13-01-2003, 07:46 #38
2800-VB! Che passione....
Grazie Massimo per la risposta, ma vorrei capire meglio.
La HOLO3d di cui parli mi spieghi cosa fa? mi dici in aggiunta del 2800? potrebbe servire anche per le immgini Tv del decoder sat? dove posso leggere qualcosa di questo apparecchio? e quanto costa?????. Sono Abbastanza frastornato! sto pensando di rimandare tutto e di buttarmi su un Plasma (tra qualche anno però
)Ti ringrazio ancora.
-
13-01-2003, 10:05 #39
Re: 2800-VB! Che passione....
Originariamente inviato da gavix
Grazie Massimo per la risposta, ma vorrei capire meglio.
La HOLO3d di cui parli mi spieghi cosa fa? mi dici in aggiunta del 2800? potrebbe servire anche per le immgini Tv del decoder sat? dove posso leggere qualcosa di questo apparecchio? e quanto costa?????. Sono Abbastanza frastornato! sto pensando di rimandare tutto e di buttarmi su un Plasma (tra qualche anno però
)Ti ringrazio ancora.
Sul forum troverai parecchi thread sull'argomento.
Ti indico anche il link del produttore della Holo:
http://www.immersiveinc.com/products_holo3d.html
In estrema sintesi la soluzione adottata attualmente da molti e' la seguente: lettore DVD esterno per la decodifica + Holo per il deinterlacciamento + ATI Radeon (con PowerStrip) per lo scaling.
A detta di tutti i risultati sono entusiasmanti.
Ciao
MASSIMO
-
14-01-2003, 10:43 #40
PS NTSC = VB
Ho verificato che il fastidioso problema del Vertical Banding si manisfesta anche con DVD R1 NTSC. Chiaramente in progressive scan.
Ciao
MASSIMO