Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    rettifico precedente discussione..


    chiedo scusa, volevo terminare il discorso intendedo dire se si aveva lo stesso problema abilitando ambedue le macchine con l'uscita progressiva pal, collegata ai vari videoproiettori.

    saluti.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Mi sorge un dubbio....

    Originariamente inviato da DMD
    Ma con Denon 3800 ci sono gli stessi problemi? anche perchè per quanto riguarda la parte video non è che sia identica al 2800 II, di fatti quest'ultimo usa per l'uscita interlacciata il processore ADV 7172 con campionamento a 27MHz, invece il 3800 utilizza ADV 7190 con oversampling a 54MHz. Quindi siamo sicuri che per le uscite interlacciate di entrambi i modelli si abbia lo stesso problema?
    Chi possiede un 3800 gentilmente ci faccia sapere.

    Saluti Domenico
    In interlacciato con il 2800 MKII il problema non esiste.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: rettifico precedente discussione..

    Originariamente inviato da DMD
    chiedo scusa, volevo terminare il discorso intendedo dire se si aveva lo stesso problema abilitando ambedue le macchine con l'uscita progressiva pal, collegata ai vari videoproiettori.

    saluti.
    Scusa ma ho anticipato la tua rettifica.

    Ciao
    MASSIMO

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Foto VB

    Questa e' una foto che mostra il problema del cosidetto vertical banding.
    E' la prima foto che scatto con una macchinetta digitale, la quale mi e' stata gentilmente prestata dal mio amico SERGICCIO. Incidentalmente quando la smetterai di fare lo spiritoso e verrai a casa mia a scattare qualche foto decente ? Come si fa a scattare delle foto al buio ?
    Qualita' a parte, essa sostanzialmente serve per testimoniare il fenomeno di queste maledette righe verticali che si manifestano collegando il mio Denon 2800 MKII in progressivo con il Plus Avanti 3200.


    Ciao
    MASSIMO
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Massimo hai provato a ......

    dare un'occhiata a questo sito? www.geocities.com/denondvd/
    hai dato un'occhiata ai firmware?

    ciao Domenico

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Per Massimo ....

    Sul mio Piano e con le mie catene di riproduzione ..Primare e Htpc non ho di questi problemi .....mi dispiace non poterti aiutare , ho anche guardato su forum francesi , dove i plus sono molto piu diffusi e nessuno almeno al momento ne parla ...rimarro' comunque "sintonizzato" e ti comunichero' se vedo buone nuove all'orizzonte.

    Ciao

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Io...

    ...non avevo mai visto il VB se non da me col Primare collegato in vga progressiv pal... ma questa foto di M. Tonetti mi consola un pò!!!
    M.Tonetti, se è quella l'immagine che ti vien fuori cambia subito qualcosa!!!!!
    Io, da me, vedo si delle bande verticali, ma proprio a volerle trovare e solo su alcuni films, ben pochi per fortuna.
    Collegando il tutto in component progressivo pal il fenomeno è totalmente scomparso, ma anche se ci fosse stato, non sarebbe stato sicuramente di quella portata...
    Il Denon 2800 MK2, un mito per me prima di addentrarmi nel mondo della videoproiezione, sta cominciando a diventare una sorta di apparecchio da evitare assolutamente.... peccato!!!!!

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Straminchia, che sorta di bande! Sono tali e quali a quelle che vedevo quando l'ho provato sul panny; solo che a me lo faceva anche in interlacciato (senza scampo quindi).

    A proposito, ora che mi ricordo, al tempo avevo scritto al distributore denon per chiedere se il problema fosse noto: la risposta, di cui copio e incollo uno stralcio, non è stata di grande aiuto.

    ....La presenza di striature sull'immagine è molto strana, soprattutto in modo interlacciato; capita che a volte vi siano dei problemi di incompatibilità di proiettori o monitor al plasma con il segnale progressivo, ma il segnale component interlacciato è il segnale standard component usato a livello mondiale, quindi non si dovrebbero avere problemi, salvo problemi specifici del DVD2800 che ha provato o sul tipo di collegamento con il videoproiettore.
    Per caso ha già utilizzato altri lettori DVD collegati in component al videoproiettore senza notare le striature?
    Se si e non ha avuto problemi provi a ricontrollare i settaggi del DVD2800 ed i collegamenti....

    Evidentemente non erano a conoscenza del problema specifico.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Per Massimo Tonetti..

    Originariamente inviato da aurel
    ....La presenza di striature sull'immagine è molto strana, soprattutto in modo interlacciato; capita che a volte vi siano dei problemi di incompatibilità di proiettori o monitor al plasma con il segnale progressivo, ma il segnale component interlacciato è il segnale standard component usato a livello mondiale, quindi non si dovrebbero avere problemi, salvo problemi specifici del DVD2800 che ha provato o sul tipo di collegamento con il videoproiettore.
    Per caso ha già utilizzato altri lettori DVD collegati in component al videoproiettore senza notare le striature?
    A questo punto non rimane che prendere sto 2800 e provarlo in component su un altro pj, magari un tritubo.
    Il fatto che il mio, oltreche essere ancora dal veterinario, non ha ingresso component.(!)
    Dobbiamo confidare in qualche anima pia che ci potrebbe far fare questa prova.
    Se trovi qualcuno disposto ti accompagno volentieri. Bye.
    Per quanto riguarda il PlusPiano no penso che abbia problemi in tal senso...con l'htpc di Vert.Banding non c'è neanche l'ombra...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Per Massimo ....

    Originariamente inviato da Vinaio Pazzo
    Sul mio Piano e con le mie catene di riproduzione ..Primare e Htpc non ho di questi problemi .....mi dispiace non poterti aiutare , ho anche guardato su forum francesi , dove i plus sono molto piu diffusi e nessuno almeno al momento ne parla ...rimarro' comunque "sintonizzato" e ti comunichero' se vedo buone nuove all'orizzonte.

    Ciao

    Luca
    Grazie per l'interessamento

    Ciao
    MASSIMO

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Io...

    Originariamente inviato da burgy
    ...non avevo mai visto il VB se non da me col Primare collegato in vga progressiv pal... ma questa foto di M. Tonetti mi consola un pò!!!
    M.Tonetti, se è quella l'immagine che ti vien fuori cambia subito qualcosa!!!!!
    Io, da me, vedo si delle bande verticali, ma proprio a volerle trovare e solo su alcuni films, ben pochi per fortuna.
    Collegando il tutto in component progressivo pal il fenomeno è totalmente scomparso, ma anche se ci fosse stato, non sarebbe stato sicuramente di quella portata...
    Il Denon 2800 MK2, un mito per me prima di addentrarmi nel mondo della videoproiezione, sta cominciando a diventare una sorta di apparecchio da evitare assolutamente.... peccato!!!!!

    Ciao, Enzo.
    A parte la qualita' dell'immagine, imputabile alla mia incapacita' di scattare una foto decente con la macchinetta digitale che mi era stata prestata, le righe verticali sono evidenti in progressive scan PAL. In interlacciato l'immagine e' comunque godibilissima.

    Ciao
    MASSIMO

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Originariamente inviato da aurel
    Straminchia, che sorta di bande! Sono tali e quali a quelle che vedevo quando l'ho provato sul panny; solo che a me lo faceva anche in interlacciato (senza scampo quindi).

    A proposito, ora che mi ricordo, al tempo avevo scritto al distributore denon per chiedere se il problema fosse noto: la risposta, di cui copio e incollo uno stralcio, non è stata di grande aiuto.

    ....La presenza di striature sull'immagine è molto strana, soprattutto in modo interlacciato; capita che a volte vi siano dei problemi di incompatibilità di proiettori o monitor al plasma con il segnale progressivo, ma il segnale component interlacciato è il segnale standard component usato a livello mondiale, quindi non si dovrebbero avere problemi, salvo problemi specifici del DVD2800 che ha provato o sul tipo di collegamento con il videoproiettore.
    Per caso ha già utilizzato altri lettori DVD collegati in component al videoproiettore senza notare le striature?
    Se si e non ha avuto problemi provi a ricontrollare i settaggi del DVD2800 ed i collegamenti....

    Evidentemente non erano a conoscenza del problema specifico.
    La cosa strana e' anche a me, una volta interpellato il distributore di zona, mi e' stato detto che non erano al corrente di tale fenomeno. Invece rivolgendomi ad un punto vendita Denon mi e' stata confermata l'esistenza di tale problema tra 2800 MKII e un prj tritubo (addirittura !). Evidentemente abbiamo interpellato persone diverse che non comunicano tra di loro.
    Comunque oggi ho appuntamento con Aldo Torroni con il quale faremo delle prove esaustive per fugare qualsiasi dubbio in merito alle cause di tale fenomeno cosidetto di vertical banding. Lui possiede un 2800 vecchio stampo e il mio stesso proiettore Plus 3200.
    Domani vi faro' sapere.

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Denon 2800 MKII = VB

    Ieri abbiamo fatto una sessione di prove insieme a Aldo Torroni.

    Il problema del vertical banding tra tra Denon 2800 MKII e Plus Avanti 3200 e' da imputare al 2800 MKII. Abbiamo collegato il suo 2800 vecchio al mio Plus: tutto OK. Abbiamo collegato il mio 28000 MKII al suo Plus: VB. Per la prima volta ho avuto il piacere di apprezzare il progressive scan PAL con il mio proiettore.

    La differenza degli aggiornamenti firmware dei due 2800 e' sul macrovision OFF. Il 2880 vecchio lo e', mentre il nuovo no. Forse e' questo il problema. Chissa' ! Quando uscira' il nuovo firmware ? Chiaramente se il problema e' dovuto firmware ! Forse e' un'incompatibilita' congenita tra il Denon 2800 MKII e il Plus Avanti 3200.

    C'e anche un aggiornamento in merito al problema della riga verde che avevo postato a suo tempo sul forum. Anche il suo Plus e' affetto da tale problema. In s-video e in component interlacciato compare una riga verde in alto, 10 cm oltre l'immagine. In progressivo questo non accade.

    Dopo aver letto la prova su AFdigitale di questo mese del Philips DVD-963SA l'ho fianlmente ordinato. Speriamo bene !

    Ho sentito parlare di un lettore JVC che lavora in progressive scan PAL. Si hanno notizie in merito al modello e alle sue caratteristiche tecniche ?

    Rigrazio Aldo Torroni per la disponibilita' dimostrata sul campo.

    Ciao
    MASSIMO

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Possessori del 2800 MKII e Plus Avanti 3200

    Possibile che tutti coloro che possiedono il Denon 2800 MKII e il Plus Avanti 3200 non hanno i problemi che ho riscontrato io ?
    Eppure le prove effettuate dimostrano il contrario. Pare che sia un problema congenito delle due macchine in oggetto.

    Denon 2800 MKII = VERTICAL BANDING IN PROGRESSIVE SCAN PAL
    Plus Avanti 3200 = RIGA VERDE IN ALTO IN COMPONENTI INTERLACCIATO e S-VIDEO

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===La sottile linea verde!!!!===


    vi ricordate il mio post..........strani avvistamenti col 2800?

    Come tutte le cose belle..........anche questa ha un rovescio di medaglia......(per fortuna non è grave)...su alcuni DVD mi esce alla base dell'immagine una fascia lampeggiante............per eliminarla ho utilizzato il com. della Holo che mi permette di abbassare l'immagine a filo telo e quindi vado giù finchè non scompare del tutto!
    Da quanto ho potuto leggere li vedete anche voi adesso?
    non è che saranno da imputare al nuovo firmware che abbiamo caricato sul ns. Denon............ce ci fosse il modo di tornare indietro quale sarebbe?
    Salutoni

    CATVLLO


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •