Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: metronic twinbox

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    metronic twinbox


    rinunciando alla possibilità di vedere programmi criptati,
    secondo voi è un buon acquisto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Non conosco questo decoder ma se non possiede almeno uno slot libero per una cam io non lo comprerei, comunque mi pare di aver capito che questo twinbox riceva segnali sia terrestri che satellitari, puoi prendere in considerazione un dreambox 7020 che se non mi sbaglio fa la stessa cosa e in più monta un hardisk ed e*ula tutti i sistemi crypto esistenti.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    non non ha nessuno slot per cam, percio posso vedere solo programmi FTA giusto?
    Della dreambox mi avevano detto che non supportava il digitale terrestre, boo, ora indago meglio.

    Marzio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Si infatti solo FTA, per quanto rigurda il dream io non ricordo dove ho letto questa cosa, ma se non ricordo male nelle caratteristiche veniva scritto DVB-S e DVB-T (mod. 7020), comunque anche la jepsen costruisce un un ricevitore che riceve DVB-S/T.

    Ciao

    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    grazie per l'info, vado subito a vedere il sito jepsen.
    Sono molto inesperto sul satelliatare, e il raggionamento da newbie che ho fatto fin'ora è questo:
    a me lo sport non piace particolarmente, anzi in generale è la TV che non piace, vedo solo qualche documnetario e film in TV, conosco solo la proposta di SKY e per 30EURO al mese preferisco affitarmi un DVD al giorno.
    Diciamo che con la TV analogica già starei a posto (peccato che: ho un monitor e non una TV, nel mio condominio non si prendono bene i canali e forse tra un po' sparira anche la TV analogica...)
    Secondo questo raggionamento è sensato buttarsi solo sui canali FTA?


    Marzio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Il mercato della TV a pagamento è in espanzione, oggi probabilmente non trovi gestori che soddisfino le tue necessità sia economiche che preferenziali, ciò non toglie il fatto che possedere un decoder aperto al futuro è la risposta a molte incertezze, un altra considerazione da fare è che la qualità dell'imagine analogica poco si adatta al tuo display, sicuramente un decoder come il dreambox che ha una uscita component restituisce un immaggine nettamente superiore ad un tuner analogico, quindi potrebbe essere un buon acquisto anche per vedere i soli canali FTA ,e comunque nello stesso tempo ti consente di avere un apertura al futuro. L'unica pecca di questo decoder è che non riesce a visualizzare programmi in HD come Euro1080, anche se sulla carta ne ha tutte le potenzialità per visualizzarli.
    Un vecchio detto dice:
    Prendi tutti i consigli e poi segui il tuo.

    Ciao

    Max

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    grazie per il consiglio max,
    ho visto il jepssen e mi pare di aver capito che è un PC, giusto?

    Marzio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Quello che ti posso dire e che l'unico decoder veramente opensorce e il dreambox, su internet si trovano firmware nuovi ogni giorno e su siti diversi, del jepsen ho visto veramente poco in giro, anche se fosse uguale al dream non ha sicuramente la stessa diffusione. Personalmente ho cambiato circa 10 decoder nel giro di 7 anni, ogni volta trovavo qualcosa che mi portava a cambiare. Posseggo il dream da un paio d'anni ed ancora ad oggi riesce a sorprendermi.

    Ciao

    Max

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    OK, ma dove posso trovare la risposta alla mia domanda: è compatibile con il DTT?

    grazie
    Marzio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Dovresti trovare qualcosa su www.mantraandy.org.

    Ciao

    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •