• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sono nuovo....quesito RGB VS. S.video...??

Shez

New member
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum; anche se è già da qualche settimana che lo leggo. Ho notato che qui c'è molta gente preparata e soprattutto appassionata...benissimo:)
Senza annoiarvi troppo vengo subito al dunque: il mio dilemma....ho il lettore DVD collegato al mio televisore con la scart in RGB, sostanzialmente penso di conoscere la differenza tra il segnale RGB e l'S-video (colori più brillanti per l'RGB ma piu "impastati" e nitidezza maggiore per l'S-video a discapito del colore..giusto?)mi consigliate di connettere il DVD in S-video?? Ovviamente parlo di un cavo di alta qualità. Tenendo conto che il lettore è un LG (un buon modello dotato di tutte le caratteristiche salienti scart RGB compresa) il televisore è un Thomson 32" 16:9 a 100hz....otterrei notevoli miglioramenti in S-video??? (sul manuale del lettore consigliano questo tipo di collegamento)
Grazie a tutti per la disponibilità.
 
L's-video è un collegamento di qualità peggiore rispetto all'RGB, sotto tutti i punti di vista.

Però può capitare che la circuiteria RGB del TV e/o del lettore DVD possa essere di qualità non sufficiente, oppure possa esserci uno scarso "feeling" fra lettore e TV, oppure il cavo SCART usato non sia di qualità adeguata.
In questi casi, usare il collegamento s-video invece dell'RGB potrebbe non evidenziare peggioramenti. I casi in cui invece l's-video si vede meglio dell'RGB sono molto rari.
 
porc......ho appena fatto comprare ad un amico il cavo s-video di qualità per me:D...vabbuò grazie lo stesso stasera faccio un paio di prove.
Effettivamente oggi ho provato quasi in real-time la differenza tra s-video e RGB sulla mia TV...però ho usato un cavetto S-video veramente skifoso....a dir poco skifoso....la differenza maggiore la vedevo solamente nel menù del DVD...durante la riproduzione del film mi sembrava avessero la stessa qualità.
Allora il motivo per cui sul libretto di istruzioni dicono di usare l' S.video è solo per una "perfetta compatibilità"?
Grazie
 
Effettivamente è strano che consiglino di usare l's-video.
Ma tu sei certo che dalla SCART esca l'RGB? Guarda che dal connettore SCART può uscire videocomposito, s-video, RGB.
Controlla che 1) dal lettore possa effettivamente uscire l'RGB e 2) sia settato correttamente per questo.
 
si si...già fatto tutti i controlli...esco in RGB puro con un cavo scarti di discreta qualità...21 poli collegati e schermatura.
Stasera faccio un pò di prove..appena mi arriva il cavo S-video di super lusso...e poi sfatiamo il mito:)
 
Ok...stasera mi hanno portato il cavo S-video professionale con doppia schermatura e contatti placcati in oro 24k....ecco le conclusioni:
-Nel menù del DVD la differenza di qualità è enorme a vantaggio della scart in RGB!!!! nitidezza e uniformità delle scritte infinitamente superiore, colori piu intensi.
-Nella visione di film invece....tutto sommato si può dire che i collegamenti si equivalgono...con un leggero vantaggio da parte del collegamento scart RGB per quanto riguarda ancora una volta l'intensità dei colori.
Alla fin della fiera preferisco il collegamento in RGB per la differenza sui colori e per il fatto che la presa S-video ce l'ho sul davanti della TV....e non mi piace vedere un cavo volante.
Se qualcuno ha pareri discordanti si faccia avanti:)
Grazie a tutti
 
Vuoi dire si vede a favore dell'S-video?? no problem...non ho i soldi per passare a 100":) i soldoni per un CRT coi controfiocchi non li avrò mai:)
 
RGB meglio del Y/C (o S-Video)

La ragione stà nel fatto che con l'RGB entri direttamente sui tre cannoni del cinescopio, e quindi non hai nessuna conversione, solo amplificazione, e la conversione, più della amplificazione, è uno dei fattori maggiori di degradazione del segnale. Sul mio televisore quando entro in RGB dal DVD anche se vado su un canale televisivo continuo a vedere il DVD, anche se non sincronizzato, proprio perchè l'RGB by-passa tutti gli stadi di conversione e pilota direttamente il cinescopio.
Il Y/C invece è composto dal segnale Y, la luminosità (il B/N), più il C Croma composto a sua volta dai segnali U e V modulati in quadratura a 4,43 MHz. Capisci che, prima di essere trasformati in RGB per comandare il cinescopio, devono subire parecchi processi di conversione, i quali ne provocano comunque una degradazione.

Ciao:D :D :D :D
 
Intendevo assolutamente meglio RGB.
E poi con i soldi di un 32" 100Hz nuovo ti potresti comprare un bel tricinecopio usato. In quel caso passeresti al favoloso RGBHV.
Byezz.;)
 
Grazie...ora è veramente chiaro il concetto....non sapevo che l'RGB agiva "direttamente" diciamo. Grazie.
Tricinescopio che è? un tritubo? magari:)
 
Top