• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 2800 MK2 - Vertical Banding

m.tonetti

New member
Apro questa discussione perche' desisidero sapere, se possibile, che cosa stanno facendo tutti coloro, se ce ne sono altri, che hanno il problema del vertical banding con il Denon 2800 MK2 collegato in progressive scan PAL/NTSC ad un un proiettore LCD, DLP, ... .

Siete pregati di citare il proiettore, le impressioni, i test effettuati e le eventuali strade intraprese.

Quali sono le soluzioni possibili ?
Cambiare subito lettore DVD (incidentalmente con quale altro) ?
Vale la pena di aspettare una nuova release di firmware ?
Verra' risolto il problema, dato che si manifesta anche in NTSC con DVD region free e quindi senza aggiornamento firmware ?
Il problema si manifesta anche con i tritubo ?

Queste sono i dubbi che mi assillano.

Possibile che tutti sono felici possessori del Denon 2800 MK2, cosi' tanto osannato dalle riviste specializzate ?

Sono veramente depresso !

Grazie a tutti coloro che risponderanno.

MASSIMO
 
Denon 2800mk2 + Panasonic PT-AE100 = vertical banding.

Ho provato il lettore, sia in component prog scan che in component interlacciato, riscontrando sempre il medesimo effetto nefasto.

Per essere ancora più preciso, ho provato anche un 2800mk2 liscio di fabbrica, ovvero senza aggiornamento progressive pal, ottenendo sempre il vertical banding.

Credo, tuttavia, che il panny sia particolarmente propenso, tant'è vero che anche il primare v25 produce le righe maledette.

Personalmente, mi sono convinto a tenere il t-progress 5010, che volevo vendere, in quanto unico player esente da vertical banding sul panny (sia in component prog che in RGsB collegato sulla vga), almeno tra quelli che ho provato.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Buone Feste. Aurelio
 
Mi sono dimenticato di dire che io possiedo un Plus Avanti 3200.

In interlacciato il problema non esiste, sia prima che dopo l'aggiornamento firmware.

Ciao e grazie.
 
E a tal proposito........

anch'io ero orientato sul Denon 2800 II, ma a questo punto vista la situazione attuale dei player progressivi in commercio, come numero di esemplari, sono in trepidante attesa di vedere come si comporta il Philips DV 963SA con deinterlacciatore Faroudja che ha un'ottimo rapporto caratteristiche/prezzo.
Saluti a tutti.
 
Massimino..Massimino..d quanto tempo che non scrivi su sto forum..
Finalmente rispunta i tuo avatar in mezzo alla miriade di messaggi!

Secondo me, caro Max, il 2800 è stato pubblicizzato come player progressivo solo per una strategia di mercato.
In effetti il 2800, secondo me, è ancora lontano dall'essere un buon lettore progressivo.
Intendiamoci, non che sia una cattiva macchina, (anzi) ma semplicemente una macchina non matura.
Sicuramente potrà mostrare le sue vere potenzialità solo dopo ulteriori ricerche dello staff Denon e quindi dopo l'uscita della prossima release del firmware.
Un po' come succede con le skede madri Asus, escono con un firmware provvisorio, ma si riesce ad ottenere il massimo da loro solo dopo qualche mese con release successive. (provato sulla mia pelle).
Quindi, per ora invece di fondere i neuroni cercando di trovare una soluzione, sarebbe meglio aspettare una nuova release.;)

P.S.:Mi sono arrivate voci che qualcosa bolle in pentola...htpc?..confermi?:D
 
Re: E a tal proposito........

Originariamente inviato da DMD
anch'io ero orientato sul Denon 2800 II, ma a questo punto vista la situazione attuale dei player progressivi in commercio, come numero di esemplari, sono in trepidante attesa di vedere come si comporta il Philips DV 963SA con deinterlacciatore Faroudja che ha un'ottimo rapporto caratteristiche/prezzo.
Saluti a tutti.

C'e' qualcuno che sta utilizzando il Philips DVD-963SA con un Plus Avanti 3200. Se si, ci sono problemi di vertical banding ? Ho visto su AVSForum che tramite il telecomando Pronto si puo' abilitare il progressive scan PAL. Qualcuno lo ha gia' fatto ! Come va il FLI2310 rispetto al Sil504 ?

Ciao e grazie
 
Secondo me ...

...e' l'unico da provare (il 963SA) ma credo comunque che come deinterlacciatore sia superiore al "nostro " sil504 interno al Plussino .
Comunque sto finendo di ottimizzare il mio HTPC e ti posso assicurare che siamo su un altro pianeta .

Ciao Luca

PS se vuoi informazioni sulle mie prove non fai altro che contattarmi
 
Re: Secondo me ...

Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
...e' l'unico da provare (il 963SA) ma credo comunque che come deinterlacciatore sia superiore al "nostro " sil504 interno al Plussino .
Comunque sto finendo di ottimizzare il mio HTPC e ti posso assicurare che siamo su un altro pianeta .

Ciao Luca

PS se vuoi informazioni sulle mie prove non fai altro che contattarmi

Hai problemi di vertical banding con il primare V25 ?

Ciao e grazie
 
vertical banding no

ma gestione dei colori si ........praticamente ingestibile .
Utilizzavo la rgb sulla vga che ha in dotazione e le cose erano decisamente migliorate .
Proprio ora ho finito di testare htpc ed ho notato delle Bande verticali , vediamo se mi riesce farti capire :
Toy Story 2 nei volti dei personaggi , compaiono delle sfaccettature come se fosse un rendering con basso numero di poligoni , non so se mi sono spiegato ???? Lo reputo un problema di frequenza verticale avendo impostato Powerstrip a 50 hz ed ecco che compaiono , mentre a 60 tutto ok .
Se il problema e' quello puo' darsi che sia da imputare ad una non corretta gestione da parte del proiettore con segnali 720*576@50hz ??
Misteri dei proiettori .......

Ciao Luca
 
Ma scusate...

...ieri sera ho rivisto La mummia - Il Ritorno.
Ho cercato con foga di notare il vertical banding, ma niente.
Manco l'ombra. Il Primare era connesso sempre in vga-rgb.
Ho dei seri dubbi, supportati anche da Aurel, che questo fenomeno si veda solo su determinati dischi, magari registrati in maniera diversa rispetto ad altri.
Nei prossimi giorni vi faremo sapere...
Io ed Aurel cercheremo di capire se il VB si nota sui dvd registrati alla stessa maniera.
Domani pomeriggio provo il cavo component costruito da Aurel e poi posto le mie impressioni.


Ciao, Enzo.
 
VB

Il problema non e' legato al tipo di DVD. Esso si presenta anche con la schermata di default del lettore DVD. Ho chiesto ad un mio amico di scattare delle foto in modo da poter mostrare il fenomeno.

Ciao e grazie
MASSIMO
 
Mi sorge un dubbio....

Ma con Denon 3800 ci sono gli stessi problemi? anche perchè per quanto riguarda la parte video non è che sia identica al 2800 II, di fatti quest'ultimo usa per l'uscita interlacciata il processore ADV 7172 con campionamento a 27MHz, invece il 3800 utilizza ADV 7190 con oversampling a 54MHz. Quindi siamo sicuri che per le uscite interlacciate di entrambi i modelli si abbia lo stesso problema?
Chi possiede un 3800 gentilmente ci faccia sapere.

Saluti Domenico
 
rettifico precedente discussione..

chiedo scusa, volevo terminare il discorso intendedo dire se si aveva lo stesso problema abilitando ambedue le macchine con l'uscita progressiva pal, collegata ai vari videoproiettori.

saluti.
 
Re: Mi sorge un dubbio....

Originariamente inviato da DMD
Ma con Denon 3800 ci sono gli stessi problemi? anche perchè per quanto riguarda la parte video non è che sia identica al 2800 II, di fatti quest'ultimo usa per l'uscita interlacciata il processore ADV 7172 con campionamento a 27MHz, invece il 3800 utilizza ADV 7190 con oversampling a 54MHz. Quindi siamo sicuri che per le uscite interlacciate di entrambi i modelli si abbia lo stesso problema?
Chi possiede un 3800 gentilmente ci faccia sapere.

Saluti Domenico

In interlacciato con il 2800 MKII il problema non esiste.

Ciao
MASSIMO
 
Re: rettifico precedente discussione..

Originariamente inviato da DMD
chiedo scusa, volevo terminare il discorso intendedo dire se si aveva lo stesso problema abilitando ambedue le macchine con l'uscita progressiva pal, collegata ai vari videoproiettori.

saluti.

Scusa ma ho anticipato la tua rettifica.

Ciao
MASSIMO
 
Foto VB

Questa e' una foto che mostra il problema del cosidetto vertical banding.
E' la prima foto che scatto con una macchinetta digitale, la quale mi e' stata gentilmente prestata dal mio amico SERGICCIO. Incidentalmente quando la smetterai di fare lo spiritoso e verrai a casa mia a scattare qualche foto decente ? Come si fa a scattare delle foto al buio ?
Qualita' a parte, essa sostanzialmente serve per testimoniare il fenomeno di queste maledette righe verticali che si manifestano collegando il mio Denon 2800 MKII in progressivo con il Plus Avanti 3200.


Ciao
MASSIMO
 

Allegati

  • vb.jpg
    vb.jpg
    26.5 KB · Visualizzazioni: 122
Top